Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2012, 08:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/i-pacchet...950_44698.html

Sono stati aggiornati alla versione 9.4.0 i pacchetti codec della famiglia K-Lite, strumenti utili per aggiornare il proprio sistema per gestire al meglio la riproduzione di tutte le tipologie di flussi video”

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 09:19   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Ha senso installarlo su W8?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 09:41   #3
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Dopo infinite prove ho trovato la pace dei sensi installando solamente il pacchetto codec 64-bit (nessuna versione Full) e neanche il media player classic. Ho impostato come codec preferito ffdshow sia per l'audio che per il video e splitter di default. Con Windows Media Player e Windows Mediacenter sul mio HTPC ho una qualità video spettacolare. Io ho una VGA ATI, quindi utilizza il driver DXVA, ma credo sia uguale anche per le schede nVIDIA. Cosiglio a chi è interessato di lasciar perdere i vari VLC o i pacchettoni inutili FULL col player video in bundle ...

L'unica cosa che non capisco sono sti continui aggiornamenti, ma a che servono alla fine? Per un po' li ho installati poi quando ho visto che di fatto non cambiava nulla e dovevo sbattermi a riconfigurare i codec ho smesso.

Ultima modifica di mentalray : 19-11-2012 alle 09:50.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:17   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
sinceramente, da quando esiste vlc questi codec pack mi sembrano del tutto superflui
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:23   #5
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
sinceramente, da quando esiste vlc questi codec pack mi sembrano del tutto superflui
Prova a vedere un mkv da 30 giga con traccia video untouched 1080p, traccia audio DTS HD e profondità di colore a 10bit, poi mi dici se sono inutili ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:24   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
nella fattispecie un bluray? già provato, nessun problema.

Semmai sarà un discorso di cpu/gpu/ram.. vlc ha integrati tutti i codec e pure l'accelerazione hardware da un pezzo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:31   #7
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
nella fattispecie un bluray? già provato, nessun problema.

Semmai sarà un discorso di cpu/gpu/ram.. vlc ha integrati tutti i codec e pure l'accelerazione hardware da un pezzo
No io parlo di resa dell'immagine, non dell'accelerazione (ci mancherebbe che manco è implementata). Sono piccole differenze, ma se hai l'occhio allenato le noti. VLC poi coi DVD è pietoso.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:34   #8
monzaparco
Member
 
L'Avatar di monzaparco
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 235
vlc forever da quando esiste ho risolto tutte le menate

il resto sono chiacchere
monzaparco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:38   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
No io parlo di resa dell'immagine, non dell'accelerazione
questo non ti saprei dire, visto che ormai i film li guardo col media player da salotto.. cmq ci sono un sacco di opzioni di controllo qualità, magari è solo un fatto di settare il giusto profilo.
In ogni caso resta di una comodità assoluta, un solo programma e via, non stai a perder tempo con altre installazioni, programmini vari che partono all'avvio in automatico, casino quando devi aggiornare o cambiare versione, ecc..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:51   #10
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
questo non ti saprei dire, visto che ormai i film li guardo col media player da salotto.. cmq ci sono un sacco di opzioni di controllo qualità, magari è solo un fatto di settare il giusto profilo.
In ogni caso resta di una comodità assoluta, un solo programma e via, non stai a perder tempo con altre installazioni, programmini vari che partono all'avvio in automatico, casino quando devi aggiornare o cambiare versione, ecc..
Fidati, io uso un HTPC con Windows7 per vedere i film in salotto e ci sono miriadi di discussioni sui forum specializzati circa questo argomento. VLC è buono come player generico da PC, ma per chi ricerca la qualità assoluta dell'immagine non è un gran chè.

Comunque è esattamente il contrario, coi codec non devi installare nessun player aggiuntivo ed utilizzi direttamente WMP o il mediacenter, quindi un unico programma. . Nessuno sbattimento, nessun programma aggiuntivo. C'è anche chi preferisce BsPlayer o Mediaplayer Classic ed entrambi funzionano con questi codec.
Non parte nulla all'avvio del sistema, sono solamente librerie che vengono richiamate quando il player apre il file video. Le ultime versioni ti mostrano anche l'anteprima degli MKV dentro esplora risorse di windows.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 14:37   #11
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quindi l'hanno aggiustato vlc?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 16:15   #12
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
..coi codec non devi installare nessun player aggiuntivo ed utilizzi direttamente WMP o il mediacenter, quindi un unico programma. . Nessuno sbattimento, nessun programma aggiuntivo. C'è anche chi preferisce BsPlayer o Mediaplayer Classic ed entrambi funzionano con questi codec.
Non parte nulla all'avvio del sistema, sono solamente librerie che vengono richiamate quando il player apre il file video. Le ultime versioni ti mostrano anche l'anteprima degli MKV dentro esplora risorse di windows.
uso KMPlayer, senza usare WMP riesco comunque ad apprezzare queste librerie?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 17:56   #13
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
Roba da smanettoni. Io mi trovo bene con con Splash Pro, potente ma soprattutto semplice ( 3 settaggi in croce, accelerazione hardware gpu, audio HD tramite hdmi, settaggio veloce di pulizia immagine o aggiornamento video per evitare stuttering )
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 22:15   #14
Kurtferro
Member
 
L'Avatar di Kurtferro
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Crema
Messaggi: 231
Non avete mai provato potplayer + SVP (rende i video piu fluidi aumentandone gli fps)? ai ai ai
Kurtferro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1