|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
|
Files e cartelle indelebili in Windows XP...
Ciao ragazzi, neanche a dirlo, mi serve una mano!
Ho installato Windows XP da neanche una settimana e già sto sclerando come mai prima con Win9x... cominciamo bene! Il problema questa volta è che ho delle cartelle e dei files ai quali non posso accedere, non posso cancellarli, rinominarli, deletarli... niente! Siccome tali cartelle e files li ho copiati da un CD dati, la prima cosa che ho controllato è stata la casella dell'attributo "sola lettura", tale casella può avere due possibili configurazioni per i files (spuntata e non spuntata, sono tutti su "non spuntata") e tre per le cartelle (spuntata, non spuntata e verde, sono tutte in quest'ultima modalità e non c'è modo di settarle su "non spuntata", tornano automaticamente verdi). Quando tento di operare su uno di tali files o cartelle mi appare un messaggio di alert che mi avverte che il suddetto file (o cartella) è protetto (non è vero), ha esaurito lo spazio (non è vero) o è in esecuzione. Escludendo le prime due ipotesi ho pensato forse è in esecuzione, così ho aperto il TaskManager ed ho dato uno sguardo alle applicazioni aperte, niente di strano, ed ai processi, un casino. Di processi aperti senza spreco di risorse o quasi ce n'è un fottio, sarà che sono abituato ai 3-4 di Windows 9x ma qui ce ne sono davvero tanti, circa una ventina. Vorrei provare a chiuderli ma non so quali siano indispensabili al sistema, che sappia io in Windows 9x solo explorer.exe non può essere chiuso... vale lo stesso per Windows XP? Altrimenti ditemi quali lasciare aperti cosicché io possa chiudere tutti gli altri e riprovare ad eliminare quelle cartelle... Help! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.