|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Windows 8, bios e dischi: SecureBoot, EFI+GPT,...
Non c'è nessuno che ha esperienze da portare in relazione a questo argomento?
In particolare penso a coloro che hanno una MB di ultima generazione capace di supportare la tecnologia SecureBoot previo aggiornamento del BIOS e che hanno optato per la sua adozione o ne hanno fatto a meno percorrendo cmq la strada dello schema di partizionamento EFI+GPT. Insomma, se avete esperienze, sono pronto ad ascoltarle. Grazie Ultima modifica di nV 25 : 21-01-2013 alle 16:55. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
sono sicuro che questo thread non sia stato ancora notato perchè mi sembra francamente impossibile credere che nessuno di quelli che hanno un PC assemblato acquistato meno di 6 mesi fà non abbia percorso questa strada da quando è arrivato 8...
Sono paziente, |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
quindi nessuno che, passando a 8, abbia optato per la strada del SecureBoot o quella dello schema di partizionamento non-MBR...
ok, |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Ciao,
io ho fatto un po' di esperimenti riguardo al tema. All'uscita di W8 ho testato un po' d'installazioni del suddetto, provando prima di tutto la famigerata UEFI. Ho riscontrato (prove fatte su + tipi di motherboard e hardware): 1) spesso l'installazione in modalità UEFI non veniva attivata, oppure veniva attivata, per es., solo installando da un solo tipo di periferica (o solo da pendrive USB, o solo da DVD ecc). 2) Incasinamenti sotto BIOS per stabilire le priorità di boot 3) Fiorire di partizioncine e partizionucole (3, installando W8) Figuriamoci che io sono un maniaco dell'essenzialità e della semplicità, tanto che fin dai tempi di Vista creavo una sola partizione sia per i files d'avvio che per quelli di installazione dell'OS (non partiziono MAI l'hd direttamente dal setup dell'OS ma preventivamente). Risultato: continuo ad usare il vecchio e caro MBR + filesystem NTFS. 1 partizione unica e secca per l'OS, l'avvio ecc (C Svantaggi? Non ne ho trovati per ora. Se poi vuoi fare un'immagine di tutto il sistema in caso di crash ecc, fai l'immagine di una sola partizione come dai tempi di XP, e tutto va alla grande. Chiaramente non che ci siano problemi a fare un'immagine di 3 partizioni piuttosto che una sola, ma, ripeto, questo sistema semplice e soprattutto ipercollaudato, mi affascina molto di più del nuovo, che onestamente trovo poco intuitivo e arzigogolato. Riguardo il Secureboot: una delle prime voci che disabilito al primo collaudo della mobo. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
allora aveva proprio ragione Galileo quando disse "eppur si muove"...
Lentamente, ma si muove... Nel tuo contributo (grazie per aver risposto), si rilevano alcune cose (in particolare, complicazioni) che avevo osservato anch'io leggendo diverso materiale on-line. Nel frattempo questo, e nel caso avessi integrazioni o domande (probabile), stai sicuro che riuppo chiedendo di nuovo il tuo aiuto.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
giusto 2 parole dato che mi sembra l'argomento interessi proprio il giusto per non dir nulla
:il discorso SecureBoot, su un assemblato con VGA discreta, parrebbe creare ben più di un problema per il discorso del BIOS della VGA stessa. E' necessaria quindi un'apposita procedura per aggirare l'ostacolo ma per il momento direi che si può passare oltre... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
io sarei stato uno di quelli che le tentava tutte.
ma ho in mano solo un portatile del 2008. indi mi spiace.
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
nulla di cui doversi scusare, ci mancherebbe.
In effetti i tentativi possono essere fatti solo a patto di possedere una MB relativamente recente (per la piattaforma Intel, solitamente P67+ per il discorso GPT, x77 per il SecureBoot [con x= H,Z]).... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
in effetti continuo ad essere paziente
che sia disposto inizialmente a tirare qualche moccolo anche per conto nostro. Perchè il concetto di fondo è: sui portatili con 8, GPT + SecureBoot è attivato di default. Le bestemmie, in questo caso, sono per chi vuole un sistema dual-boot o tornare semplicemente ad un OS più "familiare" (penso a 7). Nothing is impossibile ma qualche bestemmia vai tranquillo che vola Su un assemblato, invece, il capitolo GPT (+EFI) dovrebbe essere relativamente facile da superare (lo schema MBR, invece, è ormai capace di percorrerlo anche il maiale ) mentre il capitolo SecureBoot risulta decisamente più ostico se, come ripeto, si usa una VGA discreta.Non a caso le prove che si leggono on line sono solitamente risolte con la VGA integrata nella CPU... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
uppino quotidiano
.Ne approfitto peraltro per inserire alcuni link belli freschi che poi riprenderò in futuro (uso cioè questo thread a mo' di post-it Secure Boot, UEFI, Windows 8, Oh My! Windows 8 Ultra Fast Boot UEFI GOP Replacing VGA, GOP implementation for UEFI Edit: ci metto anche un'immaginina,
Ultima modifica di nV 25 : 25-01-2013 alle 19:27. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
A proposito dell'immaginina: da dove si accede a quelle opzioni? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
charms bar -> impostazioni -> modifica impostazioni pc -> generale.
scooooorri in basso. avvio avanzato -> riavvia.
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
allora te li arricchisco:
da parte mia, infatti, il fine del thread al momento è esclusivamente quello di collettore di link. creare un'unità USB bootabile di tipo UEFI installare 8 in modalità UEFI Attivare il SecureBoot su MB ASUS della linea P8Z77... ...e su MSI Z77 VGA discreta: boot problematico se è attivo il SecureBoot (riprende di fatto il concetto dei link del post di ieri) Quindi, in definitiva, buona parte del materiale che ho raccolto si ricava partendo da tutte queste fonti. Ultima modifica di nV 25 : 26-01-2013 alle 11:31. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
"...we’ve added new functionality that allows you to reboot directly into the UEFI firmware’s BIOS setup (on Windows 8 UEFI hardware that supports this). On previous-era hardware, instructions for entering BIOS setup appeared at POST in messages like “Press F2 for setup.” [...] However, a Windows 8 UEFI-based PC won’t stay in POST long enough for keystrokes like this to be used, so the new UEFI-based functionality allows this option to live on in the boot options menu. [...] we decided to place the button that reboots the PC into the UEFI firmware’s BIOS setup under the “Troubleshooting” node, within the “Advanced options” group. Altro linkino, Building Windows 8...e Protecting the pre-OS environment with UEFI Ultima modifica di nV 25 : 26-01-2013 alle 11:40. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
intervento veloce veloce.
Leggendo velocemente i thread linkati, si ricava facilmente che i BIOS delle VGA "discrete"* sono fondamentalmente ancora incompatibili con le specifiche previste per il supporto della tecnoclogia SecureBoot (il produttore americano EVGA fornisce ad es. da poco BIOS compilati ad-hoc solo su richiesta, vedi anche (U)EFI GOP non supportato?). In assenza di questo elemento, l'abilitazione della funzionalità in oggetto determina la comparsa dell'errore Codice:
The VGA card is not supported by UEFI driver. Questo perchè la condizione necessaria per poter attivare il SecureBoot nel BIOS passa per la disabilitazione della voce CSM. CSM (Compatibility Support Module) [Auto]: The system automatically detects the bootable devices and the add-on devices. [Enabled]: For better compatibility, enable the CSM to fully support the non-UEFI driver add-on devices or the Windows UEFI mode. [Disabled]: Disable the CSM to fully support the Windows Security Update and Security Boot. Il CSM, infatti, consente di bloccare il processo di Boot disabilitando il supporto alle periferiche con BIOS "obsoleto", "it lock down the boot process and turns off the legacy BIOS support for option ROMs". Ecc... * non nel senso di belle fie bensi' di VGA non integrate nella CPU |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
visto che sono entrato prepotentemente
anch'io nello schema di partizionamento GPT, vediamo se trovo il tempo per fare una microguida e per tirare giù alcune rapide riflessioni. ![]()
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Ho provato la "cura" assolutamente legale, per rendere tale DVD avviabile sotto UEFI e questa funziona. Almeno il DVD mi compare nel BIOS come dispositivo di avvio UEFI. Non so quanti abbiano bisogno di questo tipo di DVD, se fossero in molti, si potrebbe fare una mini guida o dar loro il link dal quale scaricare la utility per convertire i file scaricati da MS in un DVD UEFI-avviabile. Come sai ho una installazione UEFI "disponibile" se eventualmente tu avessi bisogno di qualche test. Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
peccato non interessi a nessuno.
Di una cosa sono certo, cmq: se si facesse realmente un sondaggio su quale tipo di schema di partizione è stata utilizzata in fase di installazione (tanto per 7 che per 8), il 100% sarebbe collegato ad un'unica voce: MBR. In effetti, cmq, non è che ci sia molto da dire visto peraltro che in termini di velocità GPT ~ MBR, e noi sappiamo benissimo che su HW la velocità è un fattore molto ricercato, no?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.












:
che sia disposto inizialmente a tirare qualche moccolo anche per conto nostro.
) mentre il capitolo SecureBoot risulta decisamente più ostico se, come ripeto, si usa una VGA discreta.
.









