Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 12:46   #1
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Prima Configurazione PC Gaming

Salve a tutti!
Ho finalmente raccimolato i soldini per assemblarmi una stazione gaming 'seria' e viste le nuove uscite Intel e nVidia, ho deciso di muovermi. Queste sono le mie esigenze particolari:
  • Uso: Gaming 'serio' (FullHD 1920x1080, Ultra settings, ~60 fps).
  • Uso secondario: Film/Fotoritocco (CS5).
  • OC: sì, medio/alto.
  • SLI: sì, non subito però.
  • Risoluzione: FullHD 1080p
  • Budget: ~1600 €

Questa la (prima) configurazione consigliatami - con qualche mio ritocco:
  • Dissipatore CPU Zalman CNPS9900 NT Socket Intel Amd € 55,00
  • Alimentatore PC Modulare XFX XPS-850W 850W B.E. 80plus € 121,50
  • Masterizzatore Interno LiteOn DVD/CD SATA Nero Bulk € 20,40
  • CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W € 188,00
  • RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) € 48,10
  • HDD Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" 64MB SATA3 € 77,70
  • Scheda PCI Wireless Tenda 300 Mmbps Con Antenne Stacabili € 22,54
  • Mobo AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 118,90
  • Case Midi CM 690 II Advanced USB3 Version Nero € 106,50
  • SSD OCZ Vertex 4 SATA3 € 142,70
  • VGA MSI N670GTX-PM2D2GD5/OC NVIDIA GeForce GTX 670 € 378,50
  • Mousepad Roccat Alumic € 34,67
  • Tastiera Razer Blackwidow € 79,90
  • Mouse Roccat Kova Plus € 47,40
  • Monitor Asus IPS ML239H LCD 23" € 167,71
  • TOTALE: € 1609,52

E qui entrate in gioco voi:
Avrei bisogno del vostro aiuto sia sulla config. globale che sui singoli componenti - consigli, modifiche, critiche.

In particolare mi piacerebbe sentire anche la vostra opinione sulla (ormai annosa ) questione della GTX 670 vs. GTX 680 - e secondariamente sulla custom che prendereste (io pensavo, in ordine di gradimento, EVGA/ASUS/MSI) per la VGA. A proposito di questo ho sentito che le 2 GB in BF3 o in Skyrim moddato 'saturerebbero'...È vero o è uno specchietto per le allodole?

Altra questione spinosa è quella del monitor - input lag, tempi di risposta, effetto scia...Insomma, ditemi voi se quell'Asus può essere un buon investimento.

Per tutto il resto sentitevi liberi, come ripeto, di cambiare tutto.

Vi ringrazio infinitamente, non abbandonatemi!

A pprresto.
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 13:21   #2
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
[*]Dissipatore CPU Zalman CNPS9900 NT Socket Intel Amd € 55,00
ottimo dissipatore, poco ingombrante, bello alla vista. Ha solo un difetto. Non è molto silenzioso, e non puoi cambiare la ventola. A quella cifra prendi di meglio. Per esempio un cooler master 612s

Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
[*]Alimentatore PC Modulare XFX XPS-850W 850W B.E. 80plus € 121,50
Ottimo, ma non credi sia sovradimensionato? ricordati che più un alimentatore è sovradimensionato meno resa ha. Il che si traduce in una bolletta più salata


Per quanto riguarda il monitor, gli ips sono molto più lenti di un TN

per il gaming non sono proprio adatti, però diciamo che ci si gioca ugualmente. Certo non ti aspettare i risultati di un pannello TN con tempi di risposta di 2ms

su un ips stiamo almeno a 9ms

p.s. occhio a non farti ingannare, l'asus dichiara un tempo di risposta di 5ms (Gray to Gray)

vuoi sapere perchè mettono questa dicitura? immagino tu abbia capito
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M

Ultima modifica di fiox : 15-05-2012 alle 13:23.
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 13:43   #3
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
ottimo dissipatore, poco ingombrante, bello alla vista. Ha solo un difetto. Non è molto silenzioso, e non puoi cambiare la ventola. A quella cifra prendi di meglio. Per esempio un cooler master 612s
Gran bel dissi - e fra l'altro costa meno! Grazie della dritta. Su molte review lo danno 5/5. Lo metto in config. al posto dello Zalman. Per curiosità cosa mi dici dei Noctua, li consigli?


Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Ottimo, ma non credi sia sovradimensionato? ricordati che più un alimentatore è sovradimensionato meno resa ha. Il che si traduce in una bolletta più salata
Tu andresti di 750w? Conta che faccio OC sulla CPU e poi sullo SLI di schede - non rischio di stare stretto? Come ali cosa consigli? Vado di XFX o cambio?

Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
vuoi sapere perchè mettono questa dicitura? immagino tu abbia capito
Eh, ma infatti mai fidarsi dei dati in scheda...Totalmente ideali e tirati ad hoc. Poi il gtg... Solitamente guardo su Prad per i test dei vari input e response. Quindi tu consigli comunque un TN nonostante la qualità e la resa visiva non sia paragonabile agli IPS? Se sì, mi sapresti indicare un buon modello? Per me 120hz in 2D (il 3D mi brucia gli occhietti ) è una boiata, tu che pensi?
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 13:55   #4
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
Gran bel dissi - e fra l'altro costa meno! Grazie della dritta. Su molte review lo danno 5/5. Lo metto in config. al posto dello Zalman. Per curiosità cosa mi dici dei Noctua, li consigli?


i Noctua sono buoni dissipatori, bundle ed estetica curata, buoni materiali. Ma non tutti i modelli sono riusciti. Diciamo che paghi più il marchio e la fama che ha

Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
Tu andresti di 750w? Conta che faccio OC sulla CPU e poi sullo SLI di schede - non rischio di stare stretto? Come ali cosa consigli? Vado di XFX o cambio?
Per uno sli di 670 potrebbe servirti il 750. Ma forse è ancora eccessivo. Fatti due conti --> Link

L'xfx pro series 550 è costruito da seasonic, non so se anche le linee con wattaggio superiore, penso di si. Informati magari

Io ho il 550 e mi posso dire soddisfatto. Anche silenziosi. Peccato solo che non sia modulare

Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
Eh, ma infatti mai fidarsi dei dati in scheda...Totalmente ideali e tirati ad hoc. Poi il gtg... Solitamente guardo su Prad per i test dei vari input e response. Quindi tu consigli comunque un TN nonostante la qualità e la resa visiva non sia paragonabile agli IPS? Se sì, mi sapresti indicare un buon modello? Per me 120hz in 2D (il 3D mi brucia gli occhietti ) è una boiata, tu che pensi?
Il lato 120hz non l'ho mai valutato seriamente, troppo caro per le mie tasche

penso che una frequenza di aggiornamento superiore sicuramente aiuta la vista a non stancarsi, questo è sicuramente vero

tra un tn ed un ips la scelta resta a te, io da non giocatore ti consiglio un ips perchè la qualità è sicuramente superiore

Tanto per darti un idea, guardati qualche ips vs tn come questo --> Link

Però ti consiglio anche di valutare attentamente il modello perchè alcuni portano difetti di tecnologia (non di fabbrica) con angoli e bordi scuri. Secondo me gli ips sono ancora da migliorare

il tn invece è una tecnologia ormai assodata, qualsiasi marca li fa benone. Basta controllare il contrast ratio, la luminosità, solite cose insomma
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M

Ultima modifica di fiox : 15-05-2012 alle 13:59.
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:42   #5
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Per uno sli di 670 potrebbe servirti il 750. Ma forse è ancora eccessivo. Fatti due conti --> Link
Il comodo (calcolatore) mi confonde un po' ...Effettivamente 850W è larghissimo. Però preferisco non scendere oltre il 750W per premura. Meglio non rischiare.

Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
tra un tn ed un ips la scelta resta a te, io da non giocatore ti consiglio un ips perchè la qualità è sicuramente superiore

Tanto per darti un idea, guardati qualche ips vs tn come questo --> Link

Però ti consiglio anche di valutare attentamente il modello perchè alcuni portano difetti di tecnologia (non di fabbrica) con angoli e bordi scuri. Secondo me gli ips sono ancora da migliorare

il tn invece è una tecnologia ormai assodata, qualsiasi marca li fa benone. Basta controllare il contrast ratio, la luminosità, solite cose insomma
Vedere il video sul tubo mi ha fatto prendere un colpo.
Però poi c'è da dire che:
a) È un video che riprende monitor - quindi sicuramente c'è il 'filtro' della videocamera. E questo pesa sulla 'distorsione' dell'immagine.
b) È di quasi 2 anni fa.
Tralasciando questi due aspetti (da non sottovalutare, però) effettivamente il TN fa pena in confronto all'IPS. Sembra un foglio traslucido sbattuto su pezzo di plastica. Sa molto da cineseria, per intenderci.

Quello del monitor sarà la cosa più dura da decidere: puoi avere anche una SLI di 690, ma se hai un monitor di cacca...

Ora come ora sono IPS-oriented. Però mi spaventa l'effetto scia - molto. Le tecnologie overdrive come funzionano?

Del confronto GTX 670 vs. 680 che pensi?

(Grazie per l'aiuto, beninteso! )
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:59   #6
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
Vedere il video sul tubo mi ha fatto prendere un colpo.
Però poi c'è da dire che:
a) È un video che riprende monitor - quindi sicuramente c'è il 'filtro' della videocamera. E questo pesa sulla 'distorsione' dell'immagine.
b) È di quasi 2 anni fa.
Tralasciando questi due aspetti (da non sottovalutare, però) effettivamente il TN fa pena in confronto all'IPS. Sembra un foglio traslucido sbattuto su pezzo di plastica. Sa molto da cineseria, per intenderci.
ce ne sono a centinaia di confronti tra ips e tn

alla fine ips è consigliato per la qualità dell'immagine nettamente superiore, per i colori, ecc ecc

Sta a te valutare le tue esigienze

Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
Ora come ora sono IPS-oriented. Però mi spaventa l'effetto scia - molto. Le tecnologie overdrive come funzionano?
So soltanto che serve a velocizzare l'immagine, diminuisce il tempo di risposta, ma nel dettaglio non ricordo come lavora. Di certo migliora il tempo di risposta

Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
Del confronto GTX 670 vs. 680 che pensi?
Su questi confronti non sono ferrato, anche qui budget troppo elevato per me

non sono un gamer

Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
(Grazie per l'aiuto, beninteso! )
Di nulla


Quote:
Originariamente inviato da carloteo90 Guarda i messaggi
Il comodo (calcolatore) mi confonde un po' ...Effettivamente 850W è larghissimo. Però preferisco non scendere oltre il 750W per premura. Meglio non rischiare.
Un punto di riflessione su questo. Ti ho fatto un calcolo mooolto largo su quel sito che ti ho passato

cpu in overclock a 4700mhz con 1,4volt (esageratissimo)

uno sli di gtx680

3 hard disk

ssd

blu ray

scheda pci aggiuntiva

4usb attaccate (quindi device usb attaccati e funzionanti)

4 ventole da 120

fan controller

tutto questo raggiunge un massimo di 650watt in full, a pieno carico

questo per farti capire che difficilmente resti a piedi con un 750

comunque anche qui la scelta è tua, se preferisci stare largo, e soprattutto, se sei sicuro di fare uno sli, allora il 750 ci può stare

se non vuoi fare uno sli assolutamente te lo sconsiglio, scendi con il wattaggio
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 15:36   #7
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
comunque anche qui la scelta è tua, se preferisci stare largo, e soprattutto, se sei sicuro di fare uno sli, allora il 750 ci può stare

se non vuoi fare uno sli assolutamente te lo sconsiglio, scendi con il wattaggio
Guarda, mi stai tentando...Provo a fare un ragionamento, benché piuttosto ignorante in materia: se io scartassi l'opzione SLI (che però mi sa da castrazione, visti gli ottimi risultati raggiunti da questa tecnologia), cambierei alimentatore (e magari altri componenti a questo punto ridondanti) e starei sereno, risparmiando intorno ai 100-150 euro, giusto? Ora, se io decidessi per una configurazione non-SLI, secondo te avrebbe senso diminuire il wattaggio dell'ali ma lasciare una mobo da SLI (di modo che in un futuro senza dover cambiare la mobo mi basti solo upgradare il mio ipotetico 550W-650W in un 750W-850W), utilizzando quei 100-150 euro risparmiati su tutta la componentistica per comprare una GTX 680? Oppure nel frattempo il chipset della mobo sarebbe diventato obsoleto, e quindi converrebbe direttamente prenderla per una config. non-SLI?
In sintesi: qual'è la variazione di prezza da un sistema no-SLI ad uno SLI-ready? Quanto è complicato/costoso upgradare il sistema da un no-SLI ad uno SLI-ready?

Mi sono spiegato alla suina - lo so.
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 15:57   #8
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Le mobo da sli non costano poi così tanto. Quella che hai preso tu dovrebbe andar bene. Sembra abbia anche buone doti di overclock (ho valutato a lungo anche io questa stessa scheda madre)

un senso potrebbe averlo mettere una sola vga un po più potente, e risparmiare sull'alimentatore

non è detto poi che un 650watt di buona qualità non possa reggere uno sli di gtx680

come ti dicevo i miei calcoli prima li ho fatti proprio con uno sli di 680

imho, se fai una configurazione come si deve un xfx pro series 650 ce la fa a reggere uno sli


p.s. occhio che sto leggendo ora che la differenza tra la gtx 670 e la gtx 680 è di circa 5%

fossi in te verificherei questa cosa prima di buttare soldi per la 680
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M

Ultima modifica di fiox : 15-05-2012 alle 16:01.
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 16:57   #9
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Le mobo da sli non costano poi così tanto. Quella che hai preso tu dovrebbe andar bene. Sembra abbia anche buone doti di overclock (ho valutato a lungo anche io questa stessa scheda madre)

un senso potrebbe averlo mettere una sola vga un po più potente, e risparmiare sull'alimentatore

non è detto poi che un 650watt di buona qualità non possa reggere uno sli di gtx680

come ti dicevo i miei calcoli prima li ho fatti proprio con uno sli di 680

imho, se fai una configurazione come si deve un xfx pro series 650 ce la fa a reggere uno sli


p.s. occhio che sto leggendo ora che la differenza tra la gtx 670 e la gtx 680 è di circa 5%

fossi in te verificherei questa cosa prima di buttare soldi per la 680
Eh, difatti mi riferivo a questa discussione sul 4-5% di gap fra la sorella maggiore e la sorella minore. Questa però è la teoria dei benchmark - bisognerebbe vedere anche come si comportano in pratica, in un determinato ambiente, con il tal sistema. E poi non credo ci sia solo la questione dei frame per second, ma anche delle varie tecnologie come tesselation, AA, filtri, ecc. (di cui non capisco granché). Perché mi sembra molto bizzarro che una casa come la nVidia si dia la zappa sui piedi in questa maniera.

Quello che rimane certo è che la GTX 670 sia una scheda pazzesca, con o senza paragone con la 680. Se facessero scendere la 680 di un 30-40 euro in modo da renderla più appetibile sarebbe un altro paio di maniche...

A questo punto, riflettendo insieme a te, mi vien da dire: se parto con la GTX 670 mi faccio lo SLI, se prendo la 680 niente SLI. Uno SLI di 680 mi sembra proprio fascia enthusiast e io sono un misero studente.

Scherzi a parte, cosa significa la nomenclatura Bronze, Gold ecc. negli Ali? Per te il 'cugino' non-modulare di un 650W quanto costa in meno?
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 17:03   #10
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Parli dell'xfx 650? 75 euro

personalmente credo che uno sli con scheda video come quello sia da folli. Cioè, non credo che allo stato attuale sia necessario per giocare ai massimi livelli

una singola vga dovrebbe bastare

le differenze effettive tra le 2 non le conosco...ma credo non siano poi tanto lontane

p.s. plus, bronze, gold, sono certificazioni degli alimentatori, più si sale, più costano, migliore è la resa energetica. Un bell'enermax platinum...eh quello si che è un signor alimentatore
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M

Ultima modifica di fiox : 15-05-2012 alle 17:06.
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 17:27   #11
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Parli dell'xfx 650? 75 euro

personalmente credo che uno sli con scheda video come quello sia da folli. Cioè, non credo che allo stato attuale sia necessario per giocare ai massimi livelli

una singola vga dovrebbe bastare

le differenze effettive tra le 2 non le conosco...ma credo non siano poi tanto lontane

p.s. plus, bronze, gold, sono certificazioni degli alimentatori, più si sale, più costano, migliore è la resa energetica. Un bell'enermax platinum...eh quello si che è un signor alimentatore
Ah, capito.
Ho trovato anche la spiegazione sulla wiki...Ma il Titanium è una centrale nucleare.
Comunque per l'Ali scendo di 200W sicuro. Poi mi informo se per il case che prendo un non-modulare non fa troppa differenza. Comunque mi confermi che gli 80+ anche se sono Bronze non sono delle ciofeche?

Lo SLI di schede come la 680, sempre per quello che riguarda un discorso teorico, sarebbero 'utili' (anche se non penso sia adeguata la nozione di 'utilità' che i comuni mortali usano, non so se mi spiego ) per risoluzioni maggiori del Full-HD (setting da tre monitor o risoluzioni molto alte in 3D). Ovviamente si passa nel 'lusso', con tutto quello che ne concerne - della serie 'per chi non si accontenta' , che secondo me non ha molto senso.

Uno SLI di 670 lo vedi più 'sensato' - lo diventa completamente quando il prezzo cala. Motivo per cui non lo farei subito.
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 17:30   #12
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
eheh assolutamente si, se si parla di tri-monitor e diavolerie varie...allora a quel punto puoi rendere tranquillamente un 1000watt tanto che te frega...i soldi non mancano in quel caso

credo che la 670 sia ancora la scelta migliore, più in la con il calo di prezzi magari uno sli ci sta
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 18:37   #13
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
eheh assolutamente si, se si parla di tri-monitor e diavolerie varie...allora a quel punto puoi rendere tranquillamente un 1000watt tanto che te frega...i soldi non mancano in quel caso

credo che la 670 sia ancora la scelta migliore, più in la con il calo di prezzi magari uno sli ci sta
Dai, mi hai convinto...C'è sempre quel timore di perdersi qualcosa - ma come detto prima è un 'lusso'. E il lusso è peccato!
Poi con uno SLI di 670 faccio il sedere anche ad una 690, secondo me.

Grazie mille, sei stato gentilissimo!

Se ti va di seguirmi posterò di sicuro nella sezione monitor perché sono incasinatissimo a riguardo.

A presto!
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 18:51   #14
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
eheh se ci capisco qualcosa ci provo

felice di esserti stato d'aiuto, a presto
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 00:20   #15
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
uno sli di GTX670 è esagerato su un singolo monitor figurati, valuta anche la 7970 ha prezzi simili è va un pochetto in più, o la 7950 che è la più conveniente del lotto, con un prezzo più abbordabile, la differenza prestazionale è minima
potendo tranquillamente utilizzare un alimentatore da 650 watt (di qualità come l'XfX Proseries)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:00   #16
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
uno sli di GTX670 è esagerato su un singolo monitor figurati, valuta anche la 7970 ha prezzi simili è va un pochetto in più, o la 7950 che è la più conveniente del lotto, con un prezzo più abbordabile, la differenza prestazionale è minima
potendo tranquillamente utilizzare un alimentatore da 650 watt (di qualità come l'XfX Proseries)
Per te prendere una GFX 670 in un sistema SLI-ready non ha senso? La seconda la prenderei finita l'estate o addirittura a Natale in modo da far sgonfiare i prezzi. E nel caso ci abbino un bel 1920x1200. Il 3-monitor non lo sopporto...Come il 3d. Sarà che sono 'abituato male'
Lo SLI-ready alla fine lo tengo anche nella configurazione iniziale...Preferisco spendere un poco di più oggi e avere un sistema tranquillamente upgradabile in futuro, senza spese enormi.
Quindi pensavo ad un 750W...Cosa cambia da un XFX ProCore ad un ProSeries, sono la stessa cosa?
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:48   #17
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Lo sli ha senso solo su uno schermo con alta risoluzione eh, leggiti qualche recensione

su schermi con risoluzione inferiore a 1920x1080 addirittura lo sli peggiora i risultati della singola scheda (a livello di bench almeno)

il nome completo è xfx pro series core edition full wired, ognuno poi lo chiama come gli pare, ma è sempre lo stesso alimentatore
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:04   #18
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Lo sli ha senso solo su uno schermo con alta risoluzione eh, leggiti qualche recensione

su schermi con risoluzione inferiore a 1920x1080 addirittura lo sli peggiora i risultati della singola scheda (a livello di bench almeno)

il nome completo è xfx pro series core edition full wired, ognuno poi lo chiama come gli pare, ma è sempre lo stesso alimentatore
Sempre gentilissimo fiox,
Quindi direi che nel mio discorso ha senso uno SLI, perché poi avrò possibilità di cambiare risoluzione. Non ci sto nel budget a prendere un x1200 adesso...Anche perché per sfruttarlo mi servirebbe un'altra 670 subito. Tu come faresti? Una GTX 670 in SLI-ready e monitor x1080 adesso per poi aggiungere una seconda 670 e cambiare schermo con un x1200/x1600? Però tenere un nuovo x1080 per quattro-cinque mesi per poi cambiarlo mi sembrano davvero soldi buttati. Bel dilemma.
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:23   #19
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Scusa ma a che risoluzione vuoi giocare? non ti basta il 1920x1080?

io prenderei una 670 ed un monitor decente
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:48   #20
carloteo90
Junior Member
 
L'Avatar di carloteo90
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Scusa ma a che risoluzione vuoi giocare? non ti basta il 1920x1080?

io prenderei una 670 ed un monitor decente
Eh, infatti! 1080p con una GTX 670. Però visto che la farò andare in SLI prima o poi mi servirà salire di risoluzione...Il mio discorso era di tipo logistico, cioè: va bene, mi prendo la 670 con il 1920x1080 e un sistema SLI-ready (ergo farò SLI). Aspetto di aver di nuovo i dindi per prendere un'altra 670 e chiudere con lo SLI. Ma ovviamente uno SLI di 670 per un monitor 1920x1080 sono soldi (quasi) buttati ergo devo/dovrò prendermi (anche) un monitor a risoluzione maggiore. Mi dispiace solo di non sfruttare per tutto il suo 'ciclo vitale' il primo 1920x1080

Non so se mi sono spiegato.
carloteo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v