|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 30
|
Configurazione Pc Gaming 500-550 Euro
Salve a tutti, dovrei assemblare un pc ad un amico e, prendendo spunto dai vari topic, avevo pensato ad una configurazione del genere.
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 114,99 Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 56,50 RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 57,90 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 54,40 Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40 Alimentatore PC Modulare Corsair CX500M 500W 80+ Bronze ATX € 57,80 Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 41,70 Totale: 398.69 Ora non dovrei sforare i 530 se possibile (con le spese arrivo a 550) e sono indeciso se prendere una 7770 o una 7850. Con la seconda sforerei leggermente ma vorrei sapere se la spesa aggiuntiva comporta un miglioramento abbastanza consistente. In pratica se il gioco vale la candela. In entrambi i casi gradirei mi diceste quale specifico modello sarebbe il migliore (vedasi vari vapor-x, doubleD, ecc.). Inoltre se qualcuno dei sopraelencati pezzi può esser sostituto con qualcosa di maggiormente competitivo nel rapporto prezzo/prestazioni sono ben accetti suggerimenti. Grazie mille in anticipo. Luigi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Io sostituirei il caviar blue con un seagate, più veloce e solitamente meno caro; inoltre metterei un altro alimentatore tipo un enermax 550w o un xfx 550w (nel caso si scelga la 7770 possono bastare anche solo 450w).
Per quanto riguarda la vga, esiste anche il modello intermedio tra quelle due, la 7790, che ha buone prestazioni. Questi sono i confronti 7770 vs 7790 http://www.anandtech.com/bench/Product/777?vs=776 7790 vs 7850 http://www.anandtech.com/bench/Product/776?vs=778 7770 vs 7850 http://www.anandtech.com/bench/Product/777?vs=778 Per quanto riguarda i modelli precisi, prima scegliamo quale scheda poi ci possiamo guardare.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 30
|
Si avevo letto della 7790 ma non avevo trovato recensioni per approfondire. Comunque tra le 3 per quella configurazione cosa consigli tu? Io sono particolarmente attratto da quei 256 bit di bus della serie 78xx contro i 128 della 77xx.
Vale la pena spendere quei soldi in più? In ogni caso credo che, vista la differenza quasi irrisoria di prezzo tra la 7790 e la 7770, escluderò la 7770. P.S. Infine, sempre se possibile, vorrei avere qualche info in più su VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz perchè leggo che ha frequenza maggiori rispetto alla 7770 stock. Grazie mille. Ultima modifica di luigi589 : 18-06-2013 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Se riesci a spendere sui 140€ sicuramente andrei sulla 7850. Non hai detto a che risoluzione giochi e questo è un dato importante per decidere su quale vga andare.
Le schede video di marca tipo sapphire, asus, msi, evga, ecc sono overclockate di fabbrica in modo da avere prestazioni superiori alle omologhe reference; inoltre molte montano sistemi di raffreddamento migliori (la vapor-x che hai citato ha un sistema con camere di vapore), che giustificano il prezzo superiore.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 30
|
ho rivisto tutto e ho pensato, aumentando leggermente il mio budget, di farlo così. Va meglio? grazie.
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W 80 Plus Core Edition € 62,30 Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 36,50 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 53,80 RAM DDR3 Corsair Dominator CMP8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8-8-8-24 € 76,00 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,40 VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7870 Core 1GHz Memory GDDR5 4.8GHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 172,40 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 114,99 TOTALE: 580,39 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
perchè vuoi proprio spendere 20€ in più per le RAM....serve a nulla o quasi
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 58,80 € magari ci aggiungi un dissipatore CPU degno di questo nome Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 23,30 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 30
|
ho visto che i timing della Corsair Dominator (8-8-8-24) sono inferiori rispetto a quelli della Corsair Vengeance (9-9-9-27). Mi stai dicendo che la differenza tra le due è impercettibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
Quote:
![]()
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 30
|
Perfetto.
Altre 2 domande allora ![]() 1) Cosa consigliate tra il Seagate da 1 TB e il Caviar Black da 500 gb? Costano più o meno uguale. 2) Tra il processore 6300 e il 6350 ci sono grandi differenze a livello prestazionale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
anche io vado per il Seagate....
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.