|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Prima Configurazione PC Gaming
Salve a tutti!
![]() Ho finalmente raccimolato i soldini per assemblarmi una stazione gaming 'seria' e viste le nuove uscite Intel e nVidia, ho deciso di muovermi. Queste sono le mie esigenze particolari:
Questa la (prima) configurazione consigliatami - con qualche mio ritocco: ![]()
E qui entrate in gioco voi: ![]() Avrei bisogno del vostro aiuto sia sulla config. globale che sui singoli componenti - consigli, modifiche, critiche. ![]() In particolare mi piacerebbe sentire anche la vostra opinione sulla (ormai annosa ![]() ![]() Altra questione spinosa è quella del monitor - input lag, tempi di risposta, effetto scia...Insomma, ditemi voi se quell'Asus può essere un buon investimento. Per tutto il resto sentitevi liberi, come ripeto, di cambiare tutto. Vi ringrazio infinitamente, non abbandonatemi! ![]() A pprresto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda il monitor, gli ips sono molto più lenti di un TN per il gaming non sono proprio adatti, però diciamo che ci si gioca ugualmente. Certo non ti aspettare i risultati di un pannello TN con tempi di risposta di 2ms su un ips stiamo almeno a 9ms p.s. occhio a non farti ingannare, l'asus dichiara un tempo di risposta di 5ms (Gray to Gray) vuoi sapere perchè mettono questa dicitura? immagino tu abbia capito ![]()
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M Ultima modifica di fiox : 15-05-2012 alle 13:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Quote:
![]() i Noctua sono buoni dissipatori, bundle ed estetica curata, buoni materiali. Ma non tutti i modelli sono riusciti. Diciamo che paghi più il marchio e la fama che ha Quote:
L'xfx pro series 550 è costruito da seasonic, non so se anche le linee con wattaggio superiore, penso di si. Informati magari Io ho il 550 e mi posso dire soddisfatto. Anche silenziosi. Peccato solo che non sia modulare Quote:
![]() penso che una frequenza di aggiornamento superiore sicuramente aiuta la vista a non stancarsi, questo è sicuramente vero tra un tn ed un ips la scelta resta a te, io da non giocatore ti consiglio un ips perchè la qualità è sicuramente superiore Tanto per darti un idea, guardati qualche ips vs tn come questo --> Link Però ti consiglio anche di valutare attentamente il modello perchè alcuni portano difetti di tecnologia (non di fabbrica) con angoli e bordi scuri. Secondo me gli ips sono ancora da migliorare il tn invece è una tecnologia ormai assodata, qualsiasi marca li fa benone. Basta controllare il contrast ratio, la luminosità, solite cose insomma
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M Ultima modifica di fiox : 15-05-2012 alle 13:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Però poi c'è da dire che: a) È un video che riprende monitor - quindi sicuramente c'è il 'filtro' della videocamera. E questo pesa sulla 'distorsione' dell'immagine. b) È di quasi 2 anni fa. Tralasciando questi due aspetti (da non sottovalutare, però) effettivamente il TN fa pena in confronto all'IPS. Sembra un foglio traslucido sbattuto su pezzo di plastica. Sa molto da cineseria, per intenderci. Quello del monitor sarà la cosa più dura da decidere: puoi avere anche una SLI di 690, ma se hai un monitor di cacca... ![]() Ora come ora sono IPS-oriented. Però mi spaventa l'effetto scia - molto. ![]() Del confronto GTX 670 vs. 680 che pensi? ![]() (Grazie per l'aiuto, beninteso! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Quote:
alla fine ips è consigliato per la qualità dell'immagine nettamente superiore, per i colori, ecc ecc Sta a te valutare le tue esigienze ![]() Quote:
Su questi confronti non sono ferrato, anche qui budget troppo elevato per me ![]() non sono un gamer ![]() Di nulla ![]() Quote:
cpu in overclock a 4700mhz con 1,4volt (esageratissimo) uno sli di gtx680 3 hard disk ssd blu ray scheda pci aggiuntiva 4usb attaccate (quindi device usb attaccati e funzionanti) 4 ventole da 120 fan controller tutto questo raggiunge un massimo di 650watt in full, a pieno carico questo per farti capire che difficilmente resti a piedi con un 750 ![]() comunque anche qui la scelta è tua, se preferisci stare largo, e soprattutto, se sei sicuro di fare uno sli, allora il 750 ci può stare se non vuoi fare uno sli assolutamente te lo sconsiglio, scendi con il wattaggio
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
In sintesi: qual'è la variazione di prezza da un sistema no-SLI ad uno SLI-ready? Quanto è complicato/costoso upgradare il sistema da un no-SLI ad uno SLI-ready? Mi sono spiegato alla suina - lo so. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Le mobo da sli non costano poi così tanto. Quella che hai preso tu dovrebbe andar bene. Sembra abbia anche buone doti di overclock (ho valutato a lungo anche io questa stessa scheda madre)
un senso potrebbe averlo mettere una sola vga un po più potente, e risparmiare sull'alimentatore non è detto poi che un 650watt di buona qualità non possa reggere uno sli di gtx680 come ti dicevo i miei calcoli prima li ho fatti proprio con uno sli di 680 imho, se fai una configurazione come si deve un xfx pro series 650 ce la fa a reggere uno sli p.s. occhio che sto leggendo ora che la differenza tra la gtx 670 e la gtx 680 è di circa 5% fossi in te verificherei questa cosa prima di buttare soldi per la 680
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M Ultima modifica di fiox : 15-05-2012 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() Quello che rimane certo è che la GTX 670 sia una scheda pazzesca, con o senza paragone con la 680. Se facessero scendere la 680 di un 30-40 euro in modo da renderla più appetibile sarebbe un altro paio di maniche... ![]() A questo punto, riflettendo insieme a te, mi vien da dire: se parto con la GTX 670 mi faccio lo SLI, se prendo la 680 niente SLI. Uno SLI di 680 mi sembra proprio fascia enthusiast e io sono un misero studente. ![]() Scherzi a parte, cosa significa la nomenclatura Bronze, Gold ecc. negli Ali? Per te il 'cugino' non-modulare di un 650W quanto costa in meno? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Parli dell'xfx 650? 75 euro
personalmente credo che uno sli con scheda video come quello sia da folli. Cioè, non credo che allo stato attuale sia necessario per giocare ai massimi livelli ![]() una singola vga dovrebbe bastare le differenze effettive tra le 2 non le conosco...ma credo non siano poi tanto lontane p.s. plus, bronze, gold, sono certificazioni degli alimentatori, più si sale, più costano, migliore è la resa energetica. Un bell'enermax platinum...eh quello si che è un signor alimentatore
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M Ultima modifica di fiox : 15-05-2012 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() Ho trovato anche la spiegazione sulla wiki...Ma il Titanium è una centrale nucleare. ![]() Comunque per l'Ali scendo di 200W sicuro. Poi mi informo se per il case che prendo un non-modulare non fa troppa differenza. Comunque mi confermi che gli 80+ anche se sono Bronze non sono delle ciofeche? ![]() Lo SLI di schede come la 680, sempre per quello che riguarda un discorso teorico, sarebbero 'utili' (anche se non penso sia adeguata la nozione di 'utilità' che i comuni mortali usano, non so se mi spiego ![]() ![]() Uno SLI di 670 lo vedi più 'sensato' - lo diventa completamente quando il prezzo cala. Motivo per cui non lo farei subito. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
eheh assolutamente si, se si parla di tri-monitor e diavolerie varie...allora a quel punto puoi rendere tranquillamente un 1000watt tanto che te frega...i soldi non mancano in quel caso
![]() credo che la 670 sia ancora la scelta migliore, più in la con il calo di prezzi magari uno sli ci sta
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() Poi con uno SLI di 670 faccio il sedere anche ad una 690, secondo me. ![]() Grazie mille, sei stato gentilissimo! Se ti va di seguirmi posterò di sicuro nella sezione monitor perché sono incasinatissimo a riguardo. A presto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
eheh se ci capisco qualcosa ci provo
![]() felice di esserti stato d'aiuto, a presto
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
uno sli di GTX670 è esagerato su un singolo monitor figurati, valuta anche la 7970 ha prezzi simili è va un pochetto in più, o la 7950 che è la più conveniente del lotto, con un prezzo più abbordabile, la differenza prestazionale è minima
potendo tranquillamente utilizzare un alimentatore da 650 watt (di qualità come l'XfX Proseries) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() ![]() Lo SLI-ready alla fine lo tengo anche nella configurazione iniziale...Preferisco spendere un poco di più oggi e avere un sistema tranquillamente upgradabile in futuro, senza spese enormi. ![]() Quindi pensavo ad un 750W...Cosa cambia da un XFX ProCore ad un ProSeries, sono la stessa cosa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Lo sli ha senso solo su uno schermo con alta risoluzione eh, leggiti qualche recensione
su schermi con risoluzione inferiore a 1920x1080 addirittura lo sli peggiora i risultati della singola scheda (a livello di bench almeno) il nome completo è xfx pro series core edition full wired, ognuno poi lo chiama come gli pare, ma è sempre lo stesso alimentatore
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() Quindi direi che nel mio discorso ha senso uno SLI, perché poi avrò possibilità di cambiare risoluzione. Non ci sto nel budget a prendere un x1200 adesso...Anche perché per sfruttarlo mi servirebbe un'altra 670 subito. Tu come faresti? Una GTX 670 in SLI-ready e monitor x1080 adesso per poi aggiungere una seconda 670 e cambiare schermo con un x1200/x1600? Però tenere un nuovo x1080 per quattro-cinque mesi per poi cambiarlo mi sembrano davvero soldi buttati. Bel dilemma. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
|
Scusa ma a che risoluzione vuoi giocare? non ti basta il 1920x1080?
![]() io prenderei una 670 ed un monitor decente
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() ![]() Non so se mi sono spiegato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.