Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 09:59   #1
broken021
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Help assistenza tecnica per Upgrade Pc!

Salve ragazzi!
mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione, ma mi sembrava quella più idonea alla mia richiesta!
Veniamo al dunque:
possiedo un PC Desktop HP da svariati anni!
le sue caratteristiche tecniche le potete trovare tutte qui:

http://www.shoppydoo.it/caratteristi...t_ka869aa.html

Bene.. la mia richiesta che pongo ai più esperti quindi è:

Dove dovrei concentrarmi per fare un Upgrade che porti questo mio pc a prestazioni un pò più elevate?

ovviamente pensavo di concentrarmi su un aumento della ram, sul cambio della CPU e della scheda video etc.

Detto questo.. attendo vostre notizie e spero possiate darmi consigli dettagliati su ogni prodotto che dovrei acquistare e montare!

Grazie anticipatamente!
broken021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 10:34   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da broken021 Guarda i messaggi
Dove dovrei concentrarmi per fare un Upgrade che porti questo mio pc a prestazioni un pò più elevate?

ovviamente pensavo di concentrarmi su un aumento della ram, sul cambio della CPU e della scheda video etc.
Dipende da cosa ci vuoi fare ...
Cmq, secondo me, no.
Cambiare CPU non ti rivoluziona niente (probabilmente al massimo puoi montare un 6000+ che è la stessa CPU con frequenza superiori).
Cambiare scheda video per cosa ... per giocare?
A meno di non avere pretese molto basse (allora basta montare una HD6570) per fare una configurazione da gioco aggiornata devi cambiare piattaforma.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 10:49   #3
broken021
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Dipende da cosa ci vuoi fare ...
Cmq, secondo me, no.
Cambiare CPU non ti rivoluziona niente (probabilmente al massimo puoi montare un 6000+ che è la stessa CPU con frequenza superiori).
Cambiare scheda video per cosa ... per giocare?
A meno di non avere pretese molto basse (allora basta montare una HD6570) per fare una configurazione da gioco aggiornata devi cambiare piattaforma.
Inanzi tutto grazie per la risposta repentina!
cmq su questo pc monto windows 8 (possiedo un monitor touch ACER T230H
che ha un entrata HDMI)
la scheda video mi "servirebbe" principalmente per poter avere un video ad alta definizione degno del mio schermo!
non uso il pc per giochi pesanti.. non è quello il mio interesse, piuttosto però utilizzo software di grafica come photoshop etc!

fare un upgrade della CPU non mi porterebbe ad avere prestazioni più elevate? (meno rallentamenti, + reattività)
per la ram ho appena notato di aver già montato 4 banchi da 1 GB l'una.. e mi sa che oltre non posso andare!
broken021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 11:12   #4
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da broken021 Guarda i messaggi
la scheda video mi "servirebbe" principalmente per poter avere un video ad alta definizione degno del mio schermo!
HD6570

Quote:
Originariamente inviato da broken021 Guarda i messaggi
non uso il pc per giochi pesanti.. non è quello il mio interesse, piuttosto però utilizzo software di grafica come photoshop etc!
... potresti spingerti fino all'HD7750 per ottenere un po' più di accelerazione hardware la dove la puoi usare.
Ma se non ci giochi molto forse non ne vale la pena.

Quote:
Originariamente inviato da broken021 Guarda i messaggi
fare un upgrade della CPU non mi porterebbe ad avere prestazioni più elevate? (meno rallentamenti, + reattività)
>qui< dice che puoi montare fino al 5600+ ... non ti cambia niente!
4Gb di ram vanno bene.
Se vuoi un sistema più reattivo prendi un SSD: suggerisco Crucial V4 da 128Gb.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 11:22   #5
mabe23
Member
 
L'Avatar di mabe23
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
L'ultima cosa che farei io è spendere soldi sul processore. Come ti ha già detto il rapporto prezzo-prestazioni non è gratificante.
Punterei sulla ram perchè da sempre risultati soddisfacenti ma...ma tu hai già 3GB e se non installi un windows a 64bit ciò che implementi non lo sfrutti.
mabe23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:36   #6
broken021
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Grazie mille per le risposte ragazzi!
da quel che ho capito, cambiare CPU mi cambierebbe poco e nulla.. ma ho letto anche che installando un OS a 64 bit magari sfrutterei qualcosa in più!
ma in che termini?
cioè che vantaggi mi porterebbe?
inoltre mi consigliate di installare una SSD su cui montare windows e poi aumentare l'archiviazione con qualche altro HD?
broken021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:03   #7
mabe23
Member
 
L'Avatar di mabe23
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da broken021 Guarda i messaggi
ho letto anche che installando un OS a 64 bit magari sfrutterei qualcosa in più!
ma in che termini?
cioè che vantaggi mi porterebbe?
Windows 32bit riconosce e sfrutta sino a 4gb di RAM (anzi, già il quarto giga non viene sfruttato a pieno dal sistema per migliorarne le prestazioni).
Windows 64bit ti riconosce e ti sfrutta tutti e 8 i giga di ram.
Tu ora hai 3giga, dunque windows li sfrutta tutti (o almeno dovrebbe) per migliorare le prestazioni del tuo pc. Se tu inserirari altri 3 giga (per esempio) windows non li vedrà nemmeno e tu avari speso denaro per delle ram che non userai.
Nel momento in cui decidi di implementare i tuoi 3giga, secondo me dovresti installare win 8 64bit.
Ora non so se tu vuolevi sapere i motivi tecnici del perchè win 32 non va oltre i 3giga, non penso sia questo il post...cmq ti basterà sapere che è prima di tutto un limite fisico dovuto al tipo di costruzione del sistema operativo e che pertanto non è aggirabile.

Quote:
Originariamente inviato da broken021 Guarda i messaggi
inoltre mi consigliate di installare una SSD su cui montare windows e poi aumentare l'archiviazione con qualche altro HD?
I dischi SSD, come le RAM, sono prodotti in grado di influire notevolmente sulle prestazioni. Il tutto sta a quanto sei disposto a spendere.
Potresti, secondo me, prima installare le RAM e l'os a 64bit. Se ancora non ti basta, passi al SSD.
Se però hai già il sistema a 32bit, non ti conviene aggiungere RAM, ma bensì provare subito con il disco SSD
mabe23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:15   #8
broken021
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da mabe23 Guarda i messaggi
Windows 32bit riconosce e sfrutta sino a 4gb di RAM (anzi, già il quarto giga non viene sfruttato a pieno dal sistema per migliorarne le prestazioni).
Windows 64bit ti riconosce e ti sfrutta tutti e 8 i giga di ram.
Tu ora hai 3giga, dunque windows li sfrutta tutti (o almeno dovrebbe) per migliorare le prestazioni del tuo pc. Se tu inserirari altri 3 giga (per esempio) windows non li vedrà nemmeno e tu avari speso denaro per delle ram che non userai.
Nel momento in cui decidi di implementare i tuoi 3giga, secondo me dovresti installare win 8 64bit.
Ora non so se tu vuolevi sapere i motivi tecnici del perchè win 32 non va oltre i 3giga, non penso sia questo il post...cmq ti basterà sapere che è prima di tutto un limite fisico dovuto al tipo di costruzione del sistema operativo e che pertanto non è aggirabile.


I dischi SSD, come le RAM, sono prodotti in grado di influire notevolmente sulle prestazioni. Il tutto sta a quanto sei disposto a spendere.
Potresti, secondo me, prima installare le RAM e l'os a 64bit. Se ancora non ti basta, passi al SSD.
Se però hai già il sistema a 32bit, non ti conviene aggiungere RAM, ma bensì provare subito con il disco SSD

Sei stato davvero esauriente nella risposta!
a questo punto mi converrebbe procedere installando un sistema operativo 64bit poichè potrei aumentarne la ram (posseggo già svariati banchi)
ed installare una scheda video radeon HD 6570 (c'è ne sono di svariate?)

e infine un ultima domanda!
ho un HD esterno della Western digital.. un my book essential per la precisione..
tra le specifiche tecniche ho notato che ha l'interfaccia USB 3.0
mentre lo standard del mio pc ovviamente è un 2.0
ecco volevo chiedere.. è possibile fare un upgrade della medesima tramite qualche scheda?
si noterebbero i cambiamenti? (leggo che la velocità del mio my book potrebbe arrivare fino ad un massimo di 5 GB/s!)
broken021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:36   #9
mabe23
Member
 
L'Avatar di mabe23
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
Si è possibile. Essitono schede su PCI-Express con porte USB 3.0
Le USB 3.0 sono sicuramente più rapide e il costo di questa scheda PCI-Ex è abbordabile.

Se hai una scheda madre con slot PCI-Express puoi puntare su una schedina come questa:
http://www.ebay.it/itm/SCHEDA-PCI-Ex...-/181014818715

Attenzione però! Se non hai lo slot PCI-Express non ha senso installare una scheda USB-3 PCI (sempre che le producano) perchè sarebbe cmq lenta.
mabe23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 00:23   #10
broken021
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da mabe23 Guarda i messaggi
Si è possibile. Essitono schede su PCI-Express con porte USB 3.0
Le USB 3.0 sono sicuramente più rapide e il costo di questa scheda PCI-Ex è abbordabile.

Se hai una scheda madre con slot PCI-Express puoi puntare su una schedina come questa:
http://www.ebay.it/itm/SCHEDA-PCI-Ex...-/181014818715

Attenzione però! Se non hai lo slot PCI-Express non ha senso installare una scheda USB-3 PCI (sempre che le producano) perchè sarebbe cmq lenta.
Grazie mille!
dal sito che un altro utente mi ha postato poco più su (delle specifiche tecniche) ho notato che il mio pc possiede slot PCI-Express!
mi sei stato di grande aiuto!

l'ultima informazione che mi servirebbe riguarda la scheda video!
ho notato che diverse sigle, come "HD 5570" sono uguali a svariate "marche"
tipo Sapphire etc..
volevo chiedervi se è ininfluente o se ci sono preferenze!

a voi esperti la parola!

Ultima modifica di broken021 : 31-01-2013 alle 00:30.
broken021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 13:30   #11
mabe23
Member
 
L'Avatar di mabe23
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
Ci sono differenze perchè quella marca è chi produce la scheda mentre la sigla è il tipo di processore grafico.
I processori grafici vengono prodotti da sole due aziende ATI e NVIDIA ...e le HDXXXX sono ATI.
Queste cpu grafiche vengono poi montate su schede video che sono costruite dal produttore che dicevi tu: ad esempio Sapphire.
Questo è ciò che accade riassunto in maniera banale, ma penso, esauriente.
Sia chiaro che è lo stesso prinpio per le schede madri: Asus, Gigabyte, MSI, ecc installano i chip di più produttori (dischi,audio, rete,ecc..) su un'unica scheda.
Proprio per questo motivo coloro che producono schede madri spesso producono schede video.

Sapphire è un ottimo produttore! Come lui ci sono dunque altri ottimi produttori come Asus, Gigabyte, MSI, ecc. Il nome di chi la realizza è dunque importante.
mabe23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 16:54   #12
broken021
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da mabe23 Guarda i messaggi
Ci sono differenze perchè quella marca è chi produce la scheda mentre la sigla è il tipo di processore grafico.
I processori grafici vengono prodotti da sole due aziende ATI e NVIDIA ...e le HDXXXX sono ATI.
Queste cpu grafiche vengono poi montate su schede video che sono costruite dal produttore che dicevi tu: ad esempio Sapphire.
Questo è ciò che accade riassunto in maniera banale, ma penso, esauriente.
Sia chiaro che è lo stesso prinpio per le schede madri: Asus, Gigabyte, MSI, ecc installano i chip di più produttori (dischi,audio, rete,ecc..) su un'unica scheda.
Proprio per questo motivo coloro che producono schede madri spesso producono schede video.

Sapphire è un ottimo produttore! Come lui ci sono dunque altri ottimi produttori come Asus, Gigabyte, MSI, ecc. Il nome di chi la realizza è dunque importante.

Esauriente come al solito!
Anche se, ho notato delle cose strane!!
Ad esempio avevo smontato da un altro pc una scheda video sapphire HD4350 con uscita hdmi!
Pensando che fosse meglio della mia l'ho montata su, ma a quanto pare sembra anche inferiore alla mia ati radeon hd4200 senza hdmi! Anche lo stesso indice di prestazioni windows mi abbassa il punteggio!!

In conclusione quindi quale scheda video mi proponi?!

Ultima modifica di broken021 : 31-01-2013 alle 17:00.
broken021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v