Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2013, 13:59   #1
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
Hard disk in rete o Nas consiglio

Ho una rete wireless estesa con un extender netgear WN2500RP (http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../WN2500RP.aspx) con 4 porte ethernet nel retro.

Alla rete wireless ci attacco pc portatili, cellulari e tv(LG).

Ho 2 HD da 1 TB, ma vorrei comprarne uno solo più capiente da 3 o 4 TB.

Vorrei collegare in qualche modo l'hard disk o gli hard disk alla rete wireless.

Ho visto che netgear produce i readyNAS dove potre mettere all'interno 2 hard disk e ulteriormente collegare un hard disk esterno con la presa usb e collegare il NAS al router con il cavo ethernet.

Secondo voi è una cosa buona? o esistono altre soluzioni migliori? o comprare cose già fatte tipo cose di western digital?

Vorrei spendere al massimo 150€, quindi cose non troppo costose.

PS: con una soluzione del genere o simili... guardare film in HD 1080p sulla TV via wireless, si riesce a vederli fluidi senza rallentamenti?
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 09:47   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Allora se non sto dicendo un boiata ci sono diversi utenti che parlano del DLINK DNS-320L. Io personalmente non lo conosco per cui ti consiglio di documentarti.

Costa circa 80€ è un nas con spazio per 2 HD

Se consideriamo che la rete è un 802.11N vuole dire massimo tranfert rate di 150 Mbit ce sono circa 18MB/s Teorici facciamo 10 reali.

consideriamo un film da 1h30m e da 20 GB.
Se quindi la banda minima richiesta dovrebbe essere 20.000/(90*60) = 3,7 MB/s.

Quindi dovresti farcela senza problemi!

Ricorda però che i 150 Mb di banda sono divisi tra tutti i dispositivi!

Il mio consiglio infine è di collegare via cavo qullo che puoi, così impegni meno il wifi! Inoltre avrai un accesso più veloce ai dati sul nas.

Infine non escludere l'quisto di un router con porte Gigabit!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 10:49   #3
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Allora se non sto dicendo un boiata ci sono diversi utenti che parlano del DLINK DNS-320L. Io personalmente non lo conosco per cui ti consiglio di documentarti.

Costa circa 80€ è un nas con spazio per 2 HD

Se consideriamo che la rete è un 802.11N vuole dire massimo tranfert rate di 150 Mbit ce sono circa 18MB/s Teorici facciamo 10 reali.

consideriamo un film da 1h30m e da 20 GB.
Se quindi la banda minima richiesta dovrebbe essere 20.000/(90*60) = 3,7 MB/s.

Quindi dovresti farcela senza problemi!

Ricorda però che i 150 Mb di banda sono divisi tra tutti i dispositivi!

Il mio consiglio infine è di collegare via cavo qullo che puoi, così impegni meno il wifi! Inoltre avrai un accesso più veloce ai dati sul nas.

Infine non escludere l'quisto di un router con porte Gigabit!
Ora do un occhio sul sito della dlink, grazie.
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 14:17   #4
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
ho guardato il dlink 320l.

In internet trovo molta gente che si lamenta del rumore della ventola...
è cosi rumorosa?
Qualcuno lo ha e mi direbbe pregi e difetti?

E con le tv che accedono al wireless, come si comporta con i film in HD 1080?
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 17:04   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
In genere più è piccola la ventola più fa rumore perchè deve girare più velocemente per muovere la stessa quantità d'aria di una più grande.

Putroppo io non ti so aiutare ulteriormente perchè i nas che conosco io sono più seri e costano molto di più del tuo budget...
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 17:07   #6
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
invece se volessi aumentare un po il budget...
quale sarebbe la spesa minima per un nas buono che possa usare anche per guardare i film in HD sulla tv?
Intendo sempre quello che costa meno ma decente, sopra al modello dlink di prima...
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 06:50   #7
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Guarda mi spiace ma non so aiutarti perchè il budget è circa doppio di quello che hai detto tu e poi devi aggiungere i dischi! Ma i nas che conosco io sono completamente sprecati per l'uso che ne devi fare tu e non ne vale la pena prenderli solo perchè fanno meno rumore! In ogni modono guarda synology, qnap.

Se poi ti ti basta un solo disco allora puoi guardare il qnap TS-119P II o TS-120, che sforano comuque il budget, ma non di così tanto! Ti ricordo comunque che al prezzo del nas va aggiunto quello del disco!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 13:53   #8
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Ciao, mi aggiungo alla discussione per evitare di aprire un nuovo thread
vista la domanda alquanto stupida.
Io ho la semplice necessità di vedere, da remoto e senza usare i servizi di cloud storage, dei file che ho su di un HD esterno.
E' un hd da 2.5 che porto spesso anche con me ma, se non lo porto, vorrei che il contenuto fosse accessibile da remoto.
Premesso questo mi chiedevo... riuscirei a vederlo collegandolo al modem??
E visto che il mio modem non ha porte usb, risolverei con un adattatore del tipo usb --> ethernet?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 10:10   #9
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
Premesso questo mi chiedevo... riuscirei a vederlo collegandolo al modem??
E visto che il mio modem non ha porte usb, risolverei con un adattatore del tipo usb --> ethernet?
Secondo me no in quanto il tuo modem, da quello che dici, non è predisposto per eseguire quella funzione. Se avessi un modem che ha quelle funzioni probabilmente potresti.

La soluzione più economica sarebbe cambaire il modem, ma devi essere sicuro che riesca ad alimentare il tuo HDD da 2.5" perchè non tutte le porte usb sono sufficientementi potenti.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 10:12   #10
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Grazie per la risposta.
Mi sa che faccio prima a prendere un case con porta ethernet.
Ma non ho proprio idea da dove cominciare.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 13:02   #11
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Putroppo io non vado oltre...cioè io conosco personalmente solo i nas qnap e prossimamente forse synologi, ma forse sono un po' troppo per quello che devi fare tu!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 13:20   #12
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Beh si, un nas vero e proprio non mi occorre.
Alla fine sono in trattativa per un My Book Live della Western Digital.
Sembra possa fare al caso mio anche se ancora non ho capito alcune cose sul prodotto.
Vedo se c'è un thread che ne parla.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 06:21   #13
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Sicuramente qualcosa trovi. Io ho sentito solo che è un po' rumoroso se lo devi tenere acceso in camera durante la notte!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:50   #14
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
No, non resterà acceso tanto,anzi.
In effetti questo disco farà da backup per alcuni lavori che ho su un'altro disco. Quindi poi voglio accedere a questi quando sono fuori.
Sostanzialmente sarà acceso quando so che dovrà servirmi.
L'unico dubbio, visto che ha solo una porta ethernet e nessuna usb, come ci passo le cose dentro e come faccio a tenerlo sincronizzato con l'altro?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles

Ultima modifica di backstage_fds : 26-08-2013 alle 11:56.
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v