|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
Premiere - DV Playback e SVCD
Salve a tutti, due domande al volo...
- Qualcuno sa come usare "Export to tape", cioè come impostare i parametri in modo corretto... ho una Sony Digital8 con DV-in. - Una volta che realizzato il mio montaggio, (e fin qua grazie ai vostri fantastici consigli ci sono arrivato ![]() La domanda è questa, siccome il montaggio dura 31 min non mi verà fuori un AVI + grande di 4 GB? (ho win98). Grazie per l'infinita pazienza! Stefano.: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
qualche consiglio?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 52
|
Con i plug-ins opportuni (ad esempio LIGOS oppure CINEMACRAFT) non serve esportare in formato AVI (31 minuti corrispondono a circa 8 GB) ma riesci ad esportare in mpeg2 con caratteristiche x SVCD. Non so dirti però' dove reperire questi plug-ins per Premiere. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
grazie!
Ho scoperto su VideoIn una giuda a "Avisinth", sembra quello che serve a me, adesso me la leggo per benino e vedo se riesco a capire!
Non riesco a fare il download dei file... qualcuno me li può mandare, grazie 1000! Stefano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
|
Export to tape
Ciao,
l'export to tape, se la tua videocamera è riconosciuta da premiere, è già settato e non devi far altro che seguire la procedura che ti presenta Premiere. ![]() comunque se hai dubbi chiedi pure. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
dunque
Dunque, si, Premiere riconosce mia telecamra.
Adesso non ho sotto mando Premiere e non mi ricordo come si chiamano le voci. Oltre all'impostazione se far partire la registrazione, ce ne sono altre tre, una che dice a che punto della cassetta deve registrare. Le altre due non sono sicuro di aver capito l'utilità, mi pare che una imposti un ritardo nella riproduzione e l'altra una specie di buffer...??? Scusami per la spiegazione confusa... ma sono state 8 ore di lavoro massacranti!!! Grazie x qualsiasi aiuto! Stefano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
più che Avisinth prova con il video server (a me ha dato meno problemi)...trovi tutto su video in......e fare la catena
Premiere-->Video Server-->Tmpeg per il tuo svcd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 204
|
x stefano (export to tape)
Assemble at timecode: inserire i valori temporali in cui incominciare la registrazione sul nastro. se lasciati a zero la reg. incomincia nel punto in cui è attualmente posizionato il nastro dv. Movie start delay: numero di fotogrammi di cui si vuole ritardare l'esportazione del video in modo da ottenere la sincronizzazione con il momento di inizio delle registrazione da parte della videocam (il tempo fisico delle testine per mettersi in posizione e incominciare a scrivere) Preroll: numero di fotogrammi necessari prima dell'avvio della registrazione (per dare il tempo alle testine di raggiungere una velocità costante prima di incominciare a scrivere). il manuale dice di mettere 150 fotogr (6 secs), ma per le videocam minidv basta anche meno (in teoria anche zero dovrebbe andare bene; io ho sempre usato 50). alcuni videoreg. sono + lenti nelle operazioni di avvio registrazione. Ciao, RobMor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno
Messaggi: 142
|
Ho fatto vari SVCD da Premiere usando la catena Premiere-->Video Server-->Tmpeg così come spiegato su videoin.
Se hai dubbi fammi sapere. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.