Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2012, 09:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il capo del Dipartimento per la Sicurezza Interna degli USA non usa l'email

Pubblicato il 01 ott 2012 da Francesco Lanza

Il capo del Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti non usa l'email



Durante le raffiche di scandali per corruzione e favori sessuali che colpiscono a periodi la nostra classe politica, viene sempre fuori un grande dubbio: “Ma perché usano il telefono per accordarsi su faccende del tutto illegali?”

Janet Napolitano, segretario del Dipartimento dell’Homeland Security (sicurezza interna) degli USA è andata oltre a queste considerazioni, e da quando è salita in carica ha smesso di usare anche le email.

Durante un summit per il National Journal in cui ha spiegato quali sono le pratiche più sicure per vivere online e non pentirsi di aver integrato i nuovi media nella propria vita, la Napolitano ha candidamente ammesso di non avere un account personale: “Non ridete, ma è così”.

In effetti, ormai si può parlare di tradizione, anche perché il precedente detentore della carica, Michael Chertoff, era completamente “fuori dalla rete” per tutto il tempo che ha passato come segretario. La ragione è facile da divinare. Non avere email rende davvero sicuri in un lavoro in cui la prima cosa che bisogna avere in testa è proprio quella di evitare possibili falle e soffiate.

Se a molti può sembrare trattarsi di un principio da puritano informatico (meglio l’astinenza che la protezione), qui gli errori si pagano decisamente cari. A costo di essere il bersaglio di facili ironie la Napolitano ha scelto di non rischiare, ed essere una responsabile della cybersicurezza nazionale senza posta elettronica. Dopo tutto essendo nata negli anni cinquanta, probabilmente ricorda molto meglio di noi come fosse il mondo prima delle email.

Il suo suggerimento agli americani in fatto di autodifesa informatica è estremamente laconico: “Fermatevi. Pensate. Poi connettetevi.”






Foto: Flickr

Fonte: DownloadBlog via | Daily News
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v