|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Sistemista primo livello
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta per la mmia domanda: qualcuno sa spiegarmi di cosa si occupa un "sistemista di primo livello"? E' un grado alto o il più basso che c'è? Grazie, ciao Malkovian |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
|
E' un sistemista con XP inferiore a 100.
Non può impugnare cavi ethernet cross, non può configurare NAS, può castare un massimo di 3 port forwarding ogni 240 secondi e riesce a configurare un DHCP solo se con un dado da 21 ottiene un valore pari o inferiore alla sua fortuna, ha str parecchio bassa e int più alta della media. Può indossare pinze crimpatrici ad una mano. Quando viene ucciso droppa da 1 a 5 RJ45 (frequente), 2mt di cavo CAT6 (frequente), un pendrive da 16 giga (raro). Fino al settimo livello resta sistemista, dall'ottavo è possibile farlo evolvere in capo area. -.- ... dipende dall'azienda. Generalmente il primo è il più basso. Per cosa fa... bhe... il sistemista. -.- Configura reti, periferiche di rete e tutto ciò che ruota intorno all'IT di quell'azienda.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe Ultima modifica di key2710 : 12-07-2012 alle 14:51. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
ciao, grazie per la risposta...
il sistemista in se so cosa svolge, chiedevo per il primo livello... l'azienda in teoria cerca come supporto help desk... quindi mi sa che crimpatura di cavi non la si fa neppure a due mani ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
|
Nella realtà in cui lavoro io i primi livelli fanno le medesime cose dei secondi livelli. L'unica differenza stà nell'anzianità, e nell'(ipotetica) esperienza... nonchè nella bustapaga.
Qui da me... ad ogni modo il primo è il più basso.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
key2710... sto rotolando per terra dalle risate....
ps. sono sistemista neolaureato in prova, non ho ancora sentito parlare di livelli (siamo in 4) e faccio di tutto e di più con l'hardware/software a disposizione.
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
|
Khronos, una risposta secca.
WOL da remoto da terminale Android. Il router non sopporta port forwarding in broadcast. E' raggiungibile tramite DDNS. Le motherboard supportano il WOL. Firmware router non moddabile. Non sono presenti pc server accesi da cui poter lanciare chissà quale servizio. Soluzioni?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
"ci si attacca"? lol. ho letto il tuo thread... il Wake on lan è bastardo da remoto nelle tue condizioni.
soluzioni? come già sai... cambia router pregando che abbia il forward in broadcast
__________________
Ultima modifica di Khronos : 14-07-2012 alle 10:48. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.



















