Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2013, 13:33   #1
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Consiglio fotocamera compatta max 400 euro

Ciao a tutti,

attualmente posseggo una compatta Canon SX230 HS che devo dire funziona bene come superzoom e in condizioni di poca luce.
Le macro vengono molto ma molto bene, dove pecca è secondo me nei ritratti. Ho da poco avuto una bimba e la maggior parte delle foto che faccio sono ritratti (soggetto molto vicino alla macchina) di soggetti in "movimento" ;-)

Quello che cerco è una compatta (no ottiche intercambiabili) che abbia un sensore migliore della Sx230 (1/2.3"), che mi permetta di fare ottime foto (più vicine alla qualità di una reflex) soprattutto di ritratti.

Le foto che faccio con la Canon non sono male (se all'aria aperta) ma in condizioni di poca luce si vede molto rumore (se ingrandisco la foto).

So benissimo che non potrò mai arrivare alla qualità di una reflex ma non sono disposto a spendere 700-800 euro per una macchina fotografica. Il mio budget è massimo 400 euro.

Ricapitolando cerco:

1) macchina compatta ottima per ritratti
2) che faccia buoni video (FULL HD, zoom ottico durante i video, meglio se > 24p)
3) controlli manuali
4) zoom ottico almeno 5X meglio se 10X
5) possibilità di geotaggare le foto (con sensore GPS integrato o al limite in post produzione usando un telefono gps come logger)

GRAZIE.
Ciao.

Ultima modifica di meme80 : 24-09-2013 alle 13:51.
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 23:06   #2
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Ciao. Lo so che non c'entra niente, ma siccome avevo messo gli occhi su una Canon SX260 volevo chiederti se il fatto che fossi obbligato ad usare il display invece del mirino fosse un grave handicap. Te lo chiedo perchè devo cambiare la mia compatta Nikon P60 e ho sempre usato il mirino, immune alla luce del sole che rende illeggibile lo schermo.

Per quanto riguarda il punto 5, si fa benissimo. Io uso un Nokia 5230 con GPS integrato, TTGPSLogger (gratuito) e un altro programma su Windows che non ricordo (gratuito).
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"

Ultima modifica di kastaldi : 25-09-2013 alle 23:09.
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:34   #3
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Ciao, la mancanza del mirino non la sento.
Devo dire che però io sono miope quindi con gli occhiali trovo più comodo il display al mirino dove dovrei levare gli occhiali ad ogni scatto. Il display della mia sx230 è molto luminoso e al sole non mi da molto fastidio.
Ciao.
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:37   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14163
Io come fotocamera compatta sono passato proprio dalla 220sx alla canon eos M e mi sono trovato bene, pero' rispetto a quello che chiedi ci sono dei limiti...

Primo di tutti perdi in portabilita', il corpo e' quasi identico a quello della 230sx, ma con lo zoom 18-55 montato diventa poco tascabile (mentre con il fisso da 22 migliora molto).

Altro punto riguarda lo zoom, il 18-55 e' molto piu' corto rispetto a quello che avevi prima, ma e' buono per i ritratti. E poi non ha il gps integrato (e' possibile comprarlo come accessorio, ma non so se vale la spesa).

Per il resto fa tutto quello che chiedi, anche se e' un genere diverso rispetto ad una fotocamera compatta, pero' visto che si trova a circa 350 euro io la valuterei.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 13:28   #5
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da meme80 Guarda i messaggi
Ciao, la mancanza del mirino non la sento.
Devo dire che però io sono miope quindi con gli occhiali trovo più comodo il display al mirino dove dovrei levare gli occhiali ad ogni scatto. Il display della mia sx230 è molto luminoso e al sole non mi da molto fastidio.
Ciao.
Come vedi dall'avatar, sono miope anch'io. Grazie.
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 15:31   #6
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
anch io sono interessato

sono stato da mediaworld a vedere un po' anche le dimensioni di queste compatte alcune con obbiettivo intercambiabile

avevano diverse samsung

samsung nx1000 e nx 2000 che mi sembrano di una dimensione che va bene da portare in borsa
obbiettivi intercambiabili serie NX

non so la nx20 quanto sara' grande....ha piu' la forma di una macchina tradizionale

a me interesserebbe piu' che altro che scatti in raw ed ovviamente che la qualita' anche delle foto normali in jpeg sia buona


avete mai provato queste fotocamere? come vanno? altro sulla stessa fascia cosa consigliate di vedere?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 16:59   #7
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4146
anche io ho la canon 220sx, la sto per sostituire con una canon s110 visti i prezzi abbordabili. Ha tutte le caratteristiche che chiedi.
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 07:17   #8
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
provo a risponderti, ma mi permetto di modificare le tue richieste con una considerazione personale.
se ti interessa fare foto a soggetti in movimento, magari senza sparare sempre con il flash, dovresti cercare come priorità qualche macchina che abbia un'apertura ampia o un sensore abbastanza grande che sappia salire di sensibilità senza troppi problemi.

Altrimenti, anche solo a tenere la velocità di scatto su 1/100 (che secondo me è il minimo per sperare di non avere foto mosse con un bambino/a come soggetto), è facile che tu abbia bisogno del flash, o che tutto termini in una foto inutilizzabile.

Ti aggiungo quindi un requisito 6
Ecco i miei consigli tenendo conto della fascia di prezzo.

1) macchina compatta ottima per ritratti
qua ti servirebbe un'ottica luminosa, che ti permetta di separare anche solo che leggermente soggetto e sfondo, in modo che i due non si confondano troppo.
Secondo me andrebbero bene le LX7, EX2, P7700, G15

2) che faccia buoni video (FULL HD, zoom ottico durante i video, meglio se > 24p)
delle precedenti la LX7 fa video a 50fps progressivi, EX2 e P7700 si fermano a 30, e la G15 fa solo 24. Il tutto è da ricontrollare, anche perchè di solito sono valori che cambiano per regione.

3) controlli manuali
nessun problema per tutte

4) zoom ottico almeno 5X meglio se 10X
qua buttiamo via LX7 (3.8x 24 - 90mm) e EX2F (3.3x 24-80mm)
rimangono la G15 con un 5x 28 - 140mm e la p7700 con un 7.1 28-200mm

5) possibilità di geotaggare le foto (con sensore GPS integrato o al limite in post produzione usando un telefono gps come logger)
non ne ho idea, potenzialmente nessuna del gruppo. ma credo che sia sempre possibile utilizzare una periferica esterna

6)che riesca a fare foto con tempi di scatto veloci anche in luce non ottimale (aggiunto io)
nell'ordine qua abbiamo EX2F, LX7 e poi a parimerito G15 e P7700.
In quanto a sensore sono quasi paragonabili, con un leggero vantaggio per laP7700 e la EX2F, seguite da G15 e LX7 (fonte DxOMark).
La EX2F e la LX7 hanno un deciso vantaggio per quanto riguarda la luminosità dell'ottica, che a seconda del punto dello zoom può arrivare a 1 stop pieno. Questo vuol dire che, a parità di sensibilità del sensore (e quindi rumore), quando una G15 o una P7700 potranno scattare a 1/50s, le altre due macchine possono ancora raggiungere 1/100.
Tenendo conto di sensore e lenti insieme ti consiglierei nell'ordine EX2F, LX7, P7700 e G15.


Ho escluso S1XX (S100, S110, S120) e le P3XX (P300, P310) perchè hanno un sensore paragonabile a quelle listate, ma con uno zoom davvero buio

Alla fine alcuni dei requisiti vanno in direzioni opposte. Ho diviso per punti in modo che tu possa pesare la mia opinione (ed eventualmente cancelare il punto che ho aggiunto ).
Buona fortuna per la tua scelta
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:24   #9
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Io come fotocamera compatta sono passato proprio dalla 220sx alla canon eos M e mi sono trovato bene, pero' rispetto a quello che chiedi ci sono dei limiti...

Primo di tutti perdi in portabilita', il corpo e' quasi identico a quello della 230sx, ma con lo zoom 18-55 montato diventa poco tascabile (mentre con il fisso da 22 migliora molto).

Altro punto riguarda lo zoom, il 18-55 e' molto piu' corto rispetto a quello che avevi prima, ma e' buono per i ritratti. E poi non ha il gps integrato (e' possibile comprarlo come accessorio, ma non so se vale la spesa).

Per il resto fa tutto quello che chiedi, anche se e' un genere diverso rispetto ad una fotocamera compatta, pero' visto che si trova a circa 350 euro io la valuterei.
Ciao, grazie per il consiglio. Per il GPS esterno non conviene mai.
Hanno dei prezzi assurdi e alla fine conviene di più usare il proprio telefono con un GPS logger e poi fare il tag in post elaborazione.
Come si comporta nei video FULL HD? La sx230hs a volte mi fai di piccoli artefatti (righe).
Sulla portabilità e sullo zoom mi sa che un compromesso lo devo accettare quindi non è un problema.

Ultima modifica di meme80 : 30-09-2013 alle 09:28.
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:35   #10
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
anche io ho la canon 220sx, la sto per sostituire con una canon s110 visti i prezzi abbordabili. Ha tutte le caratteristiche che chiedi.
Ciao, si avevo notato la S110 e mi mangio le mani per non averla comprata prima. Se l'avessi comprata prima forse ora non starei qui a cambiare fotocamera dopo solo 1 anno. Il prezzo è ok, la trovo a 250 euro ma il salto di qualità è poco sopra la mia. Ripeto se ce l'avessi già starei contento ma cambiare la mia per poco di più (come qualità delle foto che ho visto in rete) non mi cambia la vita.

Grazie comunque per il consiglio ;-)
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 10:46   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14163
Quote:
Originariamente inviato da meme80 Guarda i messaggi
Ciao, grazie per il consiglio. Per il GPS esterno non conviene mai.
Hanno dei prezzi assurdi e alla fine conviene di più usare il proprio telefono con un GPS logger e poi fare il tag in post elaborazione.
Come si comporta nei video FULL HD? La sx230hs a volte mi fai di piccoli artefatti (righe).
Sulla portabilità e sullo zoom mi sa che un compromesso lo devo accettare quindi non è un problema.
Purtroppo per quanto riguarda i video non posso esprimermi perche' la uso esclusivamente per le foto e sono poco pratico di video...

Tecnicamente ha le stesse potenzialita' della reflex canon 650d avendo lo stesso sensore, stesso processore e potendo montare le stesse ottiche (tramite adattatore).

Forse il limite piu' grosso sono i 30 fps a 1080p.

Qui c'e' il topic ufficiale potresti provare a chiedere per qualche info piu' dettagliata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489965
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:01   #12
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
provo a risponderti, ma mi permetto di modificare le tue richieste con una considerazione personale.
se ti interessa fare foto a soggetti in movimento, magari senza sparare sempre con il flash, dovresti cercare come priorità qualche macchina che abbia un'apertura ampia o un sensore abbastanza grande che sappia salire di sensibilità senza troppi problemi.

Altrimenti, anche solo a tenere la velocità di scatto su 1/100 (che secondo me è il minimo per sperare di non avere foto mosse con un bambino/a come soggetto), è facile che tu abbia bisogno del flash, o che tutto termini in una foto inutilizzabile.
Hai ragionissima. Infatti uno dei problemi con i bambini (neonati) è che non puoi usare il flash e le foto vengono mosse.

Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
Tenendo conto di sensore e lenti insieme ti consiglierei nell'ordine EX2F, LX7, P7700 e G15.

Innanzi tutto grazie per i consigli. Sei stato molto gentile e preciso.
Purtroppo non mi intendo molto di fotografia quindi come metro di paragone per ora mi baso sul confronto delle immagini che trovo su dpreview (Studio shot comparison, se ne conosci altri accetto consigli). Ad alti ISO vedo che la EX2F è meglio della mia sx230 ma non ancora, IMHO, da giustificare un cambio macchina.
Se cerco una qualità migliore delle foto devo per forza passare alle reflex oppure ad una mirrorless? Cercando in rete vedo delle mirrorless che partono anche da 300 euro (tipo NX1000). Hanno senso o sono soldi buttati?
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 16:27   #13
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
UPDATE: mi sto orientando su una mirrorless perchè alla fine le compatte veramente buone costano come una mirrorless.
Sto valutando la Samsung NX1000, per meglio gestire la discussione aprirò un altro thread.

GRAZIE a tutti per le risposte.
CIAO
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v