|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Portatili con schermo opaco
Esistono portatili recenti con lo schermo opaco?
Per ora ho trovato questo: Sony Vaio serie F: Core i7-720QM, GT330, 15.6'' da circa 1200€ Come HW mi andrebbe bene un i5, HD5650, 15.6 o 17, budget 1000€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
prova a vedere tra le serie professionali di Dell e HP.
dovrebbe esserci qualcosa. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Anche il Sony serie E ha lo schermo antiriflesso in entrambe le risoluzioni 1366x728 e 1920x1080.
Dovrebbe arrivare nei midiauorld domani, se lo vedo vi faccio sapere com'è. Dell non mi sembra che ne abbia, adesso guardo HP... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Anche il Sony Vaio serie E con monitor da 1333x768 è lucido.
![]() Lo schermo opaco è solo sul FullHD da 15'' ![]() Ho guardato i listini di Dell, Acer, HP e non mi sembra che abbiano portatili col monitor opaco, guardero Toschiba e Samsung ma non credo. Possibile che gli unici notebook recenti col monitor opaco antiriflesso siano i Sony Vaio E ed F solo col 15'' FullHD?? Ho visto affiancati un netbook lucido e uno opaco... su quello ludico ci si poteva specchiare, si vedeva tutto quello che c'era dietro e per leggere bisognava tirare gli occhi che dopo 5 minuti ero gia stanco... mentre su quello opaco non c'era neanche un riflesso, si leggeva benissimo e senza nessuno sforzo. E palese la superiorita dei moitor opachi, non capisco proprio perche siano spariti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
|
Anche secondo me gli schermi opachi sono piu riposanti di quelli nuovi che riflettono le cose che sono in fronte.
Non ne ho mai usati seriamente,ho solo visto altri usarli al lavoro, probabile però che con un uso serio pesante e prolungato potrebbero uscire i limiti di questo tipo di monitor che con uno sguardo veloce non vengono notati. Questa è solamente una mia considerazione,ma qualcuno esperto in materia conosce il vero motivo di questo quasi abbandono delle case produttrici del monitor opaco? Saluti Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
Per quanto riguarda il sopravvento dei monitor lucidi ho una mia spiegazione: la maggior parte degli utenti domestici usa il computer per guardare foto, filmini, facebook, navigare mezz'oretta in rete, masterizzare un paio di CD.... per quelle robette un monitor lucido è piu adatto in quanto rende i colori piu luminosi e sgargianti. Certo alla lunga affaticano di piu gli occhi, ma quanti sono quelli che a casa ogni giorno devono passare ore davanti al PC a leggere e scrivere? Pochi, per cui non fanno testo e quindi producono monitor lucidi per accontentare la massa. Per gli uffici è diverso, infatti mi sembra che tra i notebook professionali ce ne siano ancora di opachi ma per via dei costi e delle configurazioni particolari non sono certo un acquisto adatto per l'utente domestico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
il vaio VGNFW46Z è opaco?
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Attenzione: il Sony Vaio F è solo 16,4''
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 124
|
Uppo questa vecchia discussione per chiedervi se esistono nella fascia 500-1000 euro dei notebook con schermo no-glare oltre ai vaio e ai clevo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 127
|
nella serie professionale Acer qualcosa c'è, quando acquistai il mio nuovo notebook poche settimane fa me ne proposero uno ma ne preferii uno con lo schermo lucido...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1
|
Sono nella stessa situazione dell'autore di questo thread. Non sono un intenditore, il notebook mi serve soprattutto per scrivere, per cui è verosimile che qualcosa mi sia sfuggito o non sia corretto. Comunque questo è quello a cui sono giunto dopo una settimana di studio sulla questione schermo opaco
![]() Hanno schermo antiriflesso i portatili hp della serie Probook (che non sono ordinabili presso la grande distribuzione, sono portatili business che o ordini da catene tipo Computer Discount, Essedi, oppure direttamente su internet, dal sito dell'azienda, o da siti esterni che spesso hanno prezzi più bassi), poi c'è l'HP 620, una sorta di notebook business entry-level, che ha varie configurazioni fino mi pare a intel core duo. Poi la serie Vostro di Dell ha in tutti i modelli lo schermo anti-glare, e credo lo stesso valga per la serie Latitude, sempre di Dell. Anche la serie Vostro e la serie Latitude sono business, e difficilmente ordinabili presso le grandi catene di distribuzione. I Toshiba con schermo opaco partono dagli 800 euro (serie tecra). Per la maggior parte delle marche, dai siti non ci ho capito una cippa. Per lo stesso sito toshiba ho trovato un'opzione secondaria nel loro "notebook finder", ma nelle specifiche tecniche dei modelli non sempre è chiaro. Acer sicuramente fa schermi opachi, ma gli stessi modelli esistono anche con schermo lucido, e non ho ancora capito quale sigla corrisponda allo schermo opaco. Spero possa essere utile alla discussione. Michele Ultima modifica di Brusie : 22-04-2011 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Se vai nel sito della Santech, puoi scegliere fra schermo lucido e opaco, allo stesso prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Ciao,
non credo che lo comprerò perl oggi in un Unieuro ho visto una castasta di Asus p50ij a 299 euro. Hanno una cpu antiquata ma schermo opaco e un estetica gradevole. Il modello a questo prezzo era una celeron 900, ma il disco era di 500gb e lo schermo era bello ed opaco. Occhio che non mi sembra tutti i P50 siano opachi. Per chi non ha assolutamente bisogno di potenza può essere una buona idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Ne approfitto per segnalare qualche altro notebook con prezzo umano che si può trovare con schermo opaco:
Samsung NP-P530-JA05IT FUJUTSU SIEMENS - LIFEBOOK A530 (opzionale glare / No glare da verificare volta volta) Acer TM5742 (opzionale glare / No glare da verificare volta volta) ASUS P52F SO041 (opzionale glare / No glare da verificare volta volta) Lenovo - ThinkPad SL510 Lenovo - ThinkPad Edge E520 Ultima modifica di radiodays : 22-05-2011 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Oggi sono andato in un centro commerciale per vedere se c'era qualche offerta interessante, ho trovato questi 2 pc con schermo no-glare:
Asus n53sn-sz260v (quello che ho visto io è un 1080p no-glare, ma ho visto che lo stesso modello viene venduto anche con monitor 768p, verificare di volta in volta) ==> sui 1000 euro Samsung 305V5AD S02 (display 768p no-glare) ==> sui 500 euro Inutile dire che la qualità del monitor dell'asus è nettamente superiore a quella del samsung, lo si nota subito "ad occhio". Comunque anche il display del samsung non mi sembra male. Però per me l'asus è totalmente fuori budget, sul samsung ci sto facendo un pensierino, però la cpu pur essendo quad-core fa abbastanza schifo a giudicare dai benchmark, e inoltre non ha porte usb 3.0, nè e-sata. Vabbè, almeno ho aggiunto 2 modelli alla brevissima lista dei pc no-glare, spero di essere stato utile a chi come me è alla disperata ricerca di un notebook con schermo opaco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
prova a guardare il Deviltech Fire DTX, ha lo schermo opaco da 15,6" a 1600x900.
il modello base da 679€ ha un i5 2430M e una GT540, dopo puoi scegliere un mucchio di configurazioni diverse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rivalta di Torino
Messaggi: 54
|
Se il tuo scopo principale non è la multimedialità ti consiglio caldamente uno dei "vecchi" IBM
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti.
Vorrei resuscitare questa discussione. Ci sono attualmente in commercio altri modelli oltre quelli citati nei precedenti post con schermo anti glare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Però non dai alcuna specifica su cosa stai cercando (dimensioni, budget ...). Comunque, considerando solo la dimensione sui 15.6 pollici e stando suilla fascia 800-1500 euro circa (pregasi verificare, dipende anche dalle configurazioni): Asus N56VZ Dell Inspiron 15R SE Dell Latitude E6530 Lenovo Thinkpad T530 Samsung Series 9 HP DV6T-7000 Sony S 15 (questo in verità forse è un quasi-matte, ovvero opaco ma non troppo, cioè con qualche riflessione di troppo, almeno a giudicare quanto ho letto e dalle foto che ho visto; da verificare direttamente se possibile) e volendo andare sui super-professionali 15.6" (molto costosi, normalmente dai 1500 euro in su, a parte trovare qualche sconto od accontentarsi delle versioni base, solo 4 GB ecc): Dell M4700 Lenovo ThinkPad W530 HP Elitebook 8560W E sicuramente me ne sarò dimenticati tanti. Non dico niente su dimensioni inferiori (13", 14" ...) o superiori (17") perchè su queste non sono aggiornato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.