Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2013, 11:31   #1
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
NAS Autocostruito

Salve a tutti,
stavo pensando di costruirmi un nas utilizzando dei dischi Western Digital Green, secondo voi possono andar bene?

Grazie
G.

Ultima modifica di giando76 : 01-04-2013 alle 00:22.
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 11:34   #2
Vorphalack
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
Io ho fatto cosi! però sei un po generico nella richiesta.. con "dischi" che intendi? Li vuoi mettere in raid? Che sistema operativo vuoi usare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi.
Vorphalack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 12:03   #3
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da Vorphalack Guarda i messaggi
Io ho fatto cosi! però sei un po generico nella richiesta.. con "dischi" che intendi? Li vuoi mettere in raid? Che sistema operativo vuoi usare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
come sistema vorrei usare FreeNAS, si li vorrei mettere in raid ..
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 12:10   #4
Vorphalack
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
Ok allora il consiglio che ti posso dare è quello di pompare sulla ram in maniera tale da poter usare ZFS, e, se hai qualche soldo in più prenditi i wd red, se no anche i green vanno benissimo! Tutto questo imho, poi se qualcun'altro vuole aggiungere il suo contributo..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi.
Vorphalack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 12:14   #5
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da Vorphalack Guarda i messaggi
Ok allora il consiglio che ti posso dare è quello di pompare sulla ram in maniera tale da poter usare ZFS, e, se hai qualche soldo in più prenditi i wd red, se no anche i green vanno benissimo! Tutto questo imho, poi se qualcun'altro vuole aggiungere il suo contributo..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Intanto grazie dei consigli, ho sentito parlare bene dei WD Red, io però sto cercando di rimanere su una configurazione con dischi da 2,5 pollici e purtroppo i WD Red ci sono solo da 3,5 pollici.

Devo anche trovare un buon compromesso fra costi/consumi.

1 GB di RAM può andar bene??

Ultima modifica di giando76 : 09-04-2013 alle 14:09.
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:52   #6
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da giando76 Guarda i messaggi
Intanto grazie dei consigli, ho sentito parlare bene dei WD Red, io però sto cercando di rimanere su una configurazione con dischi da 2,5 pollici e purtroppo i WD Red ci sono solo da 3,5 pollici.

Devo anche trovare un buon compromesso fra costi/consumi.

1 GB di RAM può andar bene??
I dischi da 2,5 non sono il massimo per quanto riguarda la velocità di trasferimento se hai una GB Lan con cavi cat.6...
Inoltre sono molto costosi se rapportati ai dischi da 3,5 con la stessa capacità. 1GB di RAM è decisamente troppo poco, con ZFS devi averne almento 6-8GB inoltre bisogna avere una potenza di elaborazione non da poco (per dirti un atom ha qualche difficoltà)
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:54   #7
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Specifichiamo... Freenas é diventato un mattone
Free4nas che a quanto ricordo é basato sulla stessa base, é nettamente più leggero
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 19:00   #8
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
I dischi da 2,5 non sono il massimo per quanto riguarda la velocità di trasferimento se hai una GB Lan con cavi cat.6...
Inoltre sono molto costosi se rapportati ai dischi da 3,5 con la stessa capacità. 1GB di RAM è decisamente troppo poco, con ZFS devi averne almento 6-8GB inoltre bisogna avere una potenza di elaborazione non da poco (per dirti un atom ha qualche difficoltà)
Mi sembra quasi assurdo che un NAS abbia bisogno di tutta questa RAM, pensavo che un NAS fosse solo un pozzo dal quale attingere dei dati .....

Quote:
Specifichiamo... Freenas é diventato un mattone
Free4nas che a quanto ricordo é basato sulla stessa base, é nettamente più leggero
Differenze??
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 06:59   #9
Vorphalack
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
Concordo con gli altri per il discorso dei dischi da 2, 5; per quanto riguarda il discorso della RAM e quindi della potenza della macchina dipende un po dalle tue esigenze! Nel senso che se hai intenzione di fare raid con il filesystem ZFS che è, se non il migliore poco ci manca, allora la potenza di calcolo ci vuole! Se la tua esigenza è semplicemente avere un pool di dischi allora valuterei, al posto di freenas, windows+drive bender oppure ubuntu+greyhole. Con quest'ultima configurazione io uso una asus c60m1-i con 2gb di ram e ho un nas solidissimo! Scusate se mi sono dilungato

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi.
Vorphalack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 09:36   #10
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da Vorphalack Guarda i messaggi
Concordo con gli altri per il discorso dei dischi da 2, 5;
per quale motivo i dischi da 2,5 pollici non vanno bene??

Quote:
per quanto riguarda il discorso della RAM e quindi della potenza della macchina dipende un po dalle tue esigenze! Nel senso che se hai intenzione di fare raid con il filesystem ZFS che è, se non il migliore poco ci manca, allora la potenza di calcolo ci vuole!
La potenza di calcolo te la dà il processore e non la RAM..

Quote:
Se la tua esigenza è semplicemente avere un pool di dischi allora valuterei, al posto di freenas, windows+drive bender oppure ubuntu+greyhole. Con quest'ultima configurazione io uso una asus c60m1-i con 2gb di ram e ho un nas solidissimo! Scusate se mi sono dilungato
Semmai userò Ubuntu con GreyHole, ma perché FreeNAS non va bene?
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 11:46   #11
Vorphalack
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
Non è che non vanno bene i dischi da 2,5 potresti usarli benissimo, solo che a parità di prezzo troveresti hard disk da 3, 5 più capienti e, adesso forse la sparo grossa, più affidabili. Parlando di potenza di calcolo ho scritto così in maniera generica, intendevo cpu+ram! Freenas va benissimo anche se, nel passaggio alla versione 8 dalla 7 si sono create varie scuole di pensiero. . Da cui sono nati progetti tipo nas4free e openmediavault mi sembra.. dipende sempre dall'utilizzo che vuoi fare del nas, forse freenas è troppo ricco di opzioni che in ambito casalingo potrebbero risultare addirittura d'intralcio.. per stare basso come hardware e volendo usare comunque freenas potresti formattare i dischi in ufs..ci sobo mille possibilità! non ne esiste una migliore dell'altra, ma esiste solo quella migliore per te!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi.
Vorphalack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 12:30   #12
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da Vorphalack Guarda i messaggi
Non è che non vanno bene i dischi da 2,5 potresti usarli benissimo, solo che a parità di prezzo troveresti hard disk da 3, 5 più capienti e, adesso forse la sparo grossa, più affidabili. Parlando di potenza di calcolo ho scritto così in maniera generica, intendevo cpu+ram! Freenas va benissimo anche se, nel passaggio alla versione 8 dalla 7 si sono create varie scuole di pensiero. . Da cui sono nati progetti tipo nas4free e openmediavault mi sembra.. dipende sempre dall'utilizzo che vuoi fare del nas, forse freenas è troppo ricco di opzioni che in ambito casalingo potrebbero risultare addirittura d'intralcio.. per stare basso come hardware e volendo usare comunque freenas potresti formattare i dischi in ufs..ci sobo mille possibilità! non ne esiste una migliore dell'altra, ma esiste solo quella migliore per te!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Grazie per il chiarimento.
Le possibilità in effetti sono infinite e solo una sarà quella ad hoc per me. In effetti la mia intenzione è quella di creare un NAS casalingo bilanciando anche costi/consumi usando della roba che già possiedo e acquistare solo lo stretto necessario. Visto che possiedo un case mini-itx con un bay da 5,25" dove ho messo un backplane che ospiterebbe 4 dischi da 2,5" (anche quelli alti 15mm), una scheda madre mini-itx un processore celeron e 1 GB di RAM, preferirei usare questa roba. A livello software rimarrei su Linux e derivati. Detto questo cosa mi consigliate??
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 22:13   #13
danilottmanx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 16
Ho provato a fare un raid con due caviar Green in freenas 7 ma ogni volta il raid era degradato, non so nemmeno quante configurazioni ho provato, mentre in Windows 7 nessun problema. Se c'è qualcuno che ci e' riuscito sarebbe così gentile da spiegarmi come fare?



Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
danilottmanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 22:45   #14
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da danilottmanx Guarda i messaggi
Ho provato a fare un raid con due caviar Green in freenas 7 ma ogni volta il raid era degradato, non so nemmeno quante configurazioni ho provato, mentre in Windows 7 nessun problema. Se c'è qualcuno che ci e' riuscito sarebbe così gentile da spiegarmi come fare?



Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
quoto
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Una scopa elettrica accessoriata da 450W...
Il codice del BASIC sviluppato da Bill G...
Poste Italiane primo azionista di TIM: A...
Presentato al Lenovo Innovation World 20...
Lenovo Innovation World 2025: la produtt...
C'è un portatile tuttofare HP a 3...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
La nuova Porsche Cayenne elettrica avrà ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v