|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 4
|
Consigli per gli acquisti
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare una scheda audio interna per il mio nuovo sistema. Ho letto un po' di guide e di pareri ma non sono ancora deciso verso cosa orientarmi. Se vi faccio una sintesi delle mie esigenze riuscite a farmi sapere cosa ne pensate e a darmi qualche consiglio? 1.Vorrei una scheda audio nuova perché vorrei ascoltare un po' di audio ad alta qualità (possiedo dei flac rippati da sacd e delle akg k240 mkII). 2.Suono la chitarra e non mi dispiacerebbe ogni tanto collegare il multieffetto (in futuro penso comprerò una delle nuove boss gt o l'equivalente della line6) alla scheda per potermi registrare. La cosa che più mi interessa è comunque quella espressa al punto 1 e, considerato che non andrò oltre sistemi di casse 2.1 (attualmente ho delle creative del cavolo ma il massimo a cui aspiro sono delle yamaha hs80 con sub), vorrei spendere il meno possibile. Sottolineo che non cerco una qualità da studio per puristi ma vorrei fare un bel salto rispetto alle schede audio realtek integrate. Sarei orientato ad acquistare dell'usato per ottimizzare il fattore prezzo/qualità, quindi anche qualche modello un po' più anzianotto non mi dispiace. Voi cosa mi consigliate? ps utilizzo un po' tutti i sistemi operativi (Linux, win8, win7), se la scheda è compatibile con tutti i sistemi è meglio ma se devo posso anche chiudere un occhio e ascoltare musica solo da un sistema. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
ESI MAYA44 XTe
http://www.esi-audio.com/products/maya44xte/ buona qualita' audio in uscita, porta Hi-Z input per chitarra, latenze ridotte in registrazione. E ci mettiamo anche un preamplificatore microfonico e un uscita cuffie dedicata. altrimenti vai di esterna come la Focusrite Scarlett 2i2 http://global.focusrite.com/usb-audi...s/scarlett-2i2 io hoh ho bisogno di Hi-Z input per chitarre e utilizzo una ESI Juli@ che svolge egregiamente il compito di mantenermi basse le latenze in registrazione e darmi nel contempo un ottima uscita audio. (devi pero' avere gia' la preamplificazione perche' ha solo line-in normali) Le Esi sono sicuro che sono supportate sotto a linux, per la Focusrite fai una ricerca nell'ALSA project. |
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...26745&page=607
C'è la discussione ufficiale se vuoi proseguire sull'argomento...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


















