Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 22:28   #1
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
scelta acquisto HD da 3TB

Ho visto alcuni HD da 3TB ma non so quale scegliere:

Seagate Barracuda 113€
Seagate SV35 124€
WD Caviar Green 116€
WD red 139€

tutti con 64MB di cache e 7200rpm.

Oppure sapete se esce a breve qualche 5TB o più, in modo che i 4TB si abbassino sui 170€? Oggi un Hitachi 4TB è sui 218€.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 08:44   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il Seagate Barracuda è un ottimo hard disk (io ne ho comprato uno poche settimane fa), così come il WD Green e il Red (io preferirei il primo se il computer dovesse stare acceso molte ore, perché -così come dice il nome- è più parco di risorse e consuma meno, mentre il secondo è più adatto ad un utilizzo in sistemi NAS o mini-server).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 10:06   #3
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
l'Hard disk rimarrebbe acceso 24h.

Ho guardato meglio le schede e mi pare però che sia il contrario: il red consuma meno:
http://www.wdc.com/global/products/s...27&language=12

http://www.wdc.com/global/products/s...87&language=12

Il seagate consuma sugli 8W in lettura/scrittura, il doppio dei WD.

Però in effetti, le differenze sono molto poche in termini di risparmio:
in 3 anni a 24h/24h con corrente a 0,25€:
col Seagate si spenderebbe in più circa 27€
col Green si spenderebbe in più solo 10€

Quindi il green, costando meno del red, è il migliore. Penso prenderò quello.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 10:13   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mi sembra una buona scelta, cmq quando si parla di PC accesi 24/24 e 7/7 si opta quasi sempre per i WD Greed!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 22:21   #5
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Ho trovato anche un 4TB WD esterno USB3 a 172€, mentre interno lo trovo a 202€.
Solo che non ho trovato le specifiche dell'HD, solo cose generiche:
http://www.wdc.com/global/products/s...78&language=12
Niente cache, né velocità di rotazione, consumi etc
E' lo stesso modello interno? Suppongo il green. O magari va a 5400rpm?

A questo punto quello in box esterno converrebbe quasi anche rispetto al 3TB viste le dimensioni. E avrei comunque anche un box USB in più.

Come fanno quelli esterni a costare meno di quelli senza box?

A parte la garanzia, come velocità, dato che ho anche la USB3, mi conviene collegarlo con la USB3 oppure lo smonto e lo collego in SATA ? C'è tanta differenza, magari in occupazione di CPU?

Ultima modifica di frank10 : 09-02-2013 alle 22:24.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 08:13   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho trovato anche un 4TB WD esterno USB3 a 172€, mentre interno lo trovo a 202€
Per avere un vero confronto devi scrivermi il modello preciso sia di quello esterno che di quello interno. A naso dubito si tratti dello stesso disco, proprio perché chiaramente la versione "esterna" dovrebbe costare di più (al massimo uguale) ma difficilmente meno di quella interna.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 08:32   #7
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Il box esterno è:
Hard Disk Esterno Western Digital My Book Essential 4TB 3.5" USB3 Nero
Mod. WDBACW0040HBK-EESN

Il minor prezzo di un disco interno da 4TB che ho trovato è a 202€:
Hard Disk Interno HGST/Hitachi Deskstar 4TB 3.5" 64MB SATA3 0S03363
Se volessi un 4TB interno della WD si troverebbe dai €300 in su.

Ho visto però che la WD fa solo una serie con i 4TB interni: la black e la definisce quelli con le massime prestazioni:
http://www.wdc.com/global/products/s...208&language=1
purtroppo consumano di più, come i Seagate.
Resta da capire se nel box esterno montano un 4TB della serie Black, dubito...
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 09:09   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Capisco..beh QUI nelle informazioni sul prodotto specificano che il disco interno è da 7200giri, quindi è plausibile che il disco sia il black, ma personalmente ne dubito perché non è il più adatto a questa mansione (senza contare i costi).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v