Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2013, 11:10   #1
Sti85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 367
Nuovo processore intel core i7 4960x

Salve nessuno sà qualcosa su questo nuovo processore intel core i7 4960x? Fatemi sapere grazie
Sti85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 14:06   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Sono stati eseguiti i primi benchmark tra il core i7 4960x e l' attuale top di gamma core i7 3970x.
Globalmente è stato registrato un miglioramento con un picco massimo del 10%; di questa nuova soluzione si nota più che altro il passaggio da 32 a 22 nm il che permette di diminuire il TDP.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 19:28   #3
Sti85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 367
re

vale la pena acquistarlo oppure no? Fatemi sapere grazie
Sti85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 12:44   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Sti85 Guarda i messaggi
vale la pena acquistarlo oppure no? Fatemi sapere grazie
Che CPU possiedi?? Se sei già in possesso di un I7 3960X o 3970X ad esempio ti consiglierei di mantenere uno dei processori in questione, anche perché l' upgrade da uno di questi processori risulterebbe poco conveniente (dal punto di vista prestazionale visto che non ci sono grandi differenze).
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 12:47   #5
Sti85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 367
re

non ne ho nessuno dei 2 devo fare un pc nuovo da gioco e da lavoro meglio puntare su questo oppure su processori 1150?
Sti85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 13:09   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Sti85 Guarda i messaggi
non ne ho nessuno dei 2 devo fare un pc nuovo da gioco e da lavoro meglio puntare su questo oppure su processori 1150?
Per gaming un I7 4960X è chiaramente esagerato.
Per lavoro cosa intendi ?? che software utilizzi (in modo amatoriale o professionale)??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 13:14   #7
Sti85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 367
re

professionale programmi tipo autocad photoshop flash professional ecc
Sti85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 13:49   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Sti85 Guarda i messaggi
professionale programmi tipo autocad photoshop flash professional ecc
Bene, se lavori su progetti particolarmente complessi ed esosi in termini di prestazioni(come simulazione 3D nel caso di Autocad o utilizzi molti filtri su diversi livelli nel caso di Photoshop) l' I7 4960X è una buona scelta.
Esso avrà lo stesso socket utilizzato per i processori Sandy Bridge-E, vale a dire socket LGA 2011 su chipset X79.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:10   #9
Sti85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 367
re

e che scheda video è + adatta per autocad nvidia gtx 690 o titan?
Sti85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:26   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Sti85 Guarda i messaggi
e che scheda video è + adatta per autocad nvidia gtx 690 o titan?
Per l' utilizzo di software come questi normalmente è consigliabile l' utilizzo di GPU Quadro Nvidia le quale sono certificate e indirizzate prettamente per i professionisti (in casa AMD abbiamo le FirePro).
La famiglia della Geforce è più indirizzata verso l' aspetto del gaming, quindi non indirizzata all' utilizzo professionale.
Consiglio infine l' adozione di un SO 64 bit con le directx 11 (quindi Windows 7 o 8).
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 15:26   #11
Sti85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 367
re

ok però sono indciso tra la titan o la 690 quale è +veloce delle 2?
Sti85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 07:06   #12
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
Se non devi giocare, nessuno dei due va bene, come ti hanno già detto.. Comunque la 690 è la più veloce fra le due

tapatalked with Nexus 4 *.*
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 14:19   #13
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da francisco9751 Guarda i messaggi
Se non devi giocare, nessuno dei due va bene, come ti hanno già detto.. Comunque la 690 è la più veloce fra le due
Concordo, se proprio vogliamo essere precisi la Titan è la scheda a singola GPU più veloce e che permette di avere dunque una "stabilità" maggiore; viceversa la 690 risulta essere la più veloce (grazie alle due GPU integrate), ma con un' oscillazione delle prestazioni più evidente.

Quote:
Originariamente inviato da Sti85 Guarda i messaggi
ok però sono indciso tra la titan o la 690 quale è +veloce delle 2?
Valgono le considerazioni di prima. In ogni caso , come ti ho già detto, consiglio l' adozione di schede Nvidia Quadro o Firepro certificate per il funzionamento di software come Autocad o Photoshop. Questo anche per il semplice fatto che oltreché garantire una maggiore affidabilità le schede professionali hanno a diposizione aggiornamenti driver con una cadenza maggiore che quelle delle normali schede video consumer.
Se proprio dovessi scegliere tra la titan o la 690 ti consiglierei la Titan per il semplice fatto della maggiore stabilità ma anche per il fatto che le applicazioni potrebbero non riuscire a giovare totalmente dai due motori grafici presenti nella 690.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 14:26   #14
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Ma aspettare un po per la 780 che è in uscita ed ha prestazioni non molto distanti da titan?

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 16:44   #15
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
Ma se non deve giocare che senso ha buttare i soldi sulla titan? -.-

tapatalked with Nexus 4 *.*
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 19:44   #16
Sti85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 367
re

ma il modello nvidia superiore alla titan e alla 690 quale sarà?
Sti85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 13:23   #17
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Sti85 Guarda i messaggi
ma il modello nvidia superiore alla titan e alla 690 quale sarà?
Al momento non ci sono ancora notizie certe circa alle GPU Maxwell di prossima generazione.
In ogni caso ripeto per l' ennesima volta che non si tratta del fatto che la scheda video sia più potente o meno;la potenza bruta è relativa in quanto queste schede video (Quadro o Firepro) sono ottimizzate (dal punto di vista driver) per eseguire operazioni relative alla grafica professionale, come il rendering , mentre le schede di fascia consumer sviluppano driver orientati per giocare.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 17:41   #18
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Al momento non ci sono ancora notizie certe circa alle GPU Maxwell di prossima generazione.
In ogni caso ripeto per l' ennesima volta che non si tratta del fatto che la scheda video sia più potente o meno;la potenza bruta è relativa in quanto queste schede video (Quadro o Firepro) sono ottimizzate (dal punto di vista driver) per eseguire operazioni relative alla grafica professionale, come il rendering , mentre le schede di fascia consumer sviluppano driver orientati per giocare.
Quoto

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 19:42   #19
Sti85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 367
re

ora voglio aspettare la serie 7 e in particolare la 790 se uscirà!
Sti85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v