Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 13:52   #1
^KoraX^
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
OC e8400@4ghz + ram 1066

Ciao a tutti, ormai da tempo ho il pc in firma con processore a 4000mhz e ram a 1066, ieri per cambio case ho dovuto resettare il bios causa mancato boot, non ricordando tutte le impostazioni che avevo usato ho praticamente modificato FSB e timing ram ma i voltaggi li ho lasciati tutti a default.
Ora la mia domanda e´ come e´ possibile che 2 anni fa avevo dovuto overvoltare ram e processore per essere stabile a 4ghz e adesso dopo 2 cicli di occt e 4 ore di prime 95 il sistema vada senza reset o errori senza overvolt ?
anche le ram ora stanno a 1066 con voltaggio 1,8 ma e´ normale sta cosa ? xD

grazie per eventuali chiarimenti
^KoraX^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 16:49   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao ,probabilmente il voltaggio in auto e salito sino al livello giusto , ma attenzione potrebbe essere anche molto alto , da cpu-z che valore vedi ?
Ps. Forse nel frattempo hai aggiornato il bios ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 23-09-2012 alle 16:55.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 17:27   #3
^KoraX^
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Ciao ,probabilmente il voltaggio in auto e salito sino al livello giusto , ma attenzione potrebbe essere anche molto alto , da cpu-z che valore vedi ?
Ps. Forse nel frattempo hai aggiornato il bios ?
nessun aggiornamento bios.
ram sono a 1066 mhz e stanno 1.8
cpu-z mi rileva la cpu con voltaggio 1.312

la cosa che + mi pare strana sono le ram. sopra la targhetta della memoria e´ scritto voltaggio compreso tra 2.1 e 2.3 e le mie stanno a 1.8. ma memtest e´ affidabile ? xD
^KoraX^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 20:08   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
In effetti il Vcore è straordinariamente basso per 4 ghz di solito c'è anche chi deve salire fino a 1.400 V , ed anche le ddr2 a 1066 di solito devono avere almeno 2.1 V.
Il memetest ha una buona affidabilità specie quello da cd /pendrive .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 23-09-2012 alle 20:18.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 21:48   #5
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
In effetti il Vcore è straordinariamente basso per 4 ghz di solito c'è anche chi deve salire fino a 1.400 V , ed anche le ddr2 a 1066 di solito devono avere almeno 2.1 V.
Il memetest ha una buona affidabilità specie quello da cd /pendrive .
Insomma... 1.31v per 4GHz non lo definirei "basso". Avevo un E8400 che era stabile a quella frequenza con 1.20v, e ne ho visti altri che ci arrivavano intorno agli 1.25v.

Per quanto riguarda le RAM, penso sia molto, molto difficile che reggano a 1066 con 1.8v. Se CPU-Z rileva la frequenza corretta (533MHz reali) e i timings del produttore mi precipiterei a controllare le impostazioni del bios: non conosco bene le DFI, ma le schede madri dei principali produttori, se si lascia una tensione su "Auto" alzano a dismisura quel valore, seguendo proporzionalmente l'overclock.

Quindi consiglio di andare nel bios e modificare tutti i voltaggi su "Auto": si devono mettere a default, ma manualmente. Le RAM, probabilmente, non permetteranno neppure il boot a 1.8v, andranno reimpostate a 2.1.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 17:28   #6
^KoraX^
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Insomma... 1.31v per 4GHz non lo definirei "basso". Avevo un E8400 che era stabile a quella frequenza con 1.20v, e ne ho visti altri che ci arrivavano intorno agli 1.25v.

Per quanto riguarda le RAM, penso sia molto, molto difficile che reggano a 1066 con 1.8v. Se CPU-Z rileva la frequenza corretta (533MHz reali) e i timings del produttore mi precipiterei a controllare le impostazioni del bios: non conosco bene le DFI, ma le schede madri dei principali produttori, se si lascia una tensione su "Auto" alzano a dismisura quel valore, seguendo proporzionalmente l'overclock.

Quindi consiglio di andare nel bios e modificare tutti i voltaggi su "Auto": si devono mettere a default, ma manualmente. Le RAM, probabilmente, non permetteranno neppure il boot a 1.8v, andranno reimpostate a 2.1.


pgp
per la cpu nessun problema metto anche 1.5 1.6 a me basta che il pc che non crashi xD, per la ram ho visto che auto impostava 1.8 e memtest non crashava dopo 2 ore, ho impostato manualmente 1.8 memtest 1 ora zero errori. velocita´ 533. cosa posso fare per verificare meglio ?
^KoraX^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 21:25   #7
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da ^KoraX^ Guarda i messaggi
per la cpu nessun problema metto anche 1.5 1.6 a me basta che il pc che non crashi xD, per la ram ho visto che auto impostava 1.8 e memtest non crashava dopo 2 ore, ho impostato manualmente 1.8 memtest 1 ora zero errori. velocita´ 533. cosa posso fare per verificare meglio ?
Allora in questo caso va benissimo così, sono poche le RAM che stanno a frequenze così elevate con quel voltaggio. Comunque se passano Memtest sono ok


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 22:32   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10787
Se le ram sono DDR2 PC8500 è normale che vadano a 1066 , cosa c'è di strano ?

Il voltagglio viene letto in automatico, quindi sono 1066 e 1,8V .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v