Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2012, 16:42   #1
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
backplate cpu rotto, che fare?

Salve, allora il backplate del dissipatore della cpu possiede dei "dadi" alle 4 estremità all'interno delle quali si inseriscono le viti del dissipatore.
Ora volevo smontare il dissipatore, ho provato a svitare le viti ma i "dadi" non rimangono fermi e si muovono anch'essi. Tenerli fermi con una pinza è impossibile perchè sono incastonati del tutto dentro il backplate di plastica (che evidentemente si è "spanato" e non tiene fermi i dadi), ho provato a tenerli fermi da sopra ma non è sufficiente.
Il dissipatore è un triton 88. Vorrei sapere se vendono backplate nuovi e come rimuovere questo...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 19:29   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Salve, allora il backplate del dissipatore della cpu possiede dei "dadi" alle 4 estremità all'interno delle quali si inseriscono le viti del dissipatore.
Ora volevo smontare il dissipatore, ho provato a svitare le viti ma i "dadi" non rimangono fermi e si muovono anch'essi. Tenerli fermi con una pinza è impossibile perchè sono incastonati del tutto dentro il backplate di plastica (che evidentemente si è "spanato" e non tiene fermi i dadi), ho provato a tenerli fermi da sopra ma non è sufficiente.
Il dissipatore è un triton 88. Vorrei sapere se vendono backplate nuovi e come rimuovere questo...
Bel guaio...Non riesci a metterci qualcosa tra i dadi e il supporto inferiore per crearti un pò di spessore e tenere fermo il tutto?magari si potrebbero svitare così ste cavolo di viti
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 16:26   #3
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Bel guaio...Non riesci a metterci qualcosa tra i dadi e il supporto inferiore per crearti un pò di spessore e tenere fermo il tutto?magari si potrebbero svitare così ste cavolo di viti
intendi dire mettere qualcosa tra dadi e backplate? No non riesco... ho provato con una pinza o anche pinzetta ma non ci passa...
Eppoi ammettiamo di aver tolto i dadi e le viti, come cavolo si scolla il backplate?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 15:20   #4
federale994
Member
 
L'Avatar di federale994
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
magari una foto potrebbe esserci d'aiuto
federale994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 18:16   #5
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da federale994 Guarda i messaggi
magari una foto potrebbe esserci d'aiuto
guarda per la foto dovrei smontarla ed è un casino, ho dovuto rimontarla perchè il pc mi serve.
Per la rimozione del backplate, se non riuscite a farvi un idea fa niente vedrò di passare alle maniere forti (sega e quant'altro).

Però mi potreste essere d'aiuto dicendomi se il backplate è sostituibile dato che dovrò romperlo per rimuoverlo (anzi è già rotto dato che i dadi non stanno fermi, piu che altro dovrò distruggerlo). Insomma, comprando un backplate siglato 1366 sto tranquillo che è compatibile col dissipatore triton 88? Si trovano negli shop?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 17-06-2012 alle 18:19.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 18:35   #6
federale994
Member
 
L'Avatar di federale994
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
non credo che tutti i backplate abbiano i fori con la stessa filettatura
federale994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:33   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da federale994 Guarda i messaggi
non credo che tutti i backplate abbiano i fori con la stessa filettatura
Cioè non esiste uno standard ? Azzo questo è un problema... scusa ma una volta che rimuovo il backplate rotto, come faccio ? Cioè se ad un povero cristo gli si rompe sta cagatella di plastica deve spendere n'altri 50 euri per un dissi nuovo? Che posso fare
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:45   #8
federale994
Member
 
L'Avatar di federale994
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
per questo di solito sono metallici...
comunque senza foto è difficile aiutarti, non avendolo presente non posso darti consigli ne sulla smontaggio ne su una possibile riparazione o sulla possibile ricostruzione da zero
federale994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 14:16   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da federale994 Guarda i messaggi
per questo di solito sono metallici...
comunque senza foto è difficile aiutarti, non avendolo presente non posso darti consigli ne sulla smontaggio ne su una possibile riparazione o sulla possibile ricostruzione da zero
Ripararlo è impossibile perchè il backplate è irrecuperabile, il sito per i dadi si è spanato ed in più presenta anche delle spaccature. Il backplate va buttato e sostituito assolutamente con un altro, ciò che voglio sapere è solo se è possibile comprarne uno nuovo e dove. Magari va bene anche un kit nuovo che contenga staffe e backplate 1366 e che si monti sul mio dissipatore.
Questo è il mio dissipatore :
http://www.ithinkibrokeit.co.uk/arti...on88/page2.php
Queste sono le foto della staffa e del backplate in dotazione :
http://www.ithinkibrokeit.co.uk/arti.../images/05.jpg
Quell'affare di plastica nero a forma di croce va a finire dietro la mobo in corrispondenza della cpu, ad esso si aggancia con delle viti il dissipatore dalla parte opposta... è il componente che si è rotto e va BUTTATO, devo cambiarlo.
Per la rimozione ci penso io, ditemi almeno se esiste un kit di staffe compatibile che posso comprare, da quelle immagini penso possiate valutare... penso che per questa domanda non serva proprio la foto della mia mobo no ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 14:45   #10
federale994
Member
 
L'Avatar di federale994
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
allora la risposta è NO

la soluzione potrebbe essere comprarne uno nuovo ed adattarlo, online se ne trovano sfusi per i waterblock, però senza filettatura, trovando magari un dado da avvitare ai bulloni con le molle che hai già si potrebbe risolvere, ma di trovarne uno uguale non credo ci sia speranza...
federale994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 14:55   #11
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Secondo me con uno di questi riesci a cavartela
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 14:55   #12
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Volendo c'è il Secufirm di Noctua. Degli altri pezzi non te fai nulla, ma il backplate dovrebbe andare dato che è universale; lo trovi su Drako.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE

Ultima modifica di X-Kenny : 18-06-2012 alle 15:04.
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 15:29   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da federale994 Guarda i messaggi
allora la risposta è NO

la soluzione potrebbe essere comprarne uno nuovo ed adattarlo, online se ne trovano sfusi per i waterblock, però senza filettatura, trovando magari un dado da avvitare ai bulloni con le molle che hai già si potrebbe risolvere, ma di trovarne uno uguale non credo ci sia speranza...
naturalmente non esigo che sia identico basta che funzioni e che si attacchi...
praticamente partendo da questa foto: http://www.ithinkibrokeit.co.uk/arti.../images/05.jpg bisogna capire quale possa essere il più compatibile.

Su quel sito "dra*o" ho già comprato, ci sono tanti kit devo scegliere quello più adatto... tu Kenny dici che il secufirm è il migliore per me?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 17:19   #14
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Se è solo per il backplate uno vale l'altro, i fori del socket sono quelli; bisogna solo capire se i dadi del tuo si adattano. Hai già provato per caso a contattare l'assistenza Asus per fartene mandare uno nuovo?
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:28   #15
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da X-Kenny Guarda i messaggi
Se è solo per il backplate uno vale l'altro, i fori del socket sono quelli; bisogna solo capire se i dadi del tuo si adattano. Hai già provato per caso a contattare l'assistenza Asus per fartene mandare uno nuovo?
No non ho provato, il dissipatore ha più di 3 anni quindi la garanzia dovrebbe essere scaduta giusto? Potrei fare un tentativo, anche se alla fine per 6 euro di backplate...
Per i dadi non ho la più pallida idea se si adattano... in caso contrario dovrei sperare che tutta la staffa sia compatibile... sul dissipatore, nella zona che va a contatto con la cpu, ci sono 4 buchetti (due per lato) che servono per attaccare con le viti le due staffette, ad occhio mi sembra che sia lo stesso per il securfirm noctua che mi hai consigliato ma bisognerebbe vedere se le viti entrano e se la distanza fra i buchi è giusta... uff non so che pensare !!! Che dici lo compro?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 16:40   #16
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Io prima proverei a contattare Asus e vedere se si riesce a farsi mandare il pezzo. Se ti chiedono una follia prova col Secufirm, al limite hai buttato 10€ e sei daccapo.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 23:59   #17
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
hey io avrei trovato questo: Scythe Universal Retention Kit v.3 http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=6738
costa un bel pò (13 euro) però se ho ben capito è universale e sembra pure di qualità (è di metallo). Se con la asus non risolvo dici che può andare?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 15:30   #18
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Leggi cosa c'è scritto di fianco all'immagine
Quote:
Kit di fissaggio universale per dissipatori Scythe alla terza revisione
presumo quindi che valga solo per gli Scythe. Comunque puoi sempre chiedere info sulla compatibilità.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 15:48   #19
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da X-Kenny Guarda i messaggi
Leggi cosa c'è scritto di fianco all'immagine presumo quindi che valga solo per gli Scythe. Comunque puoi sempre chiedere info sulla compatibilità.
uffa...
cmq ieri ho provato a registrare il prodotto sul sito asus... quello italiano mi costringeva a registrarmi solo come rivenditore, quello "globale" mi dava errore perchè diceva che i server erano sovraccarichi. Aprire un ticket di aiuto sembra impossibile. Ci riproverò, però che palle...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 16:28   #20
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Mettendo a confronto NH-D14 e Triton 88, mi paiono molto simili, secondo me col Secufirm di Noctua risolvi la situazione.

__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v