Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2018, 22:29   #1
RebeliTBA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 9
Portatile lento

Ciao a tutti, è da un po' che ho riscontrato questo problema sul mio portatile quindi ho deciso di chiedere qualche consiglio, è la prima volta che apro una discussione quindi se sbaglio qualcosa ditemelo .

Ho un portatile acer aspire e1-522, il problema riguarda soprattutto le prestazioni.
Diciamo che in generale la velocità di avvio del pc e quella di navigazione nel sistema e in internet non è un granché ma comunque accettabile.
Il problema si fa sentire quando devo avviare qualche software, ci mette veramente un eternità, a volte più di un minuto.
Anche un semplice documento di word a volte ci mette più di 30 secondi, uso soprattutto software come Office, iMimdMap e a volte anche Adobe Premiere che dopo i tempi biblici per l'apertura, molto spesso si bloccano e l'uso stesso è .
Il pc ha un hdd da 1TB e ram da 4 GB.
Ho provato a vedere in Gestione attività di Windows cosa succede mentre avvio i programmi e anche mentre li uso, ma la ram raramente si satura, invece il disco spesso e volentieri va a 100% sia mentre avvio qualche programma che mentre lo sto usando.

Volevo chiedervi se avete qualche consiglio da darmi per migliorare un po' le prestazioni di questo acer, se avete bisogno di altri dettagli sono a vostra disposizione.
Grazie mille in anticipo.
RebeliTBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 23:00   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ha cominciato ad andare piano o lo ha sempre fatto?
Occorre verificare lo stato del disco fisso, SMART e settori danneggiati. Vedi cosa ti dice hdtune.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 09:32   #3
RebeliTBA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 9
Grazie Dumah per aver risposto .
Diciamo che all'inizio non ci ho fatto molto caso, adesso che sto usando qualche software, forse anche un po' pesante, questo si nota e come.
Ho fatto molte volte anche il ripristino allo stato di fabbrica sperando che migliorasse.
Mi sono dimenticato di dirti che un paio di anni fa ho riservato una partizione a Linux, in cui si ho installato un OS, dici che c'entra qualcosa con il problema attuale?
Comunque adesso installo Hdtune e vedo un po' cosa mi dice, mi diresti cosa devo guardare di preciso su Hdtune?
RebeliTBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 13:16   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se lo health non è ok posta uno screenshot, ma fai comunque un controllo della superfice veloce e verifica che sia tutto verde.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 13:46   #5
RebeliTBA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 9
Sta mattina avevo fatto partire Error Scan, dopo tre ore e mezzo ha finito ed è tutto verde, nessun blocco danneggiato. Anche lo Helath status è ok.
Tu pensi che possa essere semplicemente che prestazioni migliori di così non possa dare o ci può essere qualcosa che si può fare?
RebeliTBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 15:25   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Resta da controllare il registro eventi, sottogruppo windows/sistema alla ricerca di eventuali errori disk o ntfs. Se non ce ne sono l'hardware è a posto.
Se hai antivirus fai prove disattivandolo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 16:46   #7
RebeliTBA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 9
Registri eventi controllato, in effetti ci sono due errori ricorrenti anche se non so cosa siano sinceramente, carico uno screenshot forse tu sai di cosa si tratta.

Per quanto riguarda antivirus, sto usando Windows Defender quindi non ho nessun antivirus installato in più, anche perché mi sto trovando abbastanza bene con WD. Ho sempre notato che WD è sempre attivo in background ma non mi sembra che consumi molte risorse.
Immagini allegate
File Type: png 1.png (21.3 KB, 5 visite)
RebeliTBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 16:51   #8
RebeliTBA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 9
Non sono riuscito a caricare entrambe le immagine contemporaneamente quindi ecco la seconda:
Immagini allegate
File Type: png 2.png (21.5 KB, 4 visite)
RebeliTBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 21:11   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Niente di importante.
Puoi fare uno scandisk con controllo del file system (richiere riavvio, non fare il controllo della superificie che non serve e ti blocca per ore) e verificare se la deframmentazione funziona e i frammenti sono 1-2% massimo.
Un'altra cosa che puoi controllare è la quantità di spazio per i punti di ripristino di windows. Mi pare di ricordare di pc abbastanza imbolsiti dall'avere troppi punti di ripristino salvati a causa delle generose dimensioni dello spazio disponibile. Vai nelle proprietà di sistema --> impostazioni avanzate --> protezione sistema e controlla che non ci siano più di 10-20gb riservati su C:. Elimina tutti i vecchi punti di ripristino e casomai ricreane uno.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 09:56   #10
RebeliTBA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 9
Scandisk dei file system fatto e nessun errore trovato, deframmentazione funziona e c'è 0% frammenti, infine 10 GB riservati su C: per protezione sistema.
Sai forse non ha niente che non va, anche perché cose strane non le ha mai fatte fino ad ora, forse è solo che non può fare meglio di così.
Stavo navigando un po' su internet per capire se un upgrade della ram potesse migliorare la situazione, se migliorasse almeno l'uso dei programmi sarei soddisfatto, tu che ne pensi.
RebeliTBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 19:26   #11
_dan88_
Senior Member
 
L'Avatar di _dan88_
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1181
Scusate se mi intrometto, un'altra soluzione è disattivare le impostazioni delle finestre animate etcc...sono attive di default per dare un aspetto carino al sistema operativo, ma in caso non sia essenziale uno le può disattivare andando su impostazioni.
__________________
DeskAm1: CoolerMaster 110 Elite, Noctua NF-P14, Am1I-itx, AMD 5350, GTX 760 DirectCU II.
_dan88_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 19:36   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sostituirei piuttosto il disco fisso con un ssd.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 21:40   #13
RebeliTBA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 9
Ciao Dan, grazie per il suggerimento però ho già provato ma purtroppo non è cambiato molto.
Per l'ssd ho deciso proprio oggi dopo un intero pomeriggio speso a spulciare tra forum e youtube che ha più senso cambiare l'ssd invece della ram.
Sembra che passare all'ssd possa dare nuova vita ad un pc, quindi sono fiducioso.
Dopo averne visti un bel po' ho optato per l'ssd di samsung 860 EVO 250 GB, ho scelto quello da 250 GB invece di uno più grande sia per budget sia perché voglio prendere hdd cambiato e metterlo in un case esterno in modo da poterlo usare per file di grandi dimensioni per non appesantire l'ssd.
Cosa ne pensate
RebeliTBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 21:57   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Va bene.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 22:18   #15
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Da quanto ho letto il notebook monta il processore AMD A4-5000 se non sbaglio. Purtroppo si tratta di un processore di fascia bassa con una velocità di soli 1,5 Ghz, nonostante sia un quad core la velocità bassissima non aiuta nelle prestazioni.

https://www.notebookcheck.it/Acer-As....103898.0.html

https://www.notebookcheck.it/AMD-A-S...r.94331.0.html
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 22:29   #16
_dan88_
Senior Member
 
L'Avatar di _dan88_
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1181
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
Da quanto ho letto il notebook monta il processore AMD A4-5000 se non sbaglio. Purtroppo si tratta di un processore di fascia bassa con una velocità di soli 1,5 Ghz, nonostante sia un quad core la velocità bassissima non aiuta nelle prestazioni.

https://www.notebookcheck.it/Acer-As....103898.0.html

https://www.notebookcheck.it/AMD-A-S...r.94331.0.html
Da come descrive il problema (avvio lento dei programmi), credo che sia peggio, se non sbaglio ci hanno montato questo AMD E1 2500.
__________________
DeskAm1: CoolerMaster 110 Elite, Noctua NF-P14, Am1I-itx, AMD 5350, GTX 760 DirectCU II.
_dan88_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 22:41   #17
RebeliTBA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 9
Sì il processore è di AMD però è l'A6-5200, 2.0 GHz, purtroppo il pc è quello che è, qualche anno ce l'ha.
Comunque proverò a metterci l'ssd e vedere se ci sono miglioramenti.
Grazie mille per tutti i suggerimenti.
Vi aggiornerò se avrò novità .
RebeliTBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 11:11   #18
RebeliTBA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 9
Ragazzi ho effettuato l'upgrade dell'HDD e sono molto soddisfatto, l'avvio è molto veloce, l'apertura dei programmi è almeno dimezzata in alcuni casi e in generale tutto più fluido.
Quindi grazie mille a tutti per l'aiuto .
RebeliTBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v