|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
|
NAS Autocostruito
Salve a tutti,
stavo pensando di costruirmi un nas utilizzando dei dischi Western Digital Green, secondo voi possono andar bene? Grazie G. Ultima modifica di giando76 : 01-04-2013 alle 00:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
|
Io ho fatto cosi!
![]() Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
|
Ok allora il consiglio che ti posso dare è quello di pompare sulla ram in maniera tale da poter usare ZFS, e, se hai qualche soldo in più prenditi i wd red, se no anche i green vanno benissimo! Tutto questo imho, poi se qualcun'altro vuole aggiungere il suo contributo..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
|
Quote:
Devo anche trovare un buon compromesso fra costi/consumi. 1 GB di RAM può andar bene?? Ultima modifica di giando76 : 09-04-2013 alle 14:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
|
Quote:
Inoltre sono molto costosi se rapportati ai dischi da 3,5 con la stessa capacità. 1GB di RAM è decisamente troppo poco, con ZFS devi averne almento 6-8GB inoltre bisogna avere una potenza di elaborazione non da poco (per dirti un atom ha qualche difficoltà)
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m Chromebook: Acer C720p with ArchLinux Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Specifichiamo... Freenas é diventato un mattone
Free4nas che a quanto ricordo é basato sulla stessa base, é nettamente più leggero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
|
Concordo con gli altri per il discorso dei dischi da 2, 5; per quanto riguarda il discorso della RAM e quindi della potenza della macchina dipende un po dalle tue esigenze! Nel senso che se hai intenzione di fare raid con il filesystem ZFS che è, se non il migliore poco ci manca, allora la potenza di calcolo ci vuole! Se la tua esigenza è semplicemente avere un pool di dischi allora valuterei, al posto di freenas, windows+drive bender oppure ubuntu+greyhole. Con quest'ultima configurazione io uso una asus c60m1-i con 2gb di ram e ho un nas solidissimo! Scusate se mi sono dilungato
![]() Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
|
Non è che non vanno bene i dischi da 2,5 potresti usarli benissimo, solo che a parità di prezzo troveresti hard disk da 3, 5 più capienti e, adesso forse la sparo grossa, più affidabili. Parlando di potenza di calcolo ho scritto così in maniera generica, intendevo cpu+ram! Freenas va benissimo anche se, nel passaggio alla versione 8 dalla 7 si sono create varie scuole di pensiero. . Da cui sono nati progetti tipo nas4free e openmediavault mi sembra.. dipende sempre dall'utilizzo che vuoi fare del nas, forse freenas è troppo ricco di opzioni che in ambito casalingo potrebbero risultare addirittura d'intralcio.. per stare basso come hardware e volendo usare comunque freenas potresti formattare i dischi in ufs..ci sobo mille possibilità!
![]() ![]() Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
|
Quote:
Le possibilità in effetti sono infinite e solo una sarà quella ad hoc per me. In effetti la mia intenzione è quella di creare un NAS casalingo bilanciando anche costi/consumi usando della roba che già possiedo e acquistare solo lo stretto necessario. Visto che possiedo un case mini-itx con un bay da 5,25" dove ho messo un backplane che ospiterebbe 4 dischi da 2,5" (anche quelli alti 15mm), una scheda madre mini-itx un processore celeron e 1 GB di RAM, preferirei usare questa roba. A livello software rimarrei su Linux e derivati. Detto questo cosa mi consigliate?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 16
|
Ho provato a fare un raid con due caviar Green in freenas 7 ma ogni volta il raid era degradato, non so nemmeno quante configurazioni ho provato, mentre in Windows 7 nessun problema. Se c'è qualcuno che ci e' riuscito sarebbe così gentile da spiegarmi come fare?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.