Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2016, 17:51   #1
rand al thor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 142
Aiuto configurazione sistema casalingo

Ciao, chiedo un vostro aiuto per la creazione di un sistema multimediale casalingo.

Vorrei poter utilizzare in remoto, sulla tv del soggiorno, un programma che mi permetta di gestire una libreria ampia di film e serie tv. In linea di massima pensavo a kodi. I file video sono in un hdd esterno che potrei collegare anche al router (fritz!box 3272). Non mi è possibile collegare un cavo dal pc alla tv altrimenti avrei passato un hdmi e utilizzato una tastiera bluetooth.

1 - posso utilizzare in remoto il pc dalla tv? se si come?

2 - mi conviene prendere un sistema che integri kodi (o altro) da attaccare direttamente alla tv e vedere la libreria dall'hdd collegato al router?

3 - altra soluzione potrebbe essere quella di vedere semplicemente la libreria e poi andarmi a "prendere" il file via usb con pendrive, soluzione scomoda ma che potrebbe andarmi bene se la realizzazione dovesse risultare economica.


Cosa mi consigliate di fare? sarebbe nel compelsso una cosa che utilizzerei poco quindi non volevo investirci una grossa cifra


grazie
rand al thor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 21:49   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Se non vuoi spendere grosse cifre potresti valutare un raspberry pi. Puoi collegarlo via hdmi al televisore, attaccare il disco usb ad una delle porte del dispositivo e usare kodi per visualizzare il tutto. Per controllarlo, puoi usare una tastiera wireless/bluetooth oppure, se colleghi il raspberry alla rete wifi locale, basta uno smartphone/tablet con l'applicazione Kore che trasforma il telefono in un telecomando.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 22:33   #3
rand al thor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Se non vuoi spendere grosse cifre potresti valutare un raspberry pi. Puoi collegarlo via hdmi al televisore, attaccare il disco usb ad una delle porte del dispositivo e usare kodi per visualizzare il tutto. Per controllarlo, puoi usare una tastiera wireless/bluetooth oppure, se colleghi il raspberry alla rete wifi locale, basta uno smartphone/tablet con l'applicazione Kore che trasforma il telefono in un telecomando.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk


Grazie, per utilizzare il raspberry peró dovrei staccare l'hdd dal pc e spostarlo in soggiorno giusto? Era un po' quello che speravo di evitare. In ogni caso così potrei far girare video a 1080p? Il raspberry ce la fa?
rand al thor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 10:09   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Non necessariamente. Se il raspberry è connesso alla rete wifi puoi comunque collegare il disco al router e avere accesso tramite la rete. L'ultima versione è la 3, che è uscita da poco e su cui non so darti informazioni precise sulle capacità perchè non l'ho provata, ma per dissipare i tuoi dubbi credo che tu possa trovare in rete recensioni e prove varie.

Edit: Il raspberry pi 3 integra wifi e bluetooth, quindi la connessione alla rete è solo questione di configurazione
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 16-04-2016 alle 15:57.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 18:38   #5
rand al thor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 142
Grazie, ho controllato e con rb3 dovrei poter gestire kodi tranquillamente, ho visto qualche recensione e anche con video 1080p sembra comportarsi discretamente.

Mi chiedevo peró se non convenisse passare direttamente ad un player a base android, il costo è di poco diverso da prendere il rb e accessori vari (sd, telecomando o tastiera e un case) che dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rand al thor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 20:27   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
E' una scelta personale. Comunque anche sul raspberry puoi installare Android. Se però lo scopo è usare Kodi, non c'è grossa differenza tra una installazione di Kodi fatta su una distro linux e l'installazione su una base Android quindi non hai bisogno necessariamente di un player Android. Personalmente però per un uso al di fuori di Kodi, trovo Android piuttosto scomodo se usato con mouse e tastiera e/o telecomando mentre mi ci trovo bene sullo smartphone.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v