|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10
|
Crash Adsl frequente
Salve utenti di hwupgrade.
Scrivo perchè ho un problema sulla linea ADSL che persiste da più di un anno: Ogni tanto crasha l' Adsl e "non regge il minimo". Questa situazione persisteva poichè ritenevo che la causa fosse l' infostrada, ma cambiando provider, non è cambiata la situazione. Detto questo vi dico che la mia adsl è una 20 mega [alice adsl] (di cui ne ricevo 15). Premetto che i filtri sono nuovi e sono applicati ovunque. Ecco come sono impostati i valori sul mio router [WAG160N]: Incapsulamento: RFC 2516 PPPoE LLC VPI:8 VCI:35 Modulazione: MultiMode Nome utente: aliceadsl password: aliceadsl Mtu: Manuale Dimensioni: 1492 Server DHCP: attivato DNS Statico 1: 212.216.112.112 DNS Statico 2: 212.216.172.62 E questi sono i valori di snr ecc...: Down up DSL Noise Margin: 12.6 dB 13.4 dB DSL Attenuation: 20.0 dB 10.5 dB DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm I drivers del router sono aggiornati. Notate qualcosa di strano? Come posso risolvere questo problema? Grazie! D: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7104
|
Quote:
Comunque non ho capito bene cosa succede: ti cade la portante o perdi solo la sessione PPP?
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
il wag160 fa abbastanza pena, io cambierei modem-router. l'x1000 della Linksys pare la versione riveduta e corretta dell'x2000, per cui se vuoi restare hai quello, se no i soliti consigliati (vedi primo post del thread sui consigli per gli acquisti)
quanto all'impianto telefonico, nel forum trovi varie guide su come cercare problemi o sistemarlo, se hai troppi telefoni io andrei di splitter centralizzato. comunque potresti essere su dslam 1vc4, lì pare funzioni meglio il pppoa, specie con certi modem. anche se ogni caso può differire. se hai la versione col Broadcom, potresti dare il comando adsl ( potrebbe essere diverso, vedi adslctl) adsl info --vendor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10
|
Quote:
Ovviamente se riavvio ritorna tutto normale. Questo succede almeno 2 volte al giorno (se navigo normale senza appesantirlo) e 1 volta ogni 10-20 minuti se scarico con utorrent. Per quanto riguarda il router a me non ha dato mai problemi (almeno fino 1 anno fa), però se questo problema non dovesse risolversi cambierò router di nuovo (questo è il 2) [magari sarà qualche scheda bruciata boh..] Comunque per quanto riguarda l' impianto telefonico dubito che abbia qualche problema... ho messo filtri ovunque eccetto nelle prese in cui non è attaccato nulla. (Il filtro che adopero è tripolare). strassada non sono molto esperto in questo campo, come vedo se la versione (immagino del router) ha il broadcom? e come vedo se sono su dslam 1vc4? Ultima modifica di TheurgicPath4 : 03-01-2013 alle 17:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
se è v1 è Broadcom, se è v2 è Infineon (Amazon SE).
il fatto che si spengono i led di adsl e internet, per me il colpevole è il router, visto che se perdi la connessione quella adsl continua a lampeggiare e il modem cerca di ricollegarsi in automatico. quel comando broadcom mostra un dato con cui risalire (alla buona) alla tipologia di dslam, visto che mostra un codice del firmware della piastra e su alcuni dslam sappiamo ( sempre alla buona) cosa va o non va. sul sito wholesale di telecom, trovi dei documenti con i dslam delle varie centrali e c'è scritto se è 20 mega ethernet (quindi GbE) o 20 mega ATM o 1vc4. se hai dubbio a risalire alla tua centrale, prima fai il test su www.kqi.it e leggerai il nome della centrale. Ultima modifica di strassada : 03-01-2013 alle 19:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10
|
Quote:
Ora controllo un po il resto, Cmq infine il router si riconnette.. quindi a questo punto penso che il problema sia la portante Aggiornamento: Ho visto un po quei documenti e ho trovato Tecnologia: DSLAM ATM ALCATEL Tipo DSLAM: standard da centrale Massima velox adsl: 20 mega Dunque è 20 mega atm? Ultima modifica di TheurgicPath4 : 03-01-2013 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
|
Ciao, dato che il segnale ADSL non viene filtrato, ma il filtro viene usato per la linea telefonica, potresti provare a collegare alla prima presa di casa (quella installata da telecom) il modem e vedere se tende a sganciarsi ugualmente.. (stando attenti che nel caso ricevessi una telefonata allora si che potrebbe disallinearsi e sentirsi male l'audio)..
Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 41
|
Se si disconnette quando la tua adsl acquista banda reale è dovuto dai filtri operanti in centrale.I provider di servizi in simbiosi silente con i governi ladri approvano censure assurde.
fonte sirti
__________________
Quando il pidocchio sale in gloria, perde la ragione e la memoria |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.