Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2013, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...-rt_48043.html

Il successo commerciale del sistema operativo Microsoft per architettura ARM è confermato dal presidente di Asus, che parla di risultati non promettenti per i tablet basati su questo OS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 15:51   #2
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Come ho gia' scritto, questo WINRT è un fallimento di Arm e non di Microsoft.
Come dice Asus, loro vogliono Intel nel tablet.
Vedrete che i tablet Intel/Microsoft di Asus arriveranno.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 16:08   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Come ho gia' scritto, questo WINRT è un fallimento di Arm e non di Microsoft.
Come dice Asus, loro vogliono Intel nel tablet.
Vedrete che i tablet Intel/Microsoft di Asus arriveranno.
si si arriveranno ... si diceva la stessa cosa di Windows Phone
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 16:18   #4
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Come ho gia' scritto, questo WINRT è un fallimento di Arm e non di Microsoft.
Come dice Asus, loro vogliono Intel nel tablet.
Vedrete che i tablet Intel/Microsoft di Asus arriveranno.
che significa un fallimento di ARM?

Il problema di questi tablet non è certo la bontà del processore, che per le cose che un tablet deve fare è più che sufficiente, come dimostrano Android vari e iPad (che montano sempre ARM).
Il problema è il sistema operativo che è troppo limitato nel parco applicazioni e nelle funzionalità, tanto da non dare nessun motivo per preferirlo alla concorrenza.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 18:03   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Secondo me M$ ha sbagliato politica, doveva dividere i tablet in due categorie, quella consumer con processori ARM e OS Windows Phone, e quella professionale con processori x86 e OS Win8, in maniera da creare una netta contraddistinzione tra i due tipi di prodotti cosa che non avviene con WinRT.

Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Come ho gia' scritto, questo WINRT è un fallimento di Arm e non di Microsoft.
Come dice Asus, loro vogliono Intel nel tablet.
Vedrete che i tablet Intel/Microsoft di Asus arriveranno.
Sarebbe più corretto che il fallimento è ANCHE di ARM che non ha fatto nulla di particolare per questo sistema.
M$ avrebbe dovuto incentivare i produttori di software a sviluppare la versione RT dei loro programmi, se si avesse avuto un porting anche del solo 60% delle applicazioni più usate forse avremmo visto anche dei PC ARM in commercio.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
si si arriveranno ... si diceva la stessa cosa di Windows Phone
In commercio ci sono già smartphone x86 (Lenovo K900 tanto per dirne uno), per ora si trovano solo con Android ma il passo per cambiare OS non è tanto lungo.

Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
che significa un fallimento di ARM?

Il problema di questi tablet non è certo la bontà del processore, che per le cose che un tablet deve fare è più che sufficiente, come dimostrano Android vari e iPad (che montano sempre ARM).
Il problema è il sistema operativo che è troppo limitato nel parco applicazioni e nelle funzionalità, tanto da non dare nessun motivo per preferirlo alla concorrenza.
Secondo me è questione di tempo, pubblicità e partner commerciali, anche Android all'inizio era messo alla stessa maniera di Windows Phone.

Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Non so che prodotti commercia Asus in Italia, ma nel paese del sol levante, dove risiedo, si possono trovare in commercio due modelli di tablet di aspetto assolutamente identici, dal prezzo , autonomia batteria e peso molto simili. Uno e' con windows 8 (Atom) e l'altro con windows 8RT. A occhio le prestazioni di quello con Atom non sono inferiori a quello con Arm. Per quale ragione sulla terra un consumatore dovrebbe essere cosi' idiota da prendere il modello RT che impedisce di installare tutto il parco applicazioni wintel? Almeno Office fosse equivalente, ma anche questo ha delle limitazioni (non girano le macro)
Questo conferma quanto dicevo sopra.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 18:09   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@ginojap
Se sono due prodotti con identiche caratteristiche e prezzo identico, ovviamente avere qualcosa di più non guasta mai.

Io però finora non ho mai visto questa combinazione, c'era sempre qualcosa che rendeva il prodotto ARM più competitivo con i tablet iOS/Android per peso/calore/autonomia.

Avere le applicazioni Win32 a disposizione è sicuramente un valore aggiunto, ma solo nell'ottica di un dispositivi ibrido, perchè usare quelle applicazioni su tablet di fatto fornice un'esperienza d'uso pessima.
Se uno vuole semplicemente un tablet da usare come tale, beh, delle Win32 te ne fai davvero poco.
E te lo dice uno che segue i dispositivi ibridi dai tempi di XP tablet edition, e che è sempre rimasto fregato una volta avuti in mano (esperienza d'uso pessima, inutile negarlo, fino a Windows 7 le funzioni touch erano poco più che una pezza).

Questo non è un aspetto da sottovalutare, perchè proprio l'esperienza d'uso ha determinato in passato il continuo fallimento dei tablet Windows e la diffusione dei prodotti pensati ad hoc come gli ipad.

Il vero problema dei tablet RT è il parco applicazioni e il prezzo. A prezzi più convenienti e con un parco applicazioni che non facesse rimpiangere i concorrenti a mio parere avrebbe la sua da dire, rispetto ai tablet iOS e Android ha già alcuni vantaggi, che però non compensano le carenze.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 18:50   #7
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Non so che prodotti commercia Asus in Italia, ma nel paese del sol levante, dove risiedo, si possono trovare in commercio due modelli di tablet di aspetto assolutamente identici, dal prezzo , autonomia batteria e peso molto simili. Uno e' con windows 8 (Atom) e l'altro con windows 8RT. A occhio le prestazioni di quello con Atom non sono inferiori a quello con Arm. Per quale ragione sulla terra un consumatore dovrebbe essere cosi' idiota da prendere il modello RT che impedisce di installare tutto il parco applicazioni wintel? Almeno Office fosse equivalente, ma anche questo ha delle limitazioni (non girano le macro)
alcune ragioni ci sarebbero visto che attualmente a parità di costo hai:

-modulo 3g integrato
-Office (seppure con limitazioni...comunque accettabili visto l'uso in mobilità e adesso dovrebbe arrivare anche Outlook) incluso nel prezzo
-Docking station che raddoppia l'autonomia

Onestamente la limitazione della mancanza di altre applicazioni desktop oltre ad office, Explorer, WMP, remote desktop e, a breve, skydrive desktop, è più teorica che pratica: ti voglio vedere ad usare un programma pesante con un atom...detto questo un lettore PDF desktop non sarebbe una brutta idea in ottica "surrogato PC".
Per il resto fa quello che deve fare: è un tablet (con le sue mancanze in termini di numero di app ma anche con le sue feature come la possibiità di dividere lo schermo tra 2 app o il supporto alla multiutenza) ed all'occorrenza ti permette di lavorare (intendo il tipico lavoro d'ufficio quando non sei davanti alla tua postazione) comunque meglio di come riusciresti a fare su qualsiasi altro tablet che non sia Windows.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 22:59   #8
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Ennesima news sul flop Windows RT... ma forse non è che agli utenti modernui non risulta così intuitiva e funzionale?
Se un colosso come Asus valuta di sospenderne la produzione forse il feedback non e' cosi roseo per Windows rt..
Colpa di Arm? Adesso si fa la cpu in base al s.o. e non viceversa??
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 01:26   #9
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Come ho gia' scritto, questo WINRT è un fallimento di Arm e non di Microsoft.
Come dice Asus, loro vogliono Intel nel tablet.
Vedrete che i tablet Intel/Microsoft di Asus arriveranno.
straquoto.
ci voleva da subito il bionomio intel/MS anche per i Tablet di fascia bassa, allora la solfa sarebbe stata diversa!!
...ovviamente ANCHE con una adeguata campagna di prezzi di MS, non come quella applicata al lancio di RT & del PRO, alla quale stanno cercando di mettere una toppa..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 01:42   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Come ho gia' scritto, questo WINRT è un fallimento di Arm e non di Microsoft.
Come dice Asus, loro vogliono Intel nel tablet.
Vedrete che i tablet Intel/Microsoft di Asus arriveranno.
No, il fallimento è tutto ed esclusivamente di Microsoft, visto che il problema è legato al sistema operativo, all'UI ed alle applicazioni e sono tutti aspetti che per quel che riguarda Windows RT è Microsoft ad avere il controllo totale.

Il motivo per cui gli utenti "vogliono Intel" è che comprando un prodotto di Microsoft il cui nome inizia con "Windows ..."
si aspettano di avere accesso il grosso del software già scritto per Windows
e quello attualmente lo si può avere solo con processori x86.

Infatti i tablet e gli smartphone basati su Android ed iOS non hanno quel problema, uno sa cosa lo aspetta e sa pure che troverà il software che gli serve su quelle tipologie di dispositivi.

Invece Microsoft ha pensato di usare l'effetto trainante del nome Windows e non ha considerato a sufficienza che vi sono anche delle aspettative associate a quel nome.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 08:57   #11
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
No, il fallimento è tutto ed esclusivamente di Microsoft, visto che il problema è legato al sistema operativo, all'UI ed alle applicazioni e sono tutti aspetti che per quel che riguarda Windows RT è Microsoft ad avere il controllo totale.

Il motivo per cui gli utenti "vogliono Intel" è che comprando un prodotto di Microsoft il cui nome inizia con "Windows ..."
si aspettano di avere accesso il grosso del software già scritto per Windows
e quello attualmente lo si può avere solo con processori x86.

Infatti i tablet e gli smartphone basati su Android ed iOS non hanno quel problema, uno sa cosa lo aspetta e sa pure che troverà il software che gli serve su quelle tipologie di dispositivi.

Invece Microsoft ha pensato di usare l'effetto trainante del nome Windows e non ha considerato a sufficienza che vi sono anche delle aspettative associate a quel nome.

Esatto e questo è il motivo per cui, a differenza di quanto pensano molte persone qui sul forum, sarebbe un fallimento anche se fosse venduto il tablet x86 allo stesso prezzo di quello RT perchè continuerebbe ad esserci la mancanza di app lato ModernUI in più la scomodità di uso di programmi win 32 non pensati per il touch e quindi da usare con il pennino e scomodi (altrimenti se l'idea fosse stata vincente oggi ci sarebbero milioni di tablet con Windows Xp Tablet Edition che cavalcava proprio l'idea Win32 touch con pennino e che è stato un flop clamoroso anni fa) in più con la problematica che essendo programmi progettati per cpu da pc su un atom farebbero fatica a girare oppure costringerebbero l'utente a comprare un tablet come surface con core i5 pesante, con ventola e con durata batteria ridicola.

Ci vuole, come finalmente hanno capito di fare unificando i team di sviluppo, una sola versione di Windows pensata e sviluppata per arm con tutte le ottimizzazioni del caso e con tutte le app in formato ModerUI (quindi office, IE, Windows Media Player ecc...) e poi ricompilare questa versione in formato x86 per i pc ed aggiungerci solo per i pc il desktop.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 09:55   #12
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Io vedrei la situazione sotto un'altra ottica.

Microsoft e i suoi partner hanno sempre rispettato un patto non scritto (o forse è anche scritto da qualche parte...): l'una fa il software e lo vende, gli altri l'hardware e lo vendono; tanto che è un'impresa titanica trovare un pc senza windows appioppato.

Con i Surface MS ha violato questo patto facendo concorrenza (sleale) a asus, acer e compagnia bella.
Considerando questo e le striminzite vendite non è certo sorprendente che tutti scasppino a gambe levate da RT.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 11:48   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Scusami, ma io ho parlato solo di differenza di due tablet con win8 e win8RT. Come ho scritto, ma pare che nessuna abbia capito, in Giappone Asus commercializza due prodotti IDENTICI al prezzo MOLTO SIMILE per i quali non trovo ragione di scegliere il secondo. Poi se mi parli di Android e iOS, e' un'altro paio di maniche. Possiedo un iPad3 e il suo lavoro di "tablet" lo fa benissimo.
una sola curisoità: cosa intendi per lavoro da tablet?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 14:49   #14
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Esatto e questo è il motivo per cui, a differenza di quanto pensano molte persone qui sul forum, sarebbe un fallimento anche se fosse venduto il tablet x86 allo stesso prezzo di quello RT perchè continuerebbe ad esserci la mancanza di app lato ModernUI in più la scomodità di uso di programmi win 32 non pensati per il touch e quindi da usare con il pennino e scomodi (altrimenti se l'idea fosse stata vincente oggi ci sarebbero milioni di tablet con Windows Xp Tablet Edition che cavalcava proprio l'idea Win32 touch con pennino e che è stato un flop clamoroso anni fa) in più con la problematica che essendo programmi progettati per cpu da pc su un atom farebbero fatica a girare oppure costringerebbero l'utente a comprare un tablet come surface con core i5 pesante, con ventola e con durata batteria ridicola.

Ci vuole, come finalmente hanno capito di fare unificando i team di sviluppo, una sola versione di Windows pensata e sviluppata per arm con tutte le ottimizzazioni del caso e con tutte le app in formato ModerUI (quindi office, IE, Windows Media Player ecc...) e poi ricompilare questa versione in formato x86 per i pc ed aggiungerci solo per i pc il desktop.

no no, la sola piattaforma di W8 non è pensata ed ottimizzata SOLO per arm e poi ricompilata per i PC desktop.



le nuove API RT contengono ANCHE le vecchie API, quindi l' ecosistema nasce fin da subito ben più ricco


chi lamenta la mancanza di app lato ModernUI?
e cosa vuol dire "mancanza"?
che sono poche rispetto al milione di app del Google store?
ma meno male!
coloro che non usano Windows8 e che riempiono i loro tablet android o apple di tante app inutili.

i programmi win 32 non pensati per il touch li utilizzi con tastiera e mouse, non capisco dove stia il problema.
con un tablet "normale" e le sue appettine questo non puoi farlo minimamente.

se il tablet x86 fosse venduto allo stesso prezzo di quello RT ne venderebbero a vagonate, altroché..


Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Io vedrei la situazione sotto un'altra ottica.

Microsoft e i suoi partner hanno sempre rispettato un patto non scritto (o forse è anche scritto da qualche parte...): l'una fa il software e lo vende, gli altri l'hardware e lo vendono; tanto che è un'impresa titanica trovare un pc senza windows appioppato.

Con i Surface MS ha violato questo patto facendo concorrenza (sleale) a asus, acer e compagnia bella.
Considerando questo e le striminzite vendite non è certo sorprendente che tutti scasppino a gambe levate da RT.
questo è uno scenario interessante e forse non tanto lontanto dalla realtà.
MS per desktop è sempre stata solo un fornitore di SO..
e forse avrebbe fatto bene a rimanere tale, ma la concorrenza di Apple che fornisce tutta la scatola chiusa ed impacchettata, ha evidentemente portato MS a provare a fare altrettanto..
la prima edizione di Surface (con gli errori di piattaforma hardware e di marketing) è solo l' inizio di un processo in atto..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 17:24   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
chi lamenta la mancanza di app lato ModernUI?
e cosa vuol dire "mancanza"?
che sono poche rispetto al milione di app del Google store?
ma meno male!
coloro che non usano Windows8 e che riempiono i loro tablet android o apple di tante app inutili.
Booom!

Già con WP abbiamo un parco applicazioni ridotto rispetto alla concorrenza ma tutto sommato accettabile, seppure con qualche rinuncia. Con WinRT però, al momento la situazione è molto molto peggiore.
Se non ci si rende conto di questo, beh, allora è proprio non volerci sentire da quell'orecchio.
Non cerchiamo di far passare idee assurde come "di meno è meglio" perchè non stanno proprio ne in cielo ne in terra.

Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Scusami, non so come spiegarlo. Se ho scritto che Asus commercializza due prodotti IDENTICI (uno con win8 e l'altro con win8RT) significa che sono proprio uguali (compresa l'autonomia) e che l'unica differenza e' il SO.
Puoi dire esattamente di che prodotti si tratta? Perchè qui finora non ho visto nulla di simile, i prodotti con Atom peccavano sempre e comunque in qualcosa (fosse pure solo il prezzo), non erano identici.

I prodotto con ARM sono nati proprio perchè quelli con Win8 su x86 non erano in grado di competere sul mercato degli iPad e dei tablet Android per leggerezza, comodità d'uso, autonomia, calore, ecc...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 23:39   #16
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Booom!



Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Già con WP abbiamo un parco applicazioni ridotto rispetto alla concorrenza ma tutto sommato accettabile, seppure con qualche rinuncia. Con WinRT però, al momento la situazione è molto molto peggiore.
Se non ci si rende conto di questo, beh, allora è proprio non volerci sentire da quell'orecchio.
Non cerchiamo di far passare idee assurde come "di meno è meglio" perchè non stanno proprio ne in cielo ne in terra. ...
chiaramente ho estremizzato il discorso, perché dal mio punto di vista avere 1 milione di app la cui stragrande maggioranza si assomiglia o è inutile, per me sono solo chiacchere e distintivo per fare numero, per fare moda..

che poi su WP manchino delle app, è tutto da vedere, e dipende sempre se con il telefono uno ci cazzeggia o lo usa per scopi più seri.


e che poi per RT/desktop manchino delle app può essere, ma anche qua dipende sempre da quello che si deve fare.

i Surface sono tablet meno destinati al cazzeggio e più destinati all' uso che si faceva prima con i netbook, ovvero uso ufficio, mail, doc il tutto in ambiente Windows...

con Surface Pro si entra a cavallo nel setto ultrabook e girano tranquillamente i programmi .exe che offrono una scelta praticamente sterminata.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 09:58   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Eccoli qua. [...]
Grazie

Mi viene però qualche dubbio: sicuro che entrambi avessero la tastiera in dotazione? (andando sul sito inglese, viene mostrata solo per il modello RT).

Qui in Italia comunque i prezzi sono distanti, su Trovaprezzi la versione RT con tastiera parte da, diciamo, 400 euro, mentre la versione smart senza tastiera parte da 450.
Sicuro che non fosse una particolare offerta quella che hai visto?
Per l'autonomia è vero, siamo li, sempre che non si conti la tastiera. C'è anche da dire che il Tegra3 non è il massimo da questo punto di vista, magari passando ad un processore ARM migliore, le cose cambiano.

Effettivamente il modello RT è più sottile e leggero, però hai ragione, tutto sommato la differenza non è eccessiva.

Altro dubbio riguarda il sistema. Dal poco che ho visto Windows RT è sempre molto fluido su ARM, mentre Win8 su Atom fa comunque abbastanza fatica su atom.
L'impressione forse è dovuta al fatto che Windows RT l'ho solo provato mentre Win8 l'ho usato più a lungo, e che forse la lentezza si fa sentire soprattutto sul Desktop (su cui non si possono fare paragoni).

Insomma, in fin dei conti qualche motivo per valutare l'RT c'è:
- seppur non di molto, più sottile e leggero.
- c'è il timore dell' "effetto netbook", ossia Windows che su Atom arranca (sebbene Win8 sia molto migliorato in questo)
- per quanto limitato, office incluso può essere più che sufficiente per una certa fetta d'utenza.

Secondo me le cose potrebbero cambiare con la prossima generazione di Atom, che offriranno consumi ancora minori e prestazioni decenti.
Se questi nuovi atom faranno quel che promettono, allora si che questi tablet potrebbero trovare una nuova dimensione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 17:56   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Grazie del feedback
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1