Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2013, 18:31   #1
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Overclock Pentium 4 630 e corsair xms2

Salve ragazzi, mi ritrovo questo pc sul quale girano in dual boot win xp e win 8, così composto:
Mainboard: Foxconn 45cmx-k
Cpu: Pentium 4 630 con dissipatore originale (dovrebbe essere la versione da 130 w, ha l'anima in rame)
Ram Corsair CM2X1024-6400C4 ver2.1. 2x1gb
Case: vecchio Jepssen datato 2001-2002 con una ventola anteriore in aspirazione ed una posteriore in espulsione
Periferiche varie: lettore cd e masterizzatore dvd ide, hd Maxtor 200gb sata
Data l'assenza di un processore dual core e per ora l'impossibilità di acquistarne uno, vorrei tirare qualcosina in più dal pentium visto che la mainboard lo permette, essendo una cosa che non ho mai fatto come mi consigliate di muovermi?
Grazie dell'aiuto.
Edit dimenticavo i valori che posso modificare:
Cpu clock
Pci-express clock (slot inutilizzato quindi per ora inutile)
Cpu voltage regulator
Dram voltage regulator
Poi in un altro menu chiamato dram configuration
Dram timing selectable
Cas latency time
Dram ras# to cas delay
Dram ras# prechange
prechange delay (tras)
system memory frequency

Ultima modifica di wolf1995 : 21-04-2013 alle 18:39.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 21:36   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora
Ti consiglio inanzitutto di effettuare uno stress test della CPU alla frequenza di default di 3.0 Ghz con appositi programmi come Orthos o Linx per circa 1 ora per controllare la stabilitá del sistema e le temperature massime raggiunte; se queste giá toccano i 65-70 C°, non hai molti margini per l'overclock..

Come puoi vedere anche in questa dettagliata guida sui Pentium 4 il molti è sempre bloccato di fabbrica, quindi per effettuare l'overclock si deve aumentare la frequenza dell'FSB (la voce Cpu Clock), che a default è di 200 Mhz (800 Mhz quad pumped); prima di mettere mano all'FSB, è necessario peró impostare i fix per evitare che anche le periferiche PCI e PCI Express vengano coinvolte nell'overclock, cosa che potrebbe comportare instabilitá e danni hardware, specialmente agli hdd; nel tuo caso per attivare questi fix, devi impostare la voce Pci-Express clock a 100 oppure 101 Mhz, anche se questo è inutilizzato; le frequenze degli altri bus saranno regolate di conseguenza
Per migliorare la stabilitá in overclock, sarebbe meglio anche disattivare nel BIOS lo Spread Spectrum, il c1e e l'EIST, anche se in questo modo la CPU riscalda e consuma un po piú corrente..
Per quanto riguarda le memorie, ti consiglio per il momento di impostare un divisore FSB/DRAM basso (è la voce System Memory Frequency) in modo da farle lavorare ad una frequenza tranquilla, e quindi lasciare a default tutti gli altri parametri che le riguardano; anche il V-Core (Cpu Voltage Regulator) per adesso è meglio lasciarlo al valore stock..

A questo punto puoi effettuare l'overclock vero e proprio aumentando la frequenza dell'FSB a piccoli passi finchè il computer non manifesta problemi di instabilitá o blocchi..
Purtroppo il chipset intel i945GC che equipaggia la tua mobo non è molto adatto all'overclock, ma cmq con il dissi standard dovresti riuscire a toccare i 3.5-3.6 Ghz, cioè 230-240 Mhz di FSB, essendo il molti della tua CPU 15x

Per overclock più pesanti sarebbe necessario cambiare il sistema di dissipazione e prendere una mobo con un chipset più performante (ad esempio una basata su northbridge P45 o X48), ma su un PC così vecchio IMHO il gioco non vale la candela..
Facci sapere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 21-04-2013 alle 21:58.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 14:37   #3
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Allora, ho fatto il test con linx per circa 40 minuti monitorando al temperatura però solo negli ultimi 10 e me la son trovata a circa 72-73° con punte di 75°, appena ho fermato il test dato che 75° mi son sembrati eccessivi ed è subito ricalata a 42° a vuoto già navigando sul web arriva sui 57-58.
A questo punto cosa mi consigliate di fare?
Una cosa la pasta termica sul processore e questa: Rs components 554-311, può essere che non sia adatta?
Ed in caso non lo sia me ne consigliate una buona con un buon prezzo?
Grazie!

Ultima modifica di wolf1995 : 22-04-2013 alle 14:44.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 18:52   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Anche se i Pentium 4 Prescott sono noti per il fatto che riscaldano molto durante il funzionamento, 75 C° sono un valore troppo alto alla frequenza stock di 3.0 Ghz, anche tenendo conto del fatto che in questo periodo la temperatura ambientale é ancora bassa... con queste temperature non è possibile overcloccare poichè il sistema è giá al limite
Tanto per fare un confronto, il mio P4 Prescott 3.0 Ghz (config. in firma) raggiunge nel test con Orthos i 58-60 C° con dissi e ventola di serie, mentre i 70 C° si toccano solo in overclock a 3.5 Ghz e V-Core a 1.55 V
Per quanto riguarda il tipo di pasta termica, questa in realtà ha una scarsa influenza sulle temperature (2-3 C° al massimo) fin quando si utilizzano i sistemi di dissipazione di serie, quindi non credo che nel tuo caso sia quello il problema; è più probabile invece che si sia accumulata troppa polvere sul dissi, oppure c'è scarsa ventilazione all'interno del case, quindi ti consiglio di dare una bella pulita generale rimettendo magari la pasta termica; assicurati anche che il dissi sia ben fissato al socket..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 22-04-2013 alle 19:01.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 19:00   #5
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Grazie per la risposta.
La ventilazione non credo dato che per scrupolo ho fatto il test anche col case aperto ed i valori erano quelli, per la pulizia anche quella è ottima, il pc l'ho da meno di un mese e prima di metterlo in funzione ho pulito tutto per bene anche perchè era usato in un ufficio di un cantiere edile quindi immaginate cosa c'era su dissipatori e scheda, il dissi almeno a me sembra essere ben posizionato o meglio tentando di muoverlo ha un po di gioco in rotazione ma credo sia normale.
Edit il pc non riparte più dopo aver smontato e rimontato la cpu, fa i bip continui, quindi credo l'abbia bruciata

Ultima modifica di wolf1995 : 22-04-2013 alle 21:03.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 21:41   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Per controllare se il dissi traferisce in maniera efficace il calore generato dalla CPU durante il funzionamento, è sufficiente toccarlo con un dito mentre stai effettuando il test con Orthos; in condizioni normali di funzionamento con la CPU a 70-75 C° il dissi dovrebbe essere anch'esso bollente, trovandosi ad una temp di soli 5-10 C° inferiore, e quindi non potresti tenerci appoggiato il dito per piú di qualche secondo...
Se invece il dissi è freddo oppure appena tiepido, significa che è fissato male al socket e non riesce a fare bene contatto..
Controlla anche le temperature direttamente nel BIOS per escludere possibili malfunzionamenti dei programmi di monitoraggio hardware

EDIT: Adesso ho visto la modifica del messaggio e il fatto che il PC non parte di più; ma mica avevi fatto funzionare il sistema senza montare il dissipatore??
Cmq i processori hanno un sistema di protezione termica e difficilmente si bruciano..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 22-04-2013 alle 21:46.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 21:46   #7
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Ora come ora non posso fare più nulla come ho già scritto poco su il pc non riparte più alle volte si avvia ma non fa nulla lo schermo resta nero ed alle volte inizia a fare dei bip con frequenza regolare e la cpu al tatto scalda in maniera esagerata, quindi ho supposto che sia lei il problema. Ma non riesco ad interpretarlo dato che a me i bip sembrano regolari mentre il bios phoenix dovrebbe darli a "blocchi" non so come dirlo.

Ultima modifica di wolf1995 : 22-04-2013 alle 21:51.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 22:00   #8
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
La temperatura in full di un Prescott 3.0 Ghz dovrebbe aggirarsi al massimo sui 60 C°....magari qualche C° in più in piena estate..
Tra l'altro il mio oltre i 70-72 C° (raggiunti in overclock e con voltaggio molto alto) si spegne proprio..
Potrebbe essere un problema della scheda madre o della CPU
Non hai magari un'altra mobo sk 775 per fare delle prove??
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 13:43   #9
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
No purtroppo no ne un altra mainboard ne cpu, ho solo una ram in più ma anche con quella fa lo stesso problema, ora ho aperto una discussione apposita dato che non riesco ad interpretare i bip
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v