Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-03-2013, 07:34   #1
Snake_Xenzia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
errore lettura da disco

Salve a tutti.
Ho il seguente PC: M5A97 rev2.0, FX6100, Barracuda 7200.12 ST500DM002,ram 8 gb di corsair XMS3,alimentatore Cooler master 500W.
Qualche volta,abbastanza raramente, anche una volta a settimana, all'avvio appare il seguente messaggio:
errore lettura da disco premere ctrl+alt+canc per riavviare.
Al riavvio il pc funziona normalmente.
OS win XP HE.
Non ho e non potrei usare, altro OS.
Il disco, testato con HD tune e Seagate SEa Tools per windows è perfetto.
fatto
CHKDSK C: /F /R
e
sfc /scannow
Senza risultato.
La ram è stata controllata con memtest86.
Il cavetto funziona.
I controller sata sono configurati ide.
Ho provato a cambiare connettore sulla scheda madre.
Il cd di istallazione è praticamente nuovo e non ha mai dato problemi.
Cosa posso fare? Non vorrei ricaricare il bios.
Ringrazio per la lettura.Ciao
Snake_Xenzia è offline  
Old 29-03-2013, 10:08   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sezione sbagliata
Comunque l'unica cosa che resta da verificare è l'alimentazione
Per quanto riguarda il cavo dati, occhio che ce ne sono in giro alcuni, più piccoli del normale, che ogni tanto fanno brutti scherzi
MM è offline  
Old 29-03-2013, 11:09   #3
Snake_Xenzia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Sezione sbagliata
Comunque l'unica cosa che resta da verificare è l'alimentazione
Per quanto riguarda il cavo dati, occhio che ce ne sono in giro alcuni, più piccoli del normale, che ogni tanto fanno brutti scherzi
Ciao,
Mi scuso per l'errata sezione ma avevo visto discussione simile in questa.
Non so come verificare l'alimentazione, con aida64 sembra bene.
Ora cambio il cavetto dati.
Grazie, Ciao
Snake_Xenzia è offline  
Old 29-03-2013, 11:43   #4
foxtrot22
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 33
hd -MBR

Consiglio sempre di affidarsi agli strumenti che il computer ci può dare.
Verifica nel visualizzatore eventi i dati riportati riguardo ai crash del HD. Eventualmente riportali.
Ti suggerisco vivamente di fare un disco di avvio del computer ed un backup dei dati.
Sembra un problema nell' inizializzazione del disco nello specifico del MBR, probabilmente è corrotto in qualche parte.
In genere si arriva poi alla perdita dell'MBR ed a tutti i problemi che ne conseguono..
Hai fatto diversi test riguardanti la parte hardware quindi deduco sia proprio un problema software. In internet e molto probabilmente nel forum, esiste sicuramente una sezione che spiega come ripristinare l'MBR per XP, internet e pieno di suggerimenti riguardanti l'argomento.
Posta se risolvi, che può servire a tutti.
PS: escluderei l'alimentatore se non usi grafica "pesante" che impegni scheda video o RAM.
L'alimentatore potrebbe funzionare sempre, ma se tu avessi un problema ad un componente in dispersione ad esempio un condensatore, la richiesta di più corrente da parte della Ram o della scheda video potrebbe impallare l'alimentatore che però come effetto ti darebbe o un riavvio o lo spegnimento della macchina. Inoltre nel messaggio di errore si fa riferimento in maniera esplicita al HD quindi alimentatore secondo me no.
Ciao
Fox
foxtrot22 è offline  
Old 29-03-2013, 13:29   #5
Snake_Xenzia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
Ciao,
non so come si faccia un disco di avvio.
Ho provato dunque a ripristinare MBR dalla console di ripristino di emergenza con il comando fixmbr.
Mi appare la scritta "record di avvio principale non standard o non valido. Procedendo le tabelle di partizione potrebbero essere danneggiate. Cio potrebbe provocare l'inaccessibilità di tutte le partizioni del disco rigido corrente. Se non si hanno problemi nell'accesso al disco si consiglia di non continuare. Scrivere un nuovo record di avvio principale? "
Dato che c'ero ho fatto anche fixboot e ora il messaggio appare in inglese
"A disk read error occured press CTRL + alt + del to restart"
Al riavvio tutto va bene.
Cosa faccio?
Grazie ciao,
modifico aggiungendo che nel visualizzatore di eventi sembra non aggiungersi nulla al riguardo.

Ultima modifica di Snake_Xenzia : 29-03-2013 alle 17:43. Motivo: dimendicavo
Snake_Xenzia è offline  
Old 29-03-2013, 18:27   #6
foxtrot22
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 33
mbr

Da quanto hai scritto appare evidente un fault nell' MBR, che è la parte vitale dell'hard disk....generalmente dalla richiesta di riavvio si passa alla BSOD...dove non viene però richiesto più niente...
In prima battuta l'accesso a questo file non funziona, con il riavvio si, perché una parte dei dati sono già caricati con il primo accesso.
Non penso possa essere un problema di alimentazione, in quanto se lo fosse si verificherebbe con più facilità durante l'esecuzione di programmi, all'uso della scheda grafica, e quindi di richiesta di risorse all'alimentatore. Vero è che durante l'avvio all'alimentatore vengono richieste molte risorse.
Ma un fault di alimentazione provoca generalmente o lo spegnimento totale o il riavvio della macchina....senza nessun messaggio, cosa che tu fortunatamente hai e che indirizza velocemente all' hd....
Non dici da quanto tempo hai questo problema, riferendolo alla prima all'installazione del SO. Se è nato in seguito ad un aggiornamento o all'installazione di una periferica o di un programma...o di un temporale
I virus più temibili sono quelli se si installano nell'MBR, quindi per prima cosa scansiona con un buon antivirus il settore d'avvio del tuo HD.
Prendo per buone le verifiche software che hai fatto sull'HD, quindi escludo cluster danneggiati.
Generalmente sono contrario a formattare perché il più delle volte si riesce a risolvere il problema con la re-installazione delle periferiche o dei drivers, inoltre con i SO da XP in poi è veramente difficile avere periferiche in conflitto.
Inoltre vi sono utility come il visualizzatore di eventi che possono indirizzare verso la soluzione.
Indipendentemente da cosa farai, salverei i dati che ti interessano quali files di installazione, documenti, foto e quant'altro in un altro HD
Ora la decisione deve essere tua secondo queste opzioni:
- esegui il fixmbr, tutto si ripristina per il meglio e siamo tutti contenti.
- esegui il fixmbr, e non funziona più nulla.
Nel secondo caso ti consiglio quanto segue:
- installi ex novo il SO.
- installi i drivers
- installi gli aggiornamenti.
- crei il disco di ripristino del sistema e fai il back up.
Come creare un disco di ripristino con XP: o lo cerchi nel forum, o direttamente nel tuo SO finchè funziona.
Installi i programmi.
Esegui nell'ordine.
Non fare il back up dei programmi, ma della parte essenziale e vitale del SO.
Nulla toglie tu possa in seguito rifarti un backup con tutto ciò che ti interessa, ma con questa opzione sei sicuro di avere i dati essenziali e funzionali della macchina.
A questo punto hai un'istallazione pulita, noiosa la procedura, ma così hai la certezza di non avere nell'HD rimasugli strani....
Mensilmente ti crei un punto di ripristino, e vivrai contento e felice.....
Condividi le informazioni, fai sapere.
PS: una eccellente guida su come rimuove eventuali virus nell'MBR qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715546
Ciao
Fox

Ultima modifica di foxtrot22 : 29-03-2013 alle 18:43.
foxtrot22 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v