Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2012, 16:31   #1
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
PROBLEMA RETE DOMESTICA CON WIN 7

Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'attenzione e per le eventuali risposte.

COMPOSIZIONE ATTUALE DELLA RETE DOMESTICA: è una rete solo cablata, con 4 pc che sono collegati direttamente col modem-router. Due pc (pc_cucina e pc_camera) hanno WIN XP SP3 come OS; altri due pc (pc_salotto e pc_studio) girano con WIN 7.
Tutta la rete ha questa configurazione:
192.168.1.xx
255.255.255.0
192.168.1.1
8.8.8.8
8.8.4.4
Tutti hanno come gruppo di lavoro: WORKGROUP
NetBios su TCP/IP è abilitato

FUNZIONAMENTO E PROBLEMA: pc_cucina e pc_camera (entrambi con WIN XP) condividono file senza problemi con tutti gli altri pc. Poi ci sono i due pc con WIN 7: pc_salotto che condivide file con tutti gli altri pc, mentre quando da uno degli altri pc provo ad accedere su pc_studio ottengo il messaggio di errore in cui si dice che è impossibile accedere perché forse non si ha l'autorizzazione necessaria...

CONSIDERAZIONI E DOMANDE: ho già provato anche a condividere una singola cartella garantendo l'accesso a "Everyone", ma ugualmente la situazione è questa: vedo il pc_studio in rete nel gruppo di lavoro, però quando provo ad entrare mi compare la cartella "Users" e quando clicco su questa cartella compare l'errore descritto sopra.
1) Cosa mi consigliate di fare? Ho dimenticato qualche impostazione?
2) La guida Microsoft (qui) suggerisce anche di usare la "condivisione semplice": di cosa si tratta? Non è quella che ho già fatto (o provato a fare) io?

Ultima modifica di Nome : 07-11-2012 alle 16:33.
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 17:57   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167838
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 21:40   #3
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Innanzitutto grazie Il Bruco d'avermi indicato quella discussione.

Visto che ho risolto riporto la mia esperienza così che possa essere magari di aiuto a qualcuno.

Ho seguito le tue indicazioni...

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
[...]
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
[...]
...ma pur con queste impostazioni, come del resto ho letto che è capitato anche a te, può essere che si debba in alcuni casi impostare sia sul pc da cui si vuole entrare che in quello su cui si vuole entrare lo stesso nome utente e la stessa password.
E in effetti solo nella maniera appena descritta, in un primo tempo, sono riuscito a vedere i file condivisi da pc_studio. Ma siccome i pc hanno nomi utente diversi perché sono generalmente usati da utenti diversi, avrei pertanto rinunciato alla condivisione dei file da parte del pc_studio. Anche perché nessun utente dei vari pc è protetto da password e il metterla sempre ad ogni ingresso sul pc per favorire qualche occasionale scambio di file in rete sarebbe stato davvero troppo...
Ma alla fine, quasi per caso, ho provato a inserire nella barra degli indirizzi \\NOMECOMPUTER\Users\NOMEUTENTE e (magicamente?!) così facendo (e senza inserire password! Infatti avevo nel frattempo reimpostato "Disattiva condivisione protetta da password" e tutte le impostazioni suggerite da Il Bruco) ho constatato di avere ugualmente l'accesso al pc_studio. E alla fine, semplicemente salvando un collegamento di tale "percorso" sugli altri tre pc mi trovo ad avere l'accesso al pc_studio tanto agognato. Finalmente.

Ultima modifica di Nome : 09-11-2012 alle 14:31.
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v