|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 9
|
Overclock
Un ciao a tutti..
Sono nuovo dell'overclock, non avendo mai occato niente... però mi affascina questa procedura. Scusate se non uso magari termini corretti, ma come ho detto sono un neofita.. Volevo chiedere se questa procedura è sicura (ovviamente non eseguita al livello estremo, per utilizzare un pc da lavoro tutti i giorni per programmi di grafica e rendering come photoshop, 3d studio max, autocad, archicad). In sostanza mi interesserebbe raggiungere una configurazione maggiorata della velocità del processore (settata nel bios dopo qualche tentativo, che resti memorizzata in esso) per lavorare in sicurezza e ovviamente velocità. I processori che mi interessano maggiormente sono gli i5 e i7 (modelli i5 3570k, i5 2500k e i7 3770k). Ho letto da varie parti che il migliore è il 3770k ma scalda molto anche per bassi overclock, per cui consigliate di scoperchiarlo. Io non vorrei fare questa operazione, perchè non voglio rischiare di buttare 300 euro visto che sono un neofita, ma eventualmente lo utilizzerei così come è con un buon dissipatore come l'arctic cooling freezer xtreme r2. In questo modo, abbinandolo ad esempio ad una asus p8z77-m, a che frequenza riuscirei a portarlo in overclock senza rischi (4,3-4,4 Ghz)? Gli altri processori secondo voi sono più adatti all'overclock (scaldano meno e non necessitano di scoperchiatura?) e sarebbero sufficienti per far girare bene i programmi menzionati sopra? (risparmierei 90-100 euro e non sarebbe male visto che ho un budget limitato). Grazie Ultima modifica di taurus2000 : 31-05-2013 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
potresti pensare anche a un fx-8320 e risparmi i soldi
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() Ma per l'fx-8320 e anche per l'fx 8350 ho visto vari test di benchmark a raffronto con l'i7 3770k ed è sempre strabattuto per grafica e giochi o mi sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
nei giochi che sfruttano pochi core sta dietro , e al giorno d'oggi l'unico gioco che sfrutta quasi 8 core è crysis 3 , i futuri giochi dovrebbero essere sempre più portati a sfruttare più core possibili , percio in ottica futura è un buon acquisto , ma cmq anche adesso i giochi ci vanno benissimo , io ho un fx-6300 e va allagrande , l'ho preso per i giochi .
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() Fx-8320 si overclocca bene? Si può arrivare a 4,5 Ghz? Va bene per programmi di grafica (photoshop) e applicazioni cad 3d, rendering come archicad, 3d studio, autocad 3d, ecc Quale sistema di raffreddamento ad aria è il migliore e può permettere di arrivare a 4,4-4,5 Ghz tra questi: - Arctic cooling freezer 13 co - Arctic cooling freezer xtreme r2 - Cooler master hyper tx3 evo Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
![]() intendi il freezer 13 pro ? se si con questo c'è la fai a 4.4 / 4.5 ghz
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.