Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2013, 10:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...-pa_47558.html

I servizi di Poste Italiane saranno integrati con Office 365, per fornire alle imprese e ai professionisti un pacchetto di servizi unico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:42   #2
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
Invece di spostarsi su soluzioni Open source, in italia la pubblica amministrazione và a braccetto con Office e Microsoft.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:51   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Concordo, spero abbiano almeno la decenza di usare formati che non necessitino di software commerciali per essere utilizzati come si deve.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 12:47   #4
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Invece di spostarsi su soluzioni Open source, in italia la pubblica amministrazione và a braccetto con Office e Microsoft.
Office 365 (con annessi) != Office.

poi vogliamo mettere il supporto che può fornire microsoft?
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:45   #5
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Solo a me, quando ho letto "accordo tra Microsoft e Poste Italiane", sono venuti i sudori freddi?
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:47   #6
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
Office 365 (con annessi) != Office.

poi vogliamo mettere il supporto che può fornire microsoft?
Appunto, cosa vogliamo mettere??
Secondo te un esperto microsoft è più preparato di un esperto unix?
E poi chi credi che assista i clienti che scelgono distribuzioni opensource??

Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Solo a me, quando ho letto "accordo tra Microsoft e Poste Italiane", sono venuti i sudori freddi?
piccolo soffio al cuore x me

Ultima modifica di Gabro_82 : 27-06-2013 alle 14:50.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:53   #7
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
I bambini scemi sempre scrivono le stesse cose:
era meglio il softuare linucs preso da internet.

Fa perdere la voglia di leggere anche le notizie serie!

La produttivita' con Outlook+Link con Access Word e Excel e' impagabile.

E se si associa un Lumia dove puoi gestire posta dell'ufficio, Link per la comunicazioni tra colleghi, calendario aziendale, excel che apri in due secondi, nessun softuare piratato in rete con un android del cavolo ti puo' dare
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:58   #8
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
I bambini scemi sempre scrivono le stesse cose:
era meglio il softuare linucs preso da internet.

Fa perdere la voglia di leggere anche le notizie serie!

La produttivita' con Outlook+Link con Access Word e Excel e' impagabile.

E se si associa un Lumia dove puoi gestire posta dell'ufficio, Link per la comunicazioni tra colleghi, calendario aziendale, excel che apri in due secondi, nessun softuare piratato in rete con un android del cavolo ti puo' dare
Non meriti neanche risposta, devi galleggiare nella tua ignoranza.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:03   #9
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
I bambini scemi sempre scrivono le stesse cose:
era meglio il softuare linucs preso da internet.

Fa perdere la voglia di leggere anche le notizie serie!

La produttivita' con Outlook+Link con Access Word e Excel e' impagabile.

E se si associa un Lumia dove puoi gestire posta dell'ufficio, Link per la comunicazioni tra colleghi, calendario aziendale, excel che apri in due secondi, nessun softuare piratato in rete con un android del cavolo ti puo' dare
credo intendessi Lync
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:47   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Invece di spostarsi su soluzioni Open source, in italia la pubblica amministrazione và a braccetto con Office e Microsoft.
Tanto cmq avrebbero dovuto prendere delle distribuzioni commerciali, quindi con un costo, non è che una pubblica amministrazione (le poste però sono private, non più pubbliche) scarica una distribuzione dal web e l'installano su tutti i computer...senza contare che opensource non vuol dire necessariamente migliore o più affidabile...i pc dell'università dove vado hanno tutti linux, ma sono incasinati e non funzionano tanto quanto quelli che c'erano prima con windows, e non è colpa degli studenti, visto che con l'account che ci danno non si può fare praticamente niente, solo usarli.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 16:05   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tanto cmq avrebbero dovuto prendere delle distribuzioni commerciali, [...]
Ciò nonostante, ci sono devi vantaggi, soprattutto a lungo termine.
Non devi acquistare licenze, e puoi avere sempre il software aggiornato senza spese extra se non quelle di manutenzione ordinaria dei sistemi.
Non ti ritrovi roba obsoleta di 10 anni prima perchè non si hanno i fondi per acquistare millemila licenze di Windows e dei Programmi, il che rende il sistema più aggiornato e sicuro.
Infine, non costringi il cittadino che deve interagire con te ad utilizzare software commerciale e formati proprietari per poter usufruire di un servizio che dovrebbe essere accessibile con la massima libertà nel miglior modo possibile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 16:24   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ciò nonostante, ci sono devi vantaggi, soprattutto a lungo termine.
Non devi acquistare licenze, e puoi avere sempre il software aggiornato senza spese extra se non quelle di manutenzione ordinaria dei sistemi.
Non ti ritrovi roba obsoleta di 10 anni prima perchè non si hanno i fondi per acquistare millemila licenze di Windows e dei Programmi, il che rende il sistema più aggiornato e sicuro.
Purtroppo sono i costi iniziali a "spaventare" ...senza contare il solito "contorno", addestramento del personale, eventuale sviluppo di software proprietari da usare nell'ufficio e cose simili.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Infine, non costringi il cittadino che deve interagire con te ad utilizzare software commerciale e formati proprietari per poter usufruire di un servizio che dovrebbe essere accessibile con la massima libertà nel miglior modo possibile.
Su questo concordo in pieno con te.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 16:25   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
I bambini scemi sempre scrivono le stesse cose:
era meglio il softuare linucs preso da internet.

Fa perdere la voglia di leggere anche le notizie serie!

La produttivita' con Outlook+Link con Access Word e Excel e' impagabile.

E se si associa un Lumia dove puoi gestire posta dell'ufficio, Link per la comunicazioni tra colleghi, calendario aziendale, excel che apri in due secondi, nessun softuare piratato in rete con un android del cavolo ti puo' dare
ottimo flame 7g

Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Non meriti neanche risposta, devi galleggiare nella tua ignoranza.
i flame si segnalano e non si risponde insultando 5g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 16:25   #14
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ciò nonostante, ci sono devi vantaggi, soprattutto a lungo termine.
Non devi acquistare licenze, e puoi avere sempre il software aggiornato senza spese extra se non quelle di manutenzione ordinaria dei sistemi.
Non ti ritrovi roba obsoleta di 10 anni prima perchè non si hanno i fondi per acquistare millemila licenze di Windows e dei Programmi, il che rende il sistema più aggiornato e sicuro.
Infine, non costringi il cittadino che deve interagire con te ad utilizzare software commerciale e formati proprietari per poter usufruire di un servizio che dovrebbe essere accessibile con la massima libertà nel miglior modo possibile.

scusa ma qui stiamo parlando di una soluzione ad abbonamento (office365 aziendale) per utente...è un canone e ad esso sono connessi (a seconda del livello) una serie di servizi in cloud (che anzi ne costituiscono il "core": exchange, sharepoint, Lync etc etc).
Non è Office...anzi, di default non c'è NULLA di Office così come lo intendi (Word, excel, PP etc).

di fatto la base è un servizio exchange (+sharepoint) per il quale non ti devi curare di nulla a livello di hardware...poi puoi aggiungere vari optional (es. integrazione AD) tra cui se vuoi c'è il pacchetto office classico (che per altro si aggiorna all'ultima versione fin tanto che paghi l'abbonamento quindi ANCHE tra millemila anni sei sempre con "l'ultimo grido" sia in termini di backend che è costantemente curato da MS senza quindi necessità di investire risorse umane e di tempo che di client)...

fai due conti: un dipendente che prende 1200€ netti ti costa (pagati i contributi) circa 40k euro all'anno...la base costa 40€ all'anno per utente... lo 0,1% del costo di un dipendente...mettere in piedi un servizio di posta interno quanto ti costa? parlo di hardware, di personale che ci deve stare dietro, di tempo che perdi perchè succede un casino che il tuo personale (che per dirne una si può ammalare, può essere in ferie...) non è in grado di gestire con la stessa velocità di MS (o di google: secondo te perchè c'è qualcuno che paga google per la versione pro di google apps? perchè è un pirla?)...ogni mille dipendenti ti costa come 1 dipendente full time. Quale servizio IT interno ad un'azienda è concorrenziale con questi costi?

Ultima modifica di Spectrum7glr : 27-06-2013 alle 16:59.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 16:46   #15
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
licenze corporate, queste sconosciute..poi stai a vedere che con questa soluzione c'è un risparmio che noi luminari dei forum non conosciamo..

le distribuzioni commerciali di Linux sono gratuite?quante aziende com competenze necessarie operano su tutto il territorio?quanto costa la manutenzione rispetto a una licenza corporate microsoft?costi di aggiornamento del personale?altre soluzioni paragonabili al mondo Office 365?

ah come è facile scrivere su un forum.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 17:01   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
le distribuzioni commerciali di Linux sono gratuite?
già, qui c'è gente che crede che redhat e suse campino d'aria...che chi ti fornisce soluzioni basate su redhat e suse campi d'aria...a che pro pgare per una soluzione Linux quando è free? sono tutti dei pirla? cerrrrrrto.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:11   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Non mi sembra che nessuno abbia mai detto nulla del genere.
Con il software open non paghi il software, ma naturalmente paghi i servizi ad essi correlati. L'open source è un modello di business, non il fatebenefratelli.

Ciò nonostante non ti lega ad una specifica azienda e ai suoi formati proprietari, cosa che in questo caso secondo me è una pessima cosa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:11   #18
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
già, qui c'è gente che crede che redhat e suse campino d'aria...che chi ti fornisce soluzioni basate su redhat e suse campi d'aria...a che pro pgare per una soluzione Linux quando è free? sono tutti dei pirla? cerrrrrrto.
qui mi sa che si pensa che le PI debbano assumere tutti nerdacci da forum per installare ubuntu + openoffice sui loro pc
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:14   #19
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non mi sembra che nessuno abbia mai detto nulla del genere.
Con il software open non paghi il software, ma naturalmente paghi i servizi ad essi correlati. L'open source è un modello di business, non il fatebenefratelli.

Ciò nonostante non ti lega ad una specifica azienda e ai suoi formati proprietari, cosa che in questo caso secondo me è una pessima cosa.
scusa eh, ma te pensi che la PA se ti spedisce un documento ti spedisce un docx o un pdf?

e comunque, anche da word si possono creare odf

ma poi, volete elencare una soluzione alternativa a office 365? qui si chiacchiera molto sull'openoffice ma non si è ancora fatto un nome.

Ultima modifica di Mr_Paulus : 27-06-2013 alle 18:17.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:27   #20
SamFisher92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Ma quale brividi, sudori freddi e open sorcio per forza, Poste italiane ora è un'azienda privata, a partecipazione statale, ma privata. Dunque può usare la tecnologia che più le aggrada senza farsi condizionare da scelte politiche (l'OS buono, l'OS cattivo, l'OS che non si blocca...). E a giudicare da come lo stato gestisce le aziende pubbliche, direi che qualunque soluzione scelga PI per l'informatizzazione è sempre meglio.

Comunque, docx è standard, open e anche migliore dei vari OD (che nessuno impedirà di usare).

Direi finalmente hanno adottato Office 365, così non assisteremo più ad un progressivo invecchiamento dei software.

Ultima modifica di SamFisher92 : 27-06-2013 alle 18:29.
SamFisher92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1