Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 23:44   #1
Screamer90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 14
FX 8320 temperatura alta

Salve a tutti, ho recentemente cambiato il dissipatore stock dell fx8320 che faceva un casino bestiale, con un hyper 412s, tutto contento credevo di ottenere temperature minori con addirittura la possibilità di fare oc almeno a 4-4,2ghz e invece lasciando tutto di default, impostando solo le ram a 1600mhz la temperatura della cpu appena accesa e sui 40 gradi e stressandola con itb a maximum arriva a 68 gradi in pochi minuti, tutto questo ripeto lasciando tutte le impostazioni default e la frequenza della cpu base.

Ho smontato e rimontato il dissipatore 3 volte, messo un chicco di pasta termica (quella in dotazione con il dissi), inizialmente l'ho spalmata col dito pensando di averla messa male successivamente ho messo il chicco in centro e l'ho fatta spalmare dal dissipatore.

Ho anche notato che un po' il dissipatore continua un po' a muoversi se applico abbastanza forza, ma son sicuro che le viti siano ben strette.

Alla fine della fiera sto iniziando a pensare che forse la cpu sia fallata... Secondo voi posso fare ancora qualcosa o sto sbagliando qualcosa? Fatemi sapere sono disperato
Screamer90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 23:55   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
che voltaggi hai?
il modello della mobo?
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:04   #3
Screamer90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 14
La mobo è una asrock 970de/us3 è il voltaggio del core è quello di default dovrebbe essere 1.4

allego uno screen fatto qualche ora fa!

http://imageshack.us/a/img826/803/immaginevrg.png
Screamer90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:09   #4
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da Screamer90 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho recentemente cambiato il dissipatore stock dell fx8320 che faceva un casino bestiale, con un hyper 412s, tutto contento credevo di ottenere temperature minori con addirittura la possibilità di fare oc almeno a 4-4,2ghz e invece lasciando tutto di default, impostando solo le ram a 1600mhz la temperatura della cpu appena accesa e sui 40 gradi e stressandola con itb a maximum arriva a 68 gradi in pochi minuti, tutto questo ripeto lasciando tutte le impostazioni default e la frequenza della cpu base.

Ho smontato e rimontato il dissipatore 3 volte, messo un chicco di pasta termica (quella in dotazione con il dissi), inizialmente l'ho spalmata col dito pensando di averla messa male successivamente ho messo il chicco in centro e l'ho fatta spalmare dal dissipatore.

Ho anche notato che un po' il dissipatore continua un po' a muoversi se applico abbastanza forza, ma son sicuro che le viti siano ben strette.

Alla fine della fiera sto iniziando a pensare che forse la cpu sia fallata... Secondo voi posso fare ancora qualcosa o sto sbagliando qualcosa? Fatemi sapere sono disperato
quanto hai di vcore? nel mio caso a default avevo 1.425V l'ho portato a 1,35V con temperature nettamente più basse, riducendo anche di 6°÷8° in full load
Ovviamente testa la stabilità del sistema riducendo poco per volta, notoriamente alcune cpu fx sono settate di fabbrica con voltaggi piuttosto elevati ma sono molti i casi, compreso il mio, che riducento il vcore la cpu rimane comunque stabile.
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:09   #5
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
non so se è stata una buona scelta quella di prendere quella mobo per un 8320 da overcloccare, anche perchè supporta gli fx solo fino ai 95w di tdp.
addirittura nella lista delle cpu supportate non compare nemmeno l'8320
può darsi che il tutto dipenda dalla mobo, ma non ne sono sicuro al 100%
anche perchè una cpu fallata è veramente rara da trovarsi
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:11   #6
Screamer90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da daigor Guarda i messaggi
quanto hai di vcore? nel mio caso a default avevo 1.425V l'ho portato a 1,35V con temperature nettamente più basse, riducendo anche di 6°÷8° in full load
Ovviamente testa la stabilità del sistema riducendo poco per volta, notoriamente alcune cpu fx sono settate di fabbrica con voltaggi piuttosto elevati ma sono molti i casi, compreso il mio, che riducento il vcore la cpu rimane comunque stabile.
grazie proverò ad abbassare a 1,35 fino a quanto potrei scendere secondo te?

Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
non so se è stata una buona scelta quella di prendere quella mobo per un 8320 da overcloccare, anche perchè supporta gli fx solo fino ai 95w di tdp.
addirittura nella lista delle cpu supportate non compare nemmeno l'8320
può darsi che il tutto dipenda dalla mobo, ma non ne sono sicuro al 100%
anche perchè una cpu fallata è veramente rara da trovarsi
Managgia eppure mi avevano consigliato questa scheda madre in quanto abbastanza economica ma non mi aveva mai convinto ... che scheda madre dovrei utilizzare?

Ultima modifica di Screamer90 : 12-06-2013 alle 00:13.
Screamer90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:15   #7
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
chi può dirlo, sotto a 1.35 forse ancora qualcosina ma tutto dipende se il sistema resta stabile o meno.
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:17   #8
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Screamer90 Guarda i messaggi
Managgia eppure mi avevano consigliato questa scheda madre in quanto abbastanza economica ma non mi aveva mai convinto ... che scheda madre dovrei utilizzare?
può darsi che la mobo non riesca a gestire bene l'alimentazione della cpu, ecco perchè hai quegli 1,44v

comunque, se vuoi lasciare la cpu a default o fare un o.c. leggerissimo, una asrock 970 pro3 rev2.0. se vuoi fare overclock, almeno una asus m5a97 evo r2.0.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:20   #9
Screamer90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
può darsi che la mobo non riesca a gestire bene l'alimentazione della cpu, ecco perchè hai quegli 1,44v

comunque, se vuoi lasciare la cpu a default o fare un o.c. leggerissimo, una asrock 970 pro3 rev2.0. se vuoi fare overclock, almeno una asus m5a97 evo r2.0.
be volevo arrivare almeno sui 4 Ghz magari 4,2 e in un futuro fare oc serio avendo anche quel buon dissipatore, qualcosina di economico?

Ps: lasciando quella scheda madre non posso far nulla o mi creerà altri problemi?
Screamer90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:23   #10
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
[quote=
Managgia eppure mi avevano consigliato questa scheda madre in quanto abbastanza economica ma non mi aveva mai convinto ... che scheda madre dovrei utilizzare?[/QUOTE]

sarebbe meglio una che supporta nativamente cpu fx a 125w la tua supporta cpu fx max 95w.
In ogni caso non credo questo abbia attinenza con le temperature.
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:24   #11
Screamer90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da daigor Guarda i messaggi
sarebbe meglio una che supporta nativamente cpu fx a 125w la tua supporta cpu fx max 95w.
In ogni caso non credo questo abbia attinenza con le temperature.
Oddio inizio a essere confuso...
Screamer90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:37   #12
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
ma scusa non ti eri accorto che la tua scheda madre non supporta nativamente l'8350?

http://s7.postimg.org/l3pnbm6ln/screenshot_1.png

In ogni caso scordati di fare overclock con questa scheda madre, come ti hanno già detto sei al limite con l'alimentazione.

Resta a clock di default e riduci un po' il vcore.
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:44   #13
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Per me devi rivedere ancora una volta come hai montato il dissipatore.
Guardando qui si può comprendere che dovresti dare più di 200 W a quel dissi per avere quella temperatura in full.
Ho visto da qui che c'è una vite centrale con una molla sulla staffa di fissaggio, forse un accurata regolazione di quella potrebbe fare la differenza.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:45   #14
Screamer90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da daigor Guarda i messaggi
ma scusa non ti eri accorto che la tua scheda madre non supporta nativamente l'8350?

http://s7.postimg.org/l3pnbm6ln/screenshot_1.png

In ogni caso scordati di fare overclock con questa scheda madre, come ti hanno già detto sei al limite con l'alimentazione.

Resta a clock di default e riduci un po' il vcore.
Avevo notato che mancava la cpu nella lista, ma siccome mi era stata consigliata da persone che reputavo più esperte di me pensavo andasse bene...

Non voglio rimanere al frequenza base quindi cambierò scheda madre appena potrò, la migliore in quanto qualità prezzo e sopratutto a buon prezzo?
Screamer90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:50   #15
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Screamer90 Guarda i messaggi
Avevo notato che mancava la cpu nella lista, ma siccome mi era stata consigliata da persone che reputavo più esperte di me pensavo andasse bene...

Non voglio rimanere al frequenza base quindi cambierò scheda madre appena potrò, la migliore in quanto qualità prezzo e sopratutto a buon prezzo?
Io su un pc ho questa e non mi lamento, la trovi per 60 - 70€ e per me li vale tutti.
Ci gira un 555 sbloccato a quad a 3,4 ghz da anni, mai avuto un problema di stabilità.
Poi chiaramente ci sarà di molto meglio, ma se il budget è ridotto..
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:55   #16
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da Screamer90 Guarda i messaggi
Avevo notato che mancava la cpu nella lista, ma siccome mi era stata consigliata da persone che reputavo più esperte di me pensavo andasse bene...

Non voglio rimanere al frequenza base quindi cambierò scheda madre appena potrò, la migliore in quanto qualità prezzo e sopratutto a buon prezzo?
come ti è già stato consigliato un buon compromesso prezzo prestazioni è sicuramente l'asus m5a97 evo r2.0
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:55   #17
Screamer90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi
Io su un pc ho questa e non mi lamento, la trovi per 60 - 70€ e per me li vale tutti.
Ci gira un 555 sbloccato a quad a 3,4 ghz da anni, mai avuto un problema di stabilità.
Poi chiaramente ci sarà di molto meglio, ma se il budget è ridotto..
Si si mi sembra che opterò per quella come prezzo e qualità penso sia la migliore, ma come oc riesco ad arrivare a 4.2 ghz tranquillamente?
Screamer90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:57   #18
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Screamer90 Guarda i messaggi
Si si mi sembra che opterò per quella come prezzo e qualità penso sia la migliore, ma come oc riesco ad arrivare a 4.2 ghz tranquillamente?
con quella mobo dovresti arrivarci
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:58   #19
Screamer90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 14
Va bene grazie a tutti
Screamer90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 01:03   #20
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Screamer90 Guarda i messaggi
Si si mi sembra che opterò per quella come prezzo e qualità penso sia la migliore, ma come oc riesco ad arrivare a 4.2 ghz tranquillamente?
Questo è impossibile da prevedere, il bios però ha molte opzioni che sembrano mostrare una propensione della scheda a buoni margini di clock.
Tipo il vcore lo puoi mandare fino a 2,0V (con la cpu che ho io, poi non so se montando la tua ci saranno valori differenti) ed infatti sto assemblando un sistemino a liquido per vedere se arrivo a 3,8 Ghz col 555 X2>X4.
Quando era dual sulla scheda in firma a 3,8 era stabile, ma scaldava anche molto meno.
Con la tua di cpu obiettivamente però hai maggiori possibilità di arrivare a 4,2 rispetto al mio misero 3,8...anche senza dare voltaggi mostruosi.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v