|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...uta_42915.html
Con le nuove schede XQD S Series Sony va oltre il limite attuale del formato CompactFlash: transfer rate fino a 168MB/s Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
economiche!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
scusa a questo punto mettetemi un'interfaccia sata 3 alimentata e mi compro un disco a stato solido che è molto più performante e infinitamente più economico.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@La Paura
XQD usano PCI-E come interfaccia per il trasferimento dati. Rispetto alle classiche CF pare guadagni in compattezza, ma a parte Sony pare che le altre realtà non creano molto in questo formato e ho idea che farà la fine dei formati proprietari che Sony ha cercato di propinarci nei propri apparecchi in passato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
1 mb/s su 160 e passa non conta praticamente nulla
![]() Sfido a trovare la differenza. Ah si, in 60 secondi di raffica puoi scrivere 10,08 gb al posto di soli 10,02 gb ![]() Comunque, al posto della velocità di picco sarebbe più utile conoscere la velocità reale a card vuota, mezza piena, quasi piena, ecc ecc. Poi che abbia altri vantaggi rispetto alle CF non discuto, ma come velocità (massima di picco teorica ![]() Poi, come al solito, sony non aiuta con i prezzi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
![]() Imho la sola compattezza non giustifica un esborso del genere, specie se pensi che solo la D4 le supporta, mentre le CF sono supportate da praticamente tutte le top di gamma/professionali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
L'asterisco in parte al 168 è una chiara presa in giro legalizzata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
bah... avevano inventato le CFast che erano delle CF con interfaccia sata, l'hanno affossate per queste che ha il pci-e...
entrambe hanno dei vantaggi e svantaggi ma finchè non ne esce un formato vincitore sarà un casino come quando c'era il bluray e il hd-dvd, prezzi rimarranno alti finchè non ci sarà il supporto dei grandi produttori e concorrenza
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
La differenza è palese, inutile dire quali delle due è migliore! ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Si va bé, mi costa di meno agganciarci un SSD XD ... e ce ne sono anche di molto compatti (anche se non a questo livello che io sappia).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Fra articoli (non questo) e commenti (come questi), mi pare che Hardware Upgrade stia diventando più puerile di Tom's Hardware (che, oltre ad essere diventate una testata più affidabile, continua a far ridere per la schiettezza di molti articoli).
![]() Comunque dovrò aggiornarmi: pensavo fosse passato di moda trollare su Sony e che ormai ci si dedicasse solo ad Apple... Giusto per chiarezza, visti i molti che non hanno nemmeno letto l'articolo: * XQD uno standard ratificato dalla CompactFlash Association (ed ideato da Nikon, Sony e Sandisk); * XQD è talmente proprietario di Sony, che l'unica fotocamera ad adottarlo è una Nikon... Da ultimo, non pretendete che una scheda da 168 MB/sec, di quelle dimensioni e con un taglio elevato (per una scheda di memoria), costi quanto un disco da 2.5'' oppure come un pendrive Lexar da 4 GB a forma di Titti... Taglio e velocità di picco sono ai limiti della tecnologia attuale, con un formato fra i più piccoli in circolazione (poco più grande di una SD). È ovvio che ci saranno moltissimi scarti per produrre una scheda del genere e solo alcuni potranno essere recuperati marchiandoli come versioni da 32 GB.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 171
|
Con questa crisi ne venderanno a migliaia
![]() ![]() ![]() Scherzi a parte, va bene che è un articolo che interessa prevelentemente ai professionisti, però il prezzo mi sembra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
Ora mettiamo che voglia ridurre le dimensioni fino a quelle di una CF dovrei inevitabilmente alzare il prezzo a GB, diciamo di 4 volte. Quindi con 450€ prenderei un 30GB che però viaggia alla bellezza di 900 MB/s scusa se è poco. Secondo me il costo di queste xqd è assolutamente esagerato. Se il primo esempio ti sembra campato in aria (possibile dato che non conosco quali siano le problematiche di miniaturizzazione) te ne faccio un'altro. Prendi ad esempio gli ssd in formato mSata....sono minuscoli e le dimensioni non credo varierebbero molto se adottasseto l'interfaccia delle XQD invece del sata. Ora con 200€ compro questo OCZ Nocti mSATA SSD - 120Gb che viaggia a ben 260 MB/s in scrittura e lettura. La domanda è: cosa cacchio ci potrà mai essere di così sofisticato in una qxd da far lievitare il prezzo di ben 10 volte. Senza contare che una macchina compatibile con nuovo standard non te la regalano mica.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Poi magari il prezzo è comunque alto in assoluto, e su questo non discuto... Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Sarà anche standard ufficiale, ma in pratica è uno standard Sony.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
Comunque una XQD è grande da specifiche 38.5 mm × 29.8 mm × 3.8 mm contro un qualunque ssd msata che misura 50,95 x 30 x 4 mm cavolo è 1cm di differenza. Solo sony può sparare certi prezzi assurdi per un'affare che di fatto non ha prestazioni paragonabili a qualunque ssd, anche il più scrauso che minimo 180 MB/s li fa.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() Ultima modifica di La Paura : 06-07-2012 alle 10:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Ad uno che si porta in giro una D4 + qualche kg di lenti pensi cambi qualcosa se la scheda di memoria è più corta di un cm o pesa qualche g in meno? No, perchè il peso/ingombro delle schede di memoria è l'ultimissimo dei problemi... ammesso che sia un problema. L'unico vantaggio rispetto alle CF è che non c'è più il rischio di piegare i pin quando si cambia scheda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Non si critica il fatto che la Sony la commercializzi, ma che il prezzo (date le prestazioni paragonabili alla scorsa generazione) non è giustificato (in questo momento).
Per intederci è paragonabile al passaggio da dischi meccanici ad SSD, con la differenza che con quest'ultimi la differenza è palese.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
|
magari potrebbe fare la stessa fine dei GLORIOSI MINI-DISC... ovvero SCAFFALE!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.