|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
LUBRIFICARE VENTOLE?
emm..
è da ottobre 2003 che le 7 ventole del case girano! adesso sto notando che emettono un rumore metallico FASTIDIOSISSIMO.. li devo per caso lubrificare? e per lubrificarli li devo per forza staccare dall'alimentatore? oppure posso inserire la goccia di olio direttamente? grazie |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Ti conviene toglierle dal case, pulirle dalla polvere e aprire il tappino che c'è sotto (coperto dall'adesivo) e mettere una goccia di lubrificante (ottimi i prodotti tipo svit@l).
Effetto assicurato.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
olio di vaselina va bene lo stesso?
oppure olio da cucina tipo olio cuore? non ho altri prodotti in cas a ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
Si olio cuore va bene "per sentirsi in forma" cosi' gira + velocemente
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
ok aggiudicato l'olio di vaselina!
sentite, siccome io ho un case xaser III e le 7 ventole sono collegate all'hardcano! posso pulirle e metterli l'olio SENZA SCOLLEGARLE DALL'HARDANO'? oppppure è sempre meglio scollegarle? |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Se l'alimentatore è staccato non dovrebbero esserci problemi, in ogni caso è buona norma staccarle in modo da poterle maneggiare con più libertà.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
Quote:
appunto! tu intendi STACCATO dalla presa di corrente giusto? se intendi questo io lo stacco benissimo! |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Si, intendo staccato dalla presa di corrente.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 40
|
scusate se resuscito questo thread!
Ho un problema con un acer aspire 5100, improvvisamente la ventola ha cominciato a fare un rumore pazzesco, come se ci fosse qualcosa in mezzo. Ma niente, la ventola non ha nulla che interferisce con il suo giro, quindi ho pensato di oliarla per capire se il problema è questo. Ho visto in internet i vari metodi, ma peccato che la ventola in questione, una Sunon, non abbia il tappino! Sotto l'adesivo si presenta come nell'immagine allegata: ![]() qualcuno ha una soluzione da darmi? Grazie! |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Si cambia. Guarda sulla baia
|
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 40
|
immaginavo fosse quella la soluzione.
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
Si ma c'è sempre un'asse che gira (almeno vedo dalla foto vedo così), quindi mentre gira, versa molto lentamente una goccia alla volta di olio e attendi di volta in volta che entri all'interno. Ne deve per forza assorbire un pò.
Facci sapere. |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 40
|
Grazie gegeg!
Lo verso quindi sempre nella parte dorata? |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
|
Orbene, anche il mio Enermax Noisetaker dopo 6 anni soffre di ventolame rugginoso. L'olio per macchine da cucire come va?
![]()
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause. //Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it. Ninux Wireless Community Network addicted ![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' quello che andrebbe usato.
|
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 33
|
Per i componenti come le ventole non SI USA MAI L'OLIO.
Questo perché con l'uso le ventole si impasteranno di polvere ancora di più quindi l'olio peggiorerà ciò che avrebbe dovuto migliorare. Lo svitol non va bene. Va usato un lubrificante secco per componenti elettronici. Oppure del grasso siliconico o lubrificante alla grafite. O come saggiamente ha suggerito Dumah Brazof si cambia. Ciao Fox
__________________
Tanta buona volontà. Ultima modifica di foxtrot22 : 09-04-2013 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ecco il grasso siliconico può andare, il disossidante SECCO per lubrificare parti in movimento è meglio evitarlo.
Comunque ho sempre usato l'olio per macchine da cucire sul perno delle ventole, dove la polvere non ci deve entrare. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 09-04-2013 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 40
|
Segnalo che ho risolto -almeno per ora - mettendo l'olio per macchine da cucire. Rumore sparito ;-)
Grazie!! |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
Dai ragà non andiamo troppo per il sottile, pensate che una volta in un'azienda non avevo nessun tipo di lubrificante, misi una goccia d'olio d'oliva.
Quella ventola gira da 3 anni senza fare il minimo rumore ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.