|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
|
Modifica del Bootscreen
Salve a tutti!
Sto cercando di creare una ISO di WinPE 4.0 con il bootscreen personalizzato, cioè all'avvio del pc al posto del classico logo azzurro di Windows 8 vorrei ci fosse un mio logo. Ho tentato più e più volte ma c'è qualcosa che sbaglio perchè dopo aver fatto le dovute modifiche all'avvio il logo non si vede proprio, c'è solo lo sfondo nero con l'icona del caricamento in basso. Vi trascrivo i passaggi che ho seguito, così potete correggermi: 1. Dopo aver installato Windows ADK ho estratto i file di Windows PE in C:\WinPE 2. Ho aperto con Resource Hacker il file bootres.dll (menzionato nella guida per modificare il bootscreen di Windows 7, penso sia lo stesso anche in Win 8, cambia solo la directory in cui è posizionato), contenuto in C:\WinPE\media\Boot\Resources. 3. In ResHack faccio click destro sulla voce "RCData" e clicco "Save [RCData] resources..." e salvo tutto sul desktop, insieme a un file .rc che ho chiamato RCDATA.rc 4. Ora ho 2 file, un file RC e un file "RCData_1.bin". Come nella guida per Windows 7 modifico l'estensione di quest'ultimo, facendolo diventare "RCData_1.wim". 5. Con Imagex, dal prompt di Windows ADK, monto "RCData_1.wim" in C:\mount Ora,qui penso di sbagliare qualcosa. Ci sono 6 immagini in formato BMP, tutte raffiguranti il logo azzurro di Windows, quindi è proprio il logo del bootscreen. Per prima cosa tolgo l'attributo di Sola lettura, sennò non posso modificare l'immagine, poi apro le immagini con il programma di grafica e sostituisco il logo Windows con il mio logo, poi salvo tutto. Ora rifaccio tutta la procedura nel senso opposto, ve la trascrivo per sicurezza, che magari è qui che sbaglio: 1. Reimposto l'attributo Sola Lettura alle immagini. Con Imagex smonto l'immagine WIM dando il codice "imagex /unmount mount /commit" in modo da salvare le modifiche. 2. Rinomino "RCData_1.wim" in "RCData_1.bin" 3. Apro di nuovo "bootres.dll" con Resource Hacker, espando la cartella "RCData" e la sottocartella "1" che contiene una voce chiamata "1033", faccio click destro sulla voce "1033" e clicco "Replace Resource..." clicco "Open file with new resources..." e seleziono "RCData_1.bin",poi in "Resource Type" digito "rcdata", in "Resource Name" digito "1" e in "Resource Language" digito "1033", poi faccio File -> Salva 4. Rimetto il bootres.dll nella directory originale C:\WinPE\media\Boot\Resources 5. Scrivo la ISO di WinPE Ho riprovato la procedura "a step" cioè riscrivendo la ISO e provandola (in VirtualBox) dopo ogni passaggio e il logo scompare soltanto dopo aver sostituito le immagini, quindi penso che tutti i passaggi precedenti siano corretti, anche se non sono sicuro. Magari non significa niente, ma ad esempio ho notato che prima della modifica, se guardo le Proprietà di ciascuna immagine, in particolare nella sezione "File" della scheda "Dettagli", noto che alla voce "Attributi" c'è scritto "API", mentre nelle foto modificate c'è scritto "RE" oppure "AI". Non ho idea di cosa significhi, ma essendo differenti magari il problema potrebbe essere proprio quello. Potreste spiegarmi cosa significano? Quindi, qualcuno di voi riesce a capire dov'è il problema? Oppure potete indicarmi una procedura alternativa? Grazie mille in anticipo!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
tu sostituisci il logo con il tuo logo.
ma sei sicuro che sia dello stesso formato, con la stessa paletta di colori? dai una occhiata qua.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 24-07-2013 alle 19:29. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
|
Allora per quanto riguarda il formato dovrebbe essere lo stesso, in quanto io con photoshop apro direttamente le immagini del logo originale, le modifico e le risalvo,lasciando le impostazioni di default ovvero
Formato file: Windows Profondità: 24Bit Naturalmente lascio invariata anche la dimensione delle immagini, che sono: winlogo1.bmp (82x72) winlogo2.bmp (102x90) winlogo3.bmp (129x115) winlogo3n.bmp (98x115) winlogo4.bmp (242x214) winlogo5.bmp (321x284) Per quanto riguarda le palette di colori non so cosa risponderti, perchè sinceramente non ho capito cosa intendi. Premetto che uso poco photoshop e di immagini ci capisco poco ma penso di aver capito che le palette di colori sono un set di colori che possono essere usati per la colorazione di un'immagine. Se è così allora penso di non aver usato le stesse palette dell'immagine originale. A proposito, ho trovato questa discussione: http://hwnl.mastertopforum.net/-vp20365.html Anche se si riferisce ad XP, è questo che dovrei fare per le palette di colore? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.



















