Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2013, 09:43   #1
taurus2000
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 9
Overclock

Un ciao a tutti..
Sono nuovo dell'overclock, non avendo mai occato niente... però mi affascina questa procedura. Scusate se non uso magari termini corretti, ma come ho detto sono un neofita..
Volevo chiedere se questa procedura è sicura (ovviamente non eseguita al livello estremo, per utilizzare un pc da lavoro tutti i giorni per programmi di grafica e rendering come photoshop, 3d studio max, autocad, archicad). In sostanza mi interesserebbe raggiungere una configurazione maggiorata della velocità del processore (settata nel bios dopo qualche tentativo, che resti memorizzata in esso) per lavorare in sicurezza e ovviamente velocità.
I processori che mi interessano maggiormente sono gli i5 e i7 (modelli i5 3570k, i5 2500k e i7 3770k). Ho letto da varie parti che il migliore è il 3770k ma scalda molto anche per bassi overclock, per cui consigliate di scoperchiarlo. Io non vorrei fare questa operazione, perchè non voglio rischiare di buttare 300 euro visto che sono un neofita, ma eventualmente lo utilizzerei così come è con un buon dissipatore come l'arctic cooling freezer xtreme r2. In questo modo, abbinandolo ad esempio ad una asus p8z77-m, a che frequenza riuscirei a portarlo in overclock senza rischi (4,3-4,4 Ghz)?
Gli altri processori secondo voi sono più adatti all'overclock (scaldano meno e non necessitano di scoperchiatura?) e sarebbero sufficienti per far girare bene i programmi menzionati sopra? (risparmierei 90-100 euro e non sarebbe male visto che ho un budget limitato).

Grazie

Ultima modifica di taurus2000 : 31-05-2013 alle 10:05.
taurus2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 10:15   #2
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da taurus2000 Guarda i messaggi
Un ciao a tutti..
Sono nuovo dell'overclock, non avendo mai occato niente... però mi affascina questa procedura. Scusate se non uso magari termini corretti, ma come ho detto sono un neofita..
Volevo chiedere se questa procedura è sicura (ovviamente non eseguita al livello estremo, per utilizzare un pc da lavoro tutti i giorni per programmi di grafica e rendering come photoshop, 3d studio max, autocad, archicad). In sostanza mi interesserebbe raggiungere una configurazione maggiorata della velocità del processore (settata nel bios dopo qualche tentativo, che resti memorizzata in esso) per lavorare in sicurezza e ovviamente velocità.
I processori che mi interessano maggiormente sono gli i5 e i7 (modelli i5 3570k, i5 2500k e i7 3770k). Ho letto da varie parti che il migliore è il 3770k ma scalda molto anche per bassi overclock, per cui consigliate di scoperchiarlo. Io non vorrei fare questa operazione, perchè non voglio rischiare di buttare 300 euro visto che sono un neofita, ma eventualmente lo utilizzerei così come è con un buon dissipatore come l'arctic cooling freezer xtreme r2. In questo modo, abbinandolo ad esempio ad una asus p8z77-m, a che frequenza riuscirei a portarlo in overclock senza rischi (4,3-4,4 Ghz)?
Gli altri processori secondo voi sono più adatti all'overclock (scaldano meno e non necessitano di scoperchiatura?) e sarebbero sufficienti per far girare bene i programmi menzionati sopra? (risparmierei 90-100 euro e non sarebbe male visto che ho un budget limitato).

Grazie
l'arctic cooling freezer xtreme r2. è troppo poco per overclockare il 3770 a 4.4 al massimo 4.0 ghz ( forse )

potresti pensare anche a un fx-8320 e risparmi i soldi
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 10:49   #3
taurus2000
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
l'arctic cooling freezer xtreme r2. è troppo poco per overclockare il 3770 a 4.4 al massimo 4.0 ghz ( forse )

potresti pensare anche a un fx-8320 e risparmi i soldi
Grazie vincenzo2008
Ma per l'fx-8320 e anche per l'fx 8350 ho visto vari test di benchmark a raffronto con l'i7 3770k ed è sempre strabattuto per grafica e giochi o mi sbaglio?
taurus2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 11:01   #4
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da taurus2000 Guarda i messaggi
Grazie vincenzo2008
Ma per l'fx-8320 e anche per l'fx 8350 ho visto vari test di benchmark a raffronto con l'i7 3770k ed è sempre strabattuto per grafica e giochi o mi sbaglio?
nelle applicazioni pesanti che sfruttano pesantemente tutti core un fx-8350 riesce anche a stare davanti.


nei giochi che sfruttano pochi core sta dietro , e al giorno d'oggi l'unico gioco che sfrutta quasi 8 core è crysis 3 , i futuri giochi dovrebbero essere sempre più portati a sfruttare più core possibili , percio in ottica futura è un buon acquisto , ma cmq anche adesso i giochi ci vanno benissimo , io ho un fx-6300 e va allagrande , l'ho preso per i giochi .
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 11:20   #5
taurus2000
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
nelle applicazioni pesanti che sfruttano pesantemente tutti core un fx-8350 riesce anche a stare davanti.


nei giochi che sfruttano pochi core sta dietro , e al giorno d'oggi l'unico gioco che sfrutta quasi 8 core è crysis 3 , i futuri giochi dovrebbero essere sempre più portati a sfruttare più core possibili , percio in ottica futura è un buon acquisto , ma cmq anche adesso i giochi ci vanno benissimo , io ho un fx-6300 e va allagrande , l'ho preso per i giochi .
Stai parlando di un fx-6300 oc o normale? Effettivamente ho guardato fx-8320 costa metà di i7 3770k
Fx-8320 si overclocca bene? Si può arrivare a 4,5 Ghz? Va bene per programmi di grafica (photoshop) e applicazioni cad 3d, rendering come archicad, 3d studio, autocad 3d, ecc
Quale sistema di raffreddamento ad aria è il migliore e può permettere di arrivare a 4,4-4,5 Ghz tra questi:
- Arctic cooling freezer 13 co
- Arctic cooling freezer xtreme r2
- Cooler master hyper tx3 evo

Grazie
taurus2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 11:46   #6
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da taurus2000 Guarda i messaggi
Stai parlando di un fx-6300 oc o normale? Effettivamente ho guardato fx-8320 costa metà di i7 3770k
Fx-8320 si overclocca bene? Si può arrivare a 4,5 Ghz? Va bene per programmi di grafica (photoshop) e applicazioni cad 3d, rendering come archicad, 3d studio, autocad 3d, ecc
Quale sistema di raffreddamento ad aria è il migliore e può permettere di arrivare a 4,4-4,5 Ghz tra questi:
- Arctic cooling freezer 13 co
- Arctic cooling freezer xtreme r2
- Cooler master hyper tx3 evo

Grazie
il mio fx è a 4.2 con v core default


intendi il freezer 13 pro ? se si con questo c'è la fai a 4.4 / 4.5 ghz
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v