Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2012, 14:18   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quale VGA per e8400 e Q9650

Cosa si può accoppiare ai processori e8400 e Q9650 senza OC?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 14:38   #2
coredebari
Utente sospeso
 
L'Avatar di coredebari
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Ti parlo per esperienza..

L'anno scorso provai una 6870 con il mio vecchio E8400 overclockato a 3,7GHz.

Ma ero comunque molto cpu limited..quindi se giochi a risoluzioni inferiori a 1600x ... credo che una 7750 sia anche troppo..

Se giochi a una risoluzione superiore, credo che possa tentare con una 7770, ma più di tanto no perché la cpu farebbe molta più fatica..

Per il quad core non vedo molta differenza..
L'e8400 ha soli 2 core ma a frequenze superiori..
Il quad ne ha 4 ma inferiori..e non è paragonabile all'architettura dei quad moderni..

Non credo ci siano grosse differenze fra le 2..quindi un consiglio vale per entrambe
coredebari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 15:09   #3
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da coredebari Guarda i messaggi
Ti parlo per esperienza..

L'anno scorso provai una 6870 con il mio vecchio E8400 overclockato a 3,7GHz.

Ma ero comunque molto cpu limited..quindi se giochi a risoluzioni inferiori a 1600x ... credo che una 7750 sia anche troppo..

Se giochi a una risoluzione superiore, credo che possa tentare con una 7770, ma più di tanto no perché la cpu farebbe molta più fatica..

Per il quad core non vedo molta differenza..
L'e8400 ha soli 2 core ma a frequenze superiori..
Il quad ne ha 4 ma inferiori..e non è paragonabile all'architettura dei quad moderni..

Non credo ci siano grosse differenze fra le 2..quindi un consiglio vale per entrambe
Non mi trovo in perfetto accordo con te.Posto la mia esperienza: ex possessore di Q6600 @3.6 ghz. Scheda video 5870 che va anche un pò meglio della 6870.Ebbene, paradossalmente in full hd non ero limitato, ed a 1440 x 900 la maggior parte dei giochi erano giocabilissimi.Se cerchi nel thread ufficiale della 5870 trovi tutte le prove che feci al mio tempo.Lo so che suona come un paradosso, ma la mia esperienza, confermata da screen e dagli altri, è stata questa.E l'e8400 non era affatto male per giocare, ma al giorno d'oggi i giochi iniziano a sfruttare i quad per questo il dual core, anche se buono, inizia ad arrancare.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 16:09   #4
coredebari
Utente sospeso
 
L'Avatar di coredebari
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Non mi trovo in perfetto accordo con te.Posto la mia esperienza: ex possessore di Q6600 @3.6 ghz. Scheda video 5870 che va anche un pò meglio della 6870.Ebbene, paradossalmente in full hd non ero limitato, ed a 1440 x 900 la maggior parte dei giochi erano giocabilissimi.Se cerchi nel thread ufficiale della 5870 trovi tutte le prove che feci al mio tempo.Lo so che suona come un paradosso, ma la mia esperienza, confermata da screen e dagli altri, è stata questa.E l'e8400 non era affatto male per giocare, ma al giorno d'oggi i giochi iniziano a sfruttare i quad per questo il dual core, anche se buono, inizia ad arrancare.
I quad moderni non hanno nulla a che fare con i socket 775, tutt'altra pasta.
Nelle versioni precedenti i core 2 Duo eran meglio a mio parere in game, l'E8400 batteva il Q6660 e si avvicinava al "fratello maggiore" Q9...

Ora, se lui vuole sfruttare una gpu a dovere dovrà giocare in full-hd o almeno a 1600x...

A risoluzioni minori la cpu creerà colli di bottiglia enormi, con tale gpu o superiore.

L'abbinamento migliore sarebbe un'alta risoluzione con una 7770-7850. Nulla di più perché quelle cpu rimarrebbero a rincorrere in affanno.
coredebari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 16:28   #5
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
si, mi interessava il full e solo per i giochi, ma volevo solo sapere che vga accoppiare a questi processori, non che prestazioni possono avere oggi con determinati giochi.

Per il resto da quello che leggo sembra che l' e8400 liscio vada come il Q9650 liscio, mi chiarite questo?

In pratica volevo il nome di una vga che vada bene per l'e8400 e dia il massimo anche per il Q9650.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 16:50   #6
coredebari
Utente sospeso
 
L'Avatar di coredebari
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
allora, il fatto che l'e8400 vada quanto un Q9650 è per il motivo che ti ho detto..

per il semplice fatto che a frequenze stock, l'e8400 ha soli 2 core ma a frequenze maggiori. La differenza la sentiresti solo in giochi moderni che supportano tutti i 4 core, o nel multi-tasking..

Tuttavia se puoi permetterti di overclocckare il Quad a 4GHz o più, allora è tutt'altra storia..

Entrambi erano top gamma..di questi tempi 4 core sono utilissimi, ma il dual non è da buttare..

Tornando a noi,
Hai detto che userai il full-hd, affianca una 7850/7870 allora e sei a posto..la seconda è meglio però, se sei esigente in termini di qualità
coredebari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 19:30   #7
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Ho capito, bhe in OC sono completamente niubbo, dovrei iniziare da 0.
Grazie per la consulenza
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 20:19   #8
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16600
Perchè parlate di differenze di frequenze? Vanno entrambi a a 3.0GHz e il Q9650 è superiore in tutto rispetto al duo.

Rispondendo all'utente sul q9650 ci puoi mettere qualsiasi vga dipende dal tuo budget. Ovvio che con un pò di oc in certi giochi può dare ancora di più.
L'E8400 ha la stessa architettura ma può contare solo su due core e ciò in molti giochi comincia a limitare non poco.
Considerando che giochi in full hd direi che 7850 e 7870 vanno bene.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 10:04   #9
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
ok grazie
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v