| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-04-2013, 14:19 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: CATANIA 
					Messaggi: 1647
				 | 
				
				Windows 8 non vede nessun Hard Disk
			 
		Ciao a tutti!    Vi spiego qual'è il mio problema: Ho un notebook HP Sleekbook con Windows 8 (Core 64bit) preinstallato, essendo che è pieno di bloatware mi sono procurato una versione msdn di Windows 8 (sempre 64bit che comprende sia la versione Core che Pro) in modo tale da formattare e avere un SO completamente pulito e attivato tramite le chiavi contenute nell'UEFI. Il problema che ho è che quando faccio il boot da penna usb in modalità con bios in modalità UEFI (Legacy support disattivato) l'installer non riesce a vedere nessun Hard Disk. Se Invece attivo il Legacy Support e dopo faccio il boot o da USB Pen UEFI Mode o da USB Pen Normal Mode, l'installer è in grado di vedere l'hard disk Come devo procedere? Con Windows 8 preinstallato questo Legacy Support è disattivato, e nella stessa descrizione del BIOS, dice chiaramente che serve per quei software che non supportano bene uefi (windows 7, xp ad esempio)   PS: Ho già aggiornato il bios all'ultima versione  ... EDIT: Dimenticavo di aggiungere che: cosa davvero "tragica" è che l'attivazione del Legacy Support nel bios comporta automaticamente la disattivazione del Secure Boot (se invece disattivo solo il Secure Boot senza toccare il Legacy Support, il problema Hard Disk rimane) che da quello che ho capito serve per l'attivazione tramite la chiave integrata nel Bios   Ultima modifica di Crack92 : 08-04-2013 alle 14:24. | 
|   |   | 
|  08-04-2013, 15:29 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
					Messaggi: 19625
				 | 
		non dovevi procurarti niente, ne disattivare il bios UEFI ne nulla di tutto quanto. da windows 8, angolo in basso destra, impostazioni, modifica impostazioni pc, generale, Rimuovi tutto e Reinstalla Windows. questa funzione, essendo "di windows" e non di "HP", ti ridarà un windows 8 pulito pulito. 
				__________________ | 
|   |   | 
|  08-04-2013, 15:52 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: CATANIA 
					Messaggi: 1647
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  08-04-2013, 18:45 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
					Messaggi: 19625
				 | 
		le iso provenienti da MSDN di "qualche tempo fa" non erano idonee all'installazione su UEFI e andavano modificate. da pochissimo tempo (qualche settimana) la cosa è stata corretta. non so dirti nulla però sulla modifica, se passa l'utente "RenPasa" ti dirà tutto quanto perchè l'ha fatto. eccolo , trovato. leggiti tutto. al 40# post di quella discussione inizia uno stralcio di guida. 
				__________________ | 
|   |   | 
|  08-04-2013, 20:55 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
 Sì è proprio così. Non solo HP ma tutti i produttori di portatili con Windows 8 preinstallato hanno fatto in modo che la funzione "rimuovi tutto e reinstalla Windows" reinstalli 8 dalla partizione di ripristino "nascosta". Evitando così di fornire il DVD originale di Windows 8 e costringendo in un certo senso ad installare ciò che loro vogliono. Nei desktop auto assemblati e nei portatili spianati a zero per fare poi il "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" è indispensabile avere il DVD/chiavetta di installazione" Ciao 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  08-04-2013, 21:07 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
  .... ....però ci ha capito poco  quindi se Crack(mi ricorda la mia schiena)92, si spiega in modo che per me sia più comprensibile sarà (Pasa) lieto di dargli una mano. Tempo permettendo.   Intanto va considerato il fatto che "secure boot" e "chiave integrata nel BIOS" nulla hanno a che fare l'uno con l'altra. Su questo punto si sta ancora facendo molta confusione. Ciao Renato 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  08-04-2013, 21:51 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 808
				 | 
		
La chiave integrata nel bios è sicuramente di una versione/installazione con identificativo OEM che segue l'hardware ed è registrata sui server KMS microsoft..difficilmente con la versione che hai scaricato dal web potrai ottenere l'attivazione di windows8
		 
				__________________ Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86   | 
|   |   | 
|  08-04-2013, 21:59 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
					Messaggi: 19625
				 | 
				__________________ | 
|   |   | 
|  09-04-2013, 11:36 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
   La chiave integrata nel bios permette di installare Windows 8 da zero usando un supporto "autonomo", purché corrispondente alla versione installata sul portatile in origine (Core/Pro). Il seriale è legato alla macchina ma non al supporto di installazione. In altre perole: puoi usare lo stesso supporto di installazione su un numero infinito di macchine, purché il seriale richiesto al momento opportuno sia ogni volta diverso. Nel caso dei portatili il seriale non viene richiesto o viene richiesto solo per avviare l'installazione, poi l'attivazione avverrà comunque con il seriale inciso nel BIOS. Ciao Renato 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  09-04-2013, 23:21 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 808
				 | 
		Infatti dovrebbe essere così, non appena in rete dovrebbe andare in Sistema e attivare il prodotto se non riceve l'attivazione in Auto, a meno chè facendo tanti magheggi col bios non riesca a cancellare il PK, allora sarà necessario reinserirlo sempre che ne abbia conservato un appunto   
				__________________ Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86   | 
|   |   | 
|  10-04-2013, 06:43 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
 Cancellare il seriale dal BIOS? Forse dovresti cambiare il chip del bios stesso, cosa non da tutti e non da tutti i giorni. Conservare il seriale scritto nel bios non è proprio facile visto che tu non lo sai e non sempre e non comunque i programmini ad hoc ti restituiscono quello giusto. Puoi però provare con "Speccy" di Piriform. Comunque senza interventi hardware il seriale non lo cambi in nessun modo. Ciao 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  10-04-2013, 13:11 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 808
				 | Quote: 
 
				__________________ Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










