Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2012, 19:32   #1
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Sony Vaio Vpc-Eh3l1e o HP ENVY 17-1188el

Sono tremendamente indeciso tra questi due modelli, che sono diversissimi tra loro.
Vantaggi HP:
Schermo 17 full hd
Chassis Alluminio
Tastiera retroilluminata
Svantaggi HP: processore i7 di prima generazione

Vantaggi Sony:
Processore i5 di seconda generazione
300 euro meno
Svantaggi Sony: schermo da 15 decisamente inferiore


Caratteristiche tecniche del SONY
Sistema operativo installato Microsoft® Windows® 7 Home Premium 64bit
Processore tipo Intel Core i5 2450M (MHZ) 2500 con TUBOBOOST (MHZ) 3100
Memoria cache 3 MB livello 3
Chipset NB Intel HM65 Express
Memoria RAM installata (GB) 4 DDR3 SODIMM a 1333 MHz
Composizione Memoria 1 modulo 4GB
Capacità singolo hard disk drive (GB) 750 Serial ATA Velocità di rotazione (RPM) 5400
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD interno/multistandard Dual Layer/±/RAM
Lettore/Scrittore memory card Lettore Memory Stick/SD
Tipo schermo Matrice attiva TFT HD Vaio Display
Dimensioni dello schermo/display (POLLICI) 15,5
Risoluzione dello schermo massima (PIXEL) 1366 x 768
Scheda video (Chipset) NVIDIA GeForce 410M
Memoria video dedicata (MB) 1024
Scheda audio (tipo) High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Microfono integrato
Webcam integrata (telecamera)
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 HDMI, 1 Line in Mic, 1 Line out cuffia, 1 RJ-45 LAN, 1 VGA, 4 USB 2.0
Tastiera (tipo) Italiana standard con tastierino numerico laterale e tasti ad isola
Dispositivo di puntamento NB Touchpad
Riconoscimenti Biometrici
Interfaccia Rete LAN 10/100/1000 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11b/g/n
Interfaccia Bluetooth integrata 3.0
Tipo di batteria NB Ioni di litio (L-Ion)
Autonomia Max Batteria Idle Mode (ORE) Fino a 4
- Dimensioni in cm (LxAxP) 36,98 x3,13 x24,84 cm
- Peso circa (KG) 2,7


Caratteristiche tecniche dell'HP
Processore Produttore Intel® Core™ i7-720QM clock 1.60 GHz Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3 6GB
Hard Disk Tipo SATA 500GB Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico ATI Mobility Radeon HD 5850 1024MB dedicata
Sistema Audio Scheda Integrata
Altoparlanti Sistema audio Beats con subwoofer integrato
Display LCD retroilluminazione LED Dimensioni 17,3 pollici 1920 x 1080 pixel
LAN Gigabit Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth Si
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3 USB 2.0 - 1 USB 3.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Multi Card
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 41,6 cm
Profondità 27,5 cm
Altezza 3,8 cm
Peso 3,41 kg
Accessori Tastiera Tastiera completa ad isola retroilluminata con tastierino numerico integrato
Mouse Multi-gesture touchpad
Webcam Si 0,3Mpixel
Microfono Si


Consigli?

Grazie anticipatamente

Ultima modifica di ivanohw : 16-05-2012 alle 20:20.
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:42   #2
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3166
Quote:
Originariamente inviato da ivanohw Guarda i messaggi
Sono tremendamente indeciso tra questi due modelli, che sono diversissimi tra loro.
Vantaggi HP:
Schermo 17 full hd
Chassis Alluminio
Tastiera retroilluminata
Svantaggi HP: processore i7 di prima generazione

Vantaggi Sony:
Processore i5 di seconda generazione
300 euro meno
Svantaggi Sony: schermo da 15 decisamente inferiore

Consigli?

Grazie anticipatamente
uso?
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:55   #3
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da CippoLeo Guarda i messaggi
uso?
Il solitario e il sito del Corriere, ascoltare cd, qualche foto. Non sto scherzando. Però il suo predecessore ha più di 8 anni, quindi vorrei prendere una macchina che tra, diciamo 6 anni, sia ancora acettabilmente performante.

Più che altro non conosco la vera differenza tra questi due processori:
Intel Core i5 2450M (MHZ) 2500 cache 3 MB livello 3
Intel Core™ i7-720QM 1.60 GHz BUS 2.5 GT/s
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 20:08   #4
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Per quello che devi fare il sony vaio è piu conveniente
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 20:12   #5
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Per quello che devi fare il sony vaio è piu conveniente
Intendi economicamente o sul lungo termine?

Ad esempio ragionavo sul fatto che la cassa in alluminio lo rende più resistente, ogni 2-3 mesi viene trasportato. Tuttavia i SONY dovrebbero essere abbastanza solidi, almeno il mio vecchio VAIO lo era.
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 20:34   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17871
Quote:
Originariamente inviato da ivanohw Guarda i messaggi
Il solitario e il sito del Corriere, ascoltare cd, qualche foto. Non sto scherzando. Però il suo predecessore ha più di 8 anni, quindi vorrei prendere una macchina che tra, diciamo 6 anni, sia ancora acettabilmente performante.

Più che altro non conosco la vera differenza tra questi due processori:
Intel Core i5 2450M (MHZ) 2500 cache 3 MB livello 3
Intel Core™ i7-720QM 1.60 GHz BUS 2.5 GT/s
per quello che ci devi fare, va bene anche il vaio... la differenza tra i due processori, a parte la generazione, è che hp ha un quad core, il vaio ha un dual core. hp è un signor portatile, bellissimo schermo, ma cpu e scheda video scaldano tanto... come durata nel tempo, tutti sti apparecchi non hanno una vita operativa lunghissima... non si capisce quanto vuoi spendere, ma io consiglio di farti un giro sul sito dell e magari anche su quello apple, e vedi un pò...

sulla solidità.. so che sony è peggiorata

credo di capire che il tuo precedente portatile fosse veramente ben fatto.. e non credo che una plasicaccia adesso farebbe le stesse cose... devi cercare modelli con alluminio o magnesio... esistono portatili fujutsu siemens che sono magari meno belli dei vaio, ma hanno la solidità giusta , IMHO ... il problema è che se prendi un modello da ufficio, a volte lo schermo no è proprio bellissimo.

Ultima modifica di unnilennium : 16-05-2012 alle 20:40.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 20:52   #7
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
I prezzi che ho trovato sono 815 euro per HP e 550 per il VAIO.
Ovviamente l'HP è svendutissimo, ormai sta uscendo la terza generazione Intel Core e questo è alla prima.
Il SONY invece ha un buon prezzo, però anche spostandomi nella fascia 800 euro non ho trovato alternative di buona fattura con chassis metallico, almeno con queste caratteristiche minime:

- intel Core i5 di seconda generazione o superiore
- 4GB di memoria DDR3
- Scheda video con memoria dedicata
- schermo 15 pollici o superiore
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 21:00   #8
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
- intel Core i5 di seconda generazione o superiore
- 4GB di memoria DDR3
- Scheda video con memoria dedicata
- schermo 15 pollici o superiore
meglio un ivy bridge con 8gb di ram
la gpu dedicata è perfettamente inutile in quanto navigando e facendo quello che hai elencato non l' accenderesti mai.
comunque sui notebook superiori a 15" la gpu dedicata cè sempre, ma il modello non importa dato che è inutile per tè.
poi le prestazioni della hd4000 integrata in ivy bridge non sono niente male, superiori alle gpu dedicate di fascia bassa
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 21:16   #9
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
meglio un ivy bridge con 8gb di ram....
Volevo comprarlo ora, inoltre credo costeranno parecchio, per questo mi pareva sensato acquistare la seconda generazione ora che il prezzo è leggermente sceso.
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 00:50   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
l'hardware dell'hp è un po datato, ha comunque parecchia potenza cpu e vga, che nn sfrutteresti unito al prezzo elevato lo scarterei, il vaio è più accettabile, comunque in questi giorni di avvicendamento dovrebbero vedersi altre promozioni su hardware con i5 o A6/8, buona vga (dedicata), 4/6gb di ram, magari con hdd da 7200rpm
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 08:27   #11
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
l'hardware dell'hp è un po datato, ha comunque parecchia potenza cpu e vga
gpu si, cpu no, l' i7 720qm è nehalem a 45nm, non ha gpu integrata, e và meno del i5 2410m
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 08:43   #12
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
gpu si, cpu no, l' i7 720qm è nehalem a 45nm, non ha gpu integrata, e và meno del i5 2410m
Grazie per i consigli, in effetti guardando i benchmark dei due processori potrei dire che quasi si equivalgono, ogni tanto la spunta il vecchio i7, in altri casi prevale in "nuovo" i5, con lo svantaggio che l'i7 consuma e scalda di più.

Ho accantonato l'idea di prendere l'HP ENVY, mi rimane solo il dubbio se aspettare la prossima tornata di offerte per spuntare un disco da 7200giri, che tuttavia non sono molto diffusi.
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 22:07   #13
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3166
più che un disco da 7200 prenderei un bel ssd non torni più indietro ...
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 22:19   #14
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17871
Quote:
Originariamente inviato da ivanohw Guarda i messaggi
Grazie per i consigli, in effetti guardando i benchmark dei due processori potrei dire che quasi si equivalgono, ogni tanto la spunta il vecchio i7, in altri casi prevale in "nuovo" i5, con lo svantaggio che l'i7 consuma e scalda di più.

Ho accantonato l'idea di prendere l'HP ENVY, mi rimane solo il dubbio se aspettare la prossima tornata di offerte per spuntare un disco da 7200giri, che tuttavia non sono molto diffusi.
l'estate è il periodo migliore per comprare, perchè il mercato ristagna... mentre con il back to school i prezzi salgono sempre in maniera esagerata... alla fine, per l'uso che ne fai, non credo che un i5 ivy o sandy faccia molta differenza... anche un pentium b950 andrebbe bene.. per la vga integrata vale lo stesso discorso.. video in hd e il resto vanno benissimo, la vga dedicata serve solo per 3d e giochi, cosa che tu non usi...

io avrei dato più importanza allo chassis, (alluminio, magnesio) allo schermo, 15.6 o 17.3 ancora meglio, buona risoluzione e buon contrasto.. poi anche se è un pentium b950 va bene uguale, imho.. hd e ram a piacere, sono le uniche cose che si possono cambiare o aggiungere a piacere, quindi la dotazione di base conta solo in relazione al prezzo di acquisto.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 08:23   #15
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
io avrei dato più importanza allo chassis, (alluminio, magnesio) allo schermo, 15.6 o 17.3 ancora meglio, buona risoluzione e buon contrasto.. poi anche se è un pentium b950 va bene uguale, imho.. hd e ram a piacere, sono le uniche cose che si possono cambiare o aggiungere a piacere, quindi la dotazione di base conta solo in relazione al prezzo di acquisto.
Alla fine ieri, dopo aver visto altre mille alternative (compreso ultrabook acer con schermo da 15), ho ordinato il VAIO i5; mezz'ora dopo me ne ero già pentito.
Il discorso dello chassis mi premeva molto, ma la paura più grande che mi è venuta per l'HP e che una risoluzione HD su uno schermo così piccolo faccia lo stesso effetto del display retina su iphone: le scritte, le icone diventano più piccole e devi sempre zoomare (quando è possibile).

Ad ogni modo è andata, e il forum come in altri casi mi è stato d'aiuto.

Grazie a tutti.
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 08:44   #16
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17871
in linea di massima l'estetica del vaio è buona, la plastica cmq domina,ed anche lo schermo non dovrebbe essere male. il discorso fondamentale è che per quel prezzo c'erano molte alternative, io personalmente avrei magari speso qualcosa in più per avere un notebook magari più bruttino, ma anche più robusto.. ho appena scoperto la linea probook hp, oppure sarei andato al risparmio con un fujutsu siemens, che sono magari più brutti del vaio, ma lo chassis contiene inserti in alluminio o magnesio quanto basta per renderlo solido e elegante ormai è fatta, facci sapere com'è
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:31   #17
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
...oppure sarei andato al risparmio con un fujutsu siemens, che sono magari più brutti del vaio, ma lo chassis contiene inserti in alluminio o magnesio quanto basta per renderlo solido e elegante ormai è fatta, facci sapere com'è
Il consiglio di guardare il fujutsu lo avevo seguito, ma sia sulla baia che sui siti di confronto prezzi ho trovato cifre piuttosto alte, oltre a disponibilità ridottissima in termini di numero di offerte.
Personalmente vado pazzo per gli IBM, in azienza abbiamo esemplari di 10 anni che non si vogliono proprio rompre nonostante abbiano preso botte da ogni parte che fanno affiorare l'alluminio; però anche lì per 800 euro prendevi un Lenovo con prestazioni modeste e display... inaccettabile.
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v