Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2013, 18:03   #1
infa89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 39
HD esterno assemblato

Salve, sono in procinto di acquistare un HD esterno da usare principalmente come storage di file audio/video anche di grandi dimensioni, preferendo la soluzione HD+Box rispetto ai soliti HD esterni in modo da sapere cosa vado a comprare evitando spiacevoli sorprese e sperando così di avere un minimo di affidabilità in più.



Pensavo di puntare su un HD da 2TB, per evitare problemi di compatibilità che leggevo si possono avere con il taglio da 3TB, e più precisamente, restando nella fascia consumer, su uno di questi 2 modelli:

WD Green WD20EZRX
Seagate Barracuda ST2000DM001

di cui se non sbaglio esistono di entrambi 2 versioni: una con 2 piatti da 1TB e l’altra con 3 piatti da 667/750GB, che da quello che ho capito non si riescono a distinguere se non per il peso o testandone la velocità (più veloce la prima versione).
Avevo guardato anche il WD Red (anche questo ahimè in doppia versione) che mi ispirava più del Green avendo un MTBF più alto ma vedo che viene sconsigliato se non se ne fa un uso 24/7, che non è il mio caso.



Come box pensavo ad uno dei seguenti modelli:

Thermaltake Muse 5G
Thermaltake Silver River 5G
LC-Power LC-35U3
LC-Power LC-35U3 Becrux



Considerato tutto ciò cosa mi consigliate di prendere, preferendo l’affidabilità alle prestazioni?
Se avete altre alternative da proporre sono ben accette!
infa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 08:33   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da infa89 Guarda i messaggi
Salve, sono in procinto di acquistare un HD esterno da usare principalmente come storage di file audio/video anche di grandi dimensioni, preferendo la soluzione HD+Box rispetto ai soliti HD esterni in modo da sapere cosa vado a comprare evitando spiacevoli sorprese e sperando così di avere un minimo di affidabilità in più.



Pensavo di puntare su un HD da 2TB, per evitare problemi di compatibilità che leggevo si possono avere con il taglio da 3TB, e più precisamente, restando nella fascia consumer, su uno di questi 2 modelli:

WD Green WD20EZRX
Seagate Barracuda ST2000DM001

di cui se non sbaglio esistono di entrambi 2 versioni: una con 2 piatti da 1TB e l’altra con 3 piatti da 667/750GB, che da quello che ho capito non si riescono a distinguere se non per il peso o testandone la velocità (più veloce la prima versione).
Avevo guardato anche il WD Red (anche questo ahimè in doppia versione) che mi ispirava più del Green avendo un MTBF più alto ma vedo che viene sconsigliato se non se ne fa un uso 24/7, che non è il mio caso.



Come box pensavo ad uno dei seguenti modelli:

Thermaltake Muse 5G
Thermaltake Silver River 5G
LC-Power LC-35U3
LC-Power LC-35U3 Becrux



Considerato tutto ciò cosa mi consigliate di prendere, preferendo l’affidabilità alle prestazioni?
Se avete altre alternative da proporre sono ben accette!
sulla scelta del box non ho consigli e preferenze particolari, io solitamente uso icy box, ma anche gli altri vanno benissimo, sui dischi le cose si complicano un pochino, precisamente i green sono dischi ottimi per lo storage anche se non mi risulta adottino già piatti da 1 tera cad, ergo sono tripiatto a 5400 rpm, i Seagate possono essere tripiatto o monopiatto e non c'è modo di riconoscerli dalla sigla, puoi solo riconoscerli osservandoli dal vivo, la camma sulla scocca di alluminio in alto a destra, fatta a quarto di cerchio, se è profonda e marcata è bipiatto viceversa se è meno profonda è tripiatto.
A parte il discorso piatti fra i due, attualmente sceglierei il Seagate.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 11:00   #3
infa89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 39
Mi ero dimenticato del "trucchetto" per distinguere i Seagate, grazie per avermene ricordato!
Per quanto riguarda i WD Green sono stati introdotti i piatti da 1TB nella nuova serie EZRX, riporto le informazioni che ho trovato:

Caviar Green (5400RPM, 64MB cache, SATA-600 interface, Advanced Format)

WD10EZRX-00A8LB0 1TB (1/2)
WD20EZRX-00DC0B0 2TB (2/4)/(3/6 [667/750GB/platter?])

Just like the new Seagate 2TB drives, two different platter configurations of the 2TB WD20EZRX appear to be floating around, with no easy way to tell the difference other than weight (644 grams is a dual-platter, 730~ grams is a triple-platter). Of course, the dual-platter version is the one to get.

WD30EZRX-00DC0B0 3TB (3/6)


Quali sono i motivi che ti portano a consigliare il Seagate rispetto al WD?
infa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 11:35   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
la velocità di rotazione che lo rendono più versatile e il parking delle testine meno invasivo del wd.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 15:11   #5
infa89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 39
Grazie dei consigli dirklive! Nessun'altra opinione?
infa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v