|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
Impossibile scegliere quale sistema operativo avviare.
Ciao a tutti, spero possiate darmi una mano per risolvere questo problemino.
Ho un computer fisso che monta due HDD, su uno ho installato Windows XP Professional a 32 bit e sull'altro lo stesso ma a 64 bit. Ogni volta che accendevo il PC dopo il caricamento del BIOS avevo la possibilità di scegliere mediante le frecce quale OS avviare. Due giorni fa una mia amica mi ha dato il suo netbook chiedendomi di formattarlo per installare nuovamente XP, ho provato ad installarlo più e più volte ma dopo il caricamento dei driver usciva una schermata blu e il PC crashava... Allora mi è venuta la felice idea di smontare il suo HDD, montarlo in un box e collegarlo al mio fisso tramite USB. Fatto ciò sono riuscito ad installare XP senza problemi... Poi ho spento il fisso e rimosso il suo HDD... Riaccendo il fisso e mi compare questo errore: "Windows could not start because of a computer disk hardware configuration problem. Could not read from the selected boot disk. Check boot path and disk hardware. Please check the Windows documentation about hardware disk configuration and your hardware reference manuals for additional information." Ieri leggendo un pò tra i vari forum ho scoperto che questo poteva dipendere da una modifica avvenuta nel file boot.ini... Quindi tramite una live Linux sono riuscito ad accedere a questo file... Ho notato che c'era qualcosa di strano, il file si presentava così: [boot loader] timeout=1 default=multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional x64 Edition" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer Io l'ho modificato così: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional x64 Edition" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer Oki, tutto apposto adesso il PC riesce a caricarmi Windows senza problemi... Però il problema sta nel fatto che non ho la possibilità di scegliere quale OS avviare, ripeto in precedenza bastava l'uso delle frecce per selezionare quello da avviare... Questo adesso non è più possibile, la tastiera non risponde ai comandi, è come se fosse staccata o non funzionante e quindi devo aspettare i 30 secondi prima che cominci il caricamento di Windows... Ho provato anche con altre due tastiere ma il problema non si risolve ![]() default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS Spero ci sia una soluzione a questo problema perché è molto straziante andare a modificare il boot.ini tutte le volte che si vuole avviare l'altro OS... Ringrazio in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
Ho risolto, si può chiudere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.