Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2013, 13:59   #1
classeA
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 6
Maxtor DiamondMax 21 non funziona più ..... aiutatemi

Buon giorno a tutti sono nuovo del forum , ma non ho trovato una sezione per presentarsi quindi parto subito con il motivo principale della mia registrazione.

Possiedo un HD esterno Maxtor DiamondMax 21 da 320 GB, un paio di mesi fa improvvisamente il mio PC non riesce più ad identificarlo, nel senso che io collego il cavo USB , si sente un rumorino ma non compare nei dispositivi collegati.

Ho già letto altri topic a riguardo e seguito i vari consigli , ma non sono riuscito a risolvere nulla.

Ho letto che esiste una procedura e come ultima chance vorrei provare, sempre che qualche anima pia me la spieghi.

Vi dico subito che in fatto di PC hardware , software ecc sono una CAPRA !

Quindi se volete aiutarmi vi prego di utilizzare termini molto comprensibili.

In quell'HD ho un sacco di foto e vorrei riuscire a recuperarle.

Vi ringrazio già adesso.

Saluti.
classeA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 14:16   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai già visto QUESTA pagina con relativo video? Stando alla guida lui ha usato un STM3500320AS guasto, il tuo precisamente che sigla ha?

Perché in QUESTA pagina della Seagate il modello in questione non appare sotto la voce DiamondMax 21, c'è solo il STM3250310AS.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 15:05   #3
classeA
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 6
Dunque il mio è un STM3320820A, lo presi diversi anni fa , la cosa che mi dispiace è che ci sono centinaia di foto ........... un sacco di ricordi

Ho visto ora il link ................ si, si penso sia proprio questa la procedura di cui parlavo ............. cavolo, ma mi sembra molto complicata .............. boh adesso vedo prima di capire per bene come si fa e poi prendo il necessario per provare.

Saluti.

Ultima modifica di classeA : 30-03-2013 alle 15:11.
classeA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 15:17   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si allora il tuo compare nella lista della Seagate (secondo link che ho scritto)...non so se sia compatibile o meno con la guida, tu inizia a dargli un'occhiata, nel video spiega molto chiaramente i passaggi..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 17:02   #5
classeA
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 6
Ho smontato il mio HD ma i pin non corrispondono, probabilmente la procedura potrà anche andare bene, ma non ho idea di come collegare l'interfaccia al mio HD ...........

Nel mio l'alimentazione è completamente da un altra parte , poi ho un sacco di pin .......... metto una foto del retro così magari mi potete aiutare.



Saluti.
classeA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 19:08   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
[...]poi ho un sacco di pin[...]
Vedo...allora io non ho altre idee, mi spiace..vediamo se qualcuno a qualche suggerimento in più.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 12:06   #7
classeA
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 6
Allora oggi è successa una cosa, a differenza delle altre volte che il led rosso lampeggiava oggi il led rosso è spento e l'HD gira regolarmente (si sente il tipico rumore).
Quando collego la porta USB viene fuori la dicitura "caricamento driver dispositivo", ma dopo alcuni secondi "caricamento driver non riuscita" ........... con un messaggio che mi dice che una periferica USB non funziona correttamente ................
A differenza di tutte le altre volte ora nella schermata "dispositivi e stampanti" viene fuori come "Non specificato (1) Unknown device", ma non appare tra i dispositivi (tipo l'HD interno o il DVD) .............

E' un buon segno?

Saluti.
classeA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 17:28   #8
classeA
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 6
Possibile che nessuno sappia aiutarmi ...............



Saluti.
classeA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 22:03   #9
dukegb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Hai già visto QUESTA pagina con relativo video? Stando alla guida lui ha usato un STM3500320AS guasto, il tuo precisamente che sigla ha?

Perché in QUESTA pagina della Seagate il modello in questione non appare sotto la voce DiamondMax 21, c'è solo il STM3250310AS.
Tempo fa seguendo i consigli relativi al recupero di un Maxtor STM3500320AS Sata e con l'acquisto di una opportuna scheda ho recuperato l'HD dato oramai per perso con dentro TUTTI i miei dati, ho così scoperto che vi sono "partite" di HD a cui DOVER aggiornare il firmware.
Però era un Sata ed il collegamento andava fatto tramite cavetti a tre dei quattro poli ove vi sono le conessioni SATA dell'HD.
Qui si tratterebbe di identificare quali poli possono essere collegati.
dukegb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v