Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2013, 19:09   #1
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Windows 7 (SP1) non riconosce in automatico dischi fissi collegati tramite USB

Come da oggetto, curiosamente Windows 7 non riconosce più un disco fisso da 500 GB quando viene collegato tramite USB.

Il disco gira, si scalda, si accende la spia luminosa, ma non è presente tra le risorse del computer.

Diversamente, se lo collego tramite Firewire (il disco è un Verbatim da 500 GB, ed è dotato oltre che di USB anche di Firewire) viene immediatamente riconosciuto, montato e ad esso viene assegnata una lettera di periferica.

Poco fa ho scoperto andando in gestione disco che l'unità è presente e quindi montata, solo che risulta priva di lettera di unità.

Appena assegnata manualmente, l'unità è diventata visibile tra le risorse del computer.

Come mai ?

C'è rimedio ?
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 20:52   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, quando scolleghi o scollegavi l'unita esterna come facevi ?

Spegnevi il computer e lasciavi l'unità collegata che si spegnesse assieme al computer o prima la scollegavi tramite l'icona nella barra delle applicazioni "Rimozione sicura dell'hardware" ? E poi spegnevi il computer ?

Di solito come fai ?

Al suo posto collegavi qualcos' altro ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 21:52   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Può capitare che non venga assegnata una lettera fissa in automatico, ma una volta assegnata sei a posto. Non ho capito se a te non mantiene la lettera assegnata ad ogni riavvio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 12:56   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
E' un problema di lettera non assegnata come suggerito da Eress, bisogna vedere se una volta assegnata, al riavvio del computer,viene tenuta, sia che l'unità sia scollegata, sia che sia collegata .

In teoria se la lettera non viene tenuta perchè data a un'altra unitè esterna (pendrive, HD esterno.........) che nel frattempo viene collegata al pc, mentre la prima unità è stata scollegata,

ricollegando la prima unità, anche se non viene data la lettera di prima, dovrebbe essere assegnata un'altra lettera, ugualmente .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 13:50   #5
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Start --> CMD --> Tasto destro --> Esegui come amministratore.
Scrivi:
Codice:
diskpart
e dai INVIO, ci vorranno alcuni secondi. Quindi:
Codice:
automount enable
Riavvia e riprova.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 19:07   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi

diskpart

automount enable
Con questi due comandi viene tenuta la lettera assegnata dal pc, giusto ?

Rimane sempre la stessa lettera per la stessa unità collegata/scollegata o può cambiare ?

O il comando prevede comunque l'assegnazione in automatico di una lettera anche se viene cambiata ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 19:19   #7
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Diskpart apre diskpart, una sorta di command-line di gestione disco
Invece con automount enable significa che sarà il sistema ad occuparsi dell'assegnazione delle lettere quando viene montanto un nuovo hdd.
Questa opzione è attiva di default su tutti i sistemi, se le lettere non vegono assegnate automaticamente quindi è il primo comando da dare.

Quote:
Originariamente inviato da Technet
automount [enable]
Enables Windows to automatically mount new basic and dynamic volumes that are added to the system and to assign them drive letters
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 20:27   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ak ok quindi la lettera viene assegnata che sia la stessa o meno .

Automount enable sempre un comando linux
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 18:09   #9
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Rispondo a tutti scusandomi per il ritardo.

Sono andato in vacanza e nel profondo sud internet mobile è un miraggio...

Il problema l'ho risolto in autonomia cliccando di destro su risorse del computer, quindi gestione > gestione disco: il disco USB era presente, ma non montato.

E' stato sufficiente assegnare arbitrariamente una qualsiasi lettera di unità. Ho attribuito la lettera X. Da quel momento in poi il disco esterno da 2,5 USB è stato sempre accessibile con la lettera X, anche dopo vari spegnimenti del sistema, con un unica accortezza: non funziona in tutte le porte, o quantomeno non funziona se collegato con una prolunga USB maschio-femmina.

Questo dettaglio lo devo ancora accertare, ma in fondo non è così importante.

Probabilmente ero rimasto il solo a non saperlo forse perché ho sempre usato la connessione Firewire ulteriormente presente sul disco, ma da quando ho cambiato scheda madre, questa connessione non è più disponibile perché andata probabilmente in disuso a favore delle più compatibili e diffuse USB 2/3
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 19:30   #10
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
È un problema di alimentazione delle usb. Si verifica se usi le porte frontali o se usi prolunghe usb.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 12:57   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
non funziona in tutte le porte, o quantomeno non funziona se collegato con una prolunga USB maschio-femmina.

Questo dettaglio lo devo ancora accertare, ma in fondo non è così importante.

Chi ha detto che non è importante ?

Anzi come ha suggerito da Blue possono essere questi, anche i problemi che hai riscontrato.

Magari qualche porta usb è andata, succede .

Hai collegato la periferica esterna alle usb frontali e anche a quelle dietro ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v