|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Acer Aspire problema batteria
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 1652 wlmi, dopo circa un anno la batteria originale ha cominciato ad avere un rapido decadimento delle prestazioni in termini di durata (circa 20 minuti in media di autonomina) e fin qua la cosa puo' anche non essere preoccupante. Quello che invece mi preoccupa è che oggi con la batteria inserita e con il computer direttamente collegato alla rete elettrica ho avuto diversi blocchi di sistema (che inizialmente non avevo attribuito alla batteria). Togliendo fisicamente la stessa tutto sembra funzionare correttamente. Quello che mi chiedo a questo punto, è possibile che la batteria possa provocare problemi al sistema operativo (ACPI) tanto da provocarne il crash (addirittura la tastiera aveva smesso di funzionare con la batteria inserita!!). Infine, ho letto qua e la diverse discussioni se sia meglio tenere la batteria inserita o meno anche quando si usa la rete elettrica. Considerando che il mio nb ha uno dei piedini sulla batteria (senza batteria è instabile in termini di appoggio) credo che la Acer abbia voluto rinforzare il concetto a favore della batteria sempre inserita. Cia a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
|
Domanda....
Ciao
![]() ho letto il tuo intervento e ..... anch'io ho gli stessi problemi ![]() Grazie, Erika. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Benvenuti sul forum
![]() Se non è colpa del bios desumo che sia l'assorbimento della batteria a rendere instabile l'alimentazione di tutto il notebook e spiegare i crash, sarebbe da mandare in assistenza. Avete notato, o potete provare a vedere ancora, quando succede un crash, se avete un led che si accende o cambia colore indicando un anomalo passaggio tra alimentazione solo da rete o batteria in fase di ricarica? Succede anche con batteria pienamente carica, non in fase di ricarica? Cmq se nessuno ha altri suggerimenti da aggiungere (spero di sì) direi di salvare i dati vitali e provare un flash del bios se ce n'è uno più aggiornato dsponibile sul sito del produttore del notebook. Anche ripristinare il sistema originale per provare che non sia stata una coincidenza, se l'inconveniente si è verificato troppe poche volte per imputarlo alla batteria.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 06-12-2007 alle 00:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Grazie per la tua risposta CarloR1t, purtroppo l'unico modo per verificare la tua teoria è quello di provare una nuova batteria (e cavo alimentazione) ma per il momento mi accontento di usarlo tenendolo sempre collegato alla rete e senza batteria inserita (e con questo rispondo anche a erika3006). Per quel che riguarda il led devo dire che fin dall'inizio ha avuto un comportamento strano (intendo il led che indica la ricarica). Adesso non ricordo in particolare ma mi sembra di averlo visto spento poche volte (anche a batteria carica). Questo avrebbe dovuto allertarmi ma ho bellamente ignorato la cosa. erika3006 nel mio caso ho un crash immediato del sistema operativo con la batteria inserita, tu riesci a lavorare per un periodo prima di avere problemi?
Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
|
Ciao...grazie a tutti x l risp..
cmq,qualke settimana fà dovevo x forza levare la batteria e accendere solo con l'alimentatore, altrimenti si bloccava tutto!!Adesso, invece, lo accendo anke con la batteria inserita e non mi da più tutti qui problemi (es.la tastiera bloccata....)...Il problema adesso è che mi dura 2 min con la batteria senza l'alimentatore...però mi compare che la batt è carica al 100%...mah,sn tutti fusi sti acer!!! Ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Provate ad aggiornare il bios, sul sito acer guardate anche nella cartella ftp della serie del vostro modello se c'è una versione più nuova...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Grazie mille a tutti, provero' in futuro con l'aggiornamento del bios.
Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 14-01-2008 alle 20:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1
|
Non va cosi
Ragazzi anche io ho lo stesso problema con un aspire 1652 Wlmi, ho provato ad aggiornare il bios ma non c'è stata alcuna differenza....
Chissà, se qualcuno sa come fare lo dica.... maledetta acer!!! Ultima modifica di fabbbbbbio : 15-01-2008 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
|
Bene ragazzi, mi aggiungo alla lista degli aceristi con problema di batteria!
Aspire 5670 Wlmi, da una settimana ha iniziato a dare problemi (tastiera bloccata, desktop senza icone, crash, ecc...). Aggiornato bios, reinstallato tutto e niente. Come x Erika funzia funziona solo senza batteria aggrappato alla corrente. Praticamente ho un portatile-fisso. ke m....! ![]() Non so come, ma la batteria influisce realmente sul corretto funzionamento del computer. E ora, dopo aver letto qui nel forum, ne ho la certezza. Ho fatto ricerche, ho scoperto che la mia batteria fa parte di una partita difettosa. Date un okkiata qui http://www.acerbatteryrecall.com/AcerWeb/ e vedete se anche le vostre batterie ne fanno parte. Spero sia questa la causa, perché acer le sostituirebbe gratuitamente. ![]() Se avete risolto in altri modi fatemi sapere vi prego. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 46
|
Anch'io da circa una setimana riscontro lo stesso problema ma nn ho ancora risolto. Qualcuno ha novità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Villa Vicentina (UD)
Messaggi: 8
|
acer aspire 5670
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum anche se è da tempo che lo consulto e vi ho trovato un'infinità di "dritte" e suggerimenti utili.
Passo direttamente al problema. Ho un Acer Aspire 5670 da circa un anno e mezzo e fino a pochi giorni fa non mi aveva mai dato alcun problema, fino a che, una mattina ha cominciato a "dare i numeri". In sintesi: la tastiera non funzionava, il sistema era enormemente rallentato, una sola delle porte USB funzionava e se cercavo di avviare qualsiasi programma la macchina si bloccava. Ovviamente la prima cosa a cui pensi è quella di aver beccato qualche Virus, Rootkit o altre amenità simili nonostante che l'antivirus venga aggiornato continuamente. Il problema rimaneva anche in Modalità Provvisoria ( ho Windows XP Home) anche se in misura minore se partivo con la mia utenza ma se invece facevo il Boot da Administrator, in modalità provvisoria, allora tutto ricominciava a funzionare regolarmente, tastiera compresa. Ho allora provato a cercare, con l'altro PC, sui vari Forums ed ho scoperto che forse il problema poteva essere imputabile alla batteria. La successiva prova è stata quella di far partire il portatile con la sola alimentazione di rete, cioè con la batteria completamente estratta. Miracolo, tutto funzionava di nuovo perfettamente ma se reinserivo la batteria il sistema tornava a bloccarsi. Mi sono messo il cuore in pace ed ho deciso di acquistare una batteria nuova ma rimandando la spesa fino al prossimo stipendio. Domenica scorsa ho provato a smontare il pacco batterie tanto per verificare quale degli elementi si fosse guastato. Ebbene, tutti gli 8 elementi avevano la stessa tensione esatta e tutto pareva essere in ordine. Allora mi è venuto uno strano sospetto, anche dopo aver osservato il piccolo circuito elettronico che è all'interno del contenitore. E' possibile che quelli della Acer, dopo un certo periodo di uso del pacco batteria (presumibilmente registrato nel Chip all'interno), abbiano inserito qualche particolare istruzione per mandare in tilt il PC e costringere il malcapitato utente a sostituire le batterie anche se queste sono perfettamente funzionanti? Per capirsi, qualcosa come i chip delle cartucce di molte stampanti. Assurdo! Fantascienza? Probabilmente la mia fantasia bacata mi stava giocando qualche brutto scherzo ma il tarlo continuava a rodermi e così ho provato a fare un piccolo eperimento. Ho salvato il Registro di Configurazione poi ho fatto il Boot da Modalità Provvisoria come Amministratore. Sono entrato nel registro con un Editor particolare che mi crea un listato di tutte le ricorrenze della Voce richiesta con la sua posizione. Ho cercato Acer e Policies ed ho totalmente cancellato tutte le voci relative ad Acer Power Management e simili. Ho riavviato la Macchina normalmente e con la batteria inserita. Miracolosamente e stranamente tutto è tornato come in origine, senza blocchi di tastiera, rallentamenti ecc.ecc. A questo punto, secondo voi, cosa può pensare un utente che si trovi in questa situazione? Di essere stato preso in giro? Imbrogliato? Forse sto sbagliando a trinciare giudizi affrettati tacciando, velatamente, di disonestà un'azienda come l'Acer, ma a questo punto non mi resta altro da pensare. Forse la spiegazione della ripresa del funzionamento è un'altra e va ricercata da qualche altra parte, ma la mia preparazione tecnica non è tale da permettermi di trovare da solo una risposta. Forse su questo Forum ci potrà essere qualcuno che mi potrà aiutare a scoprire il perchè di quanto mi è accaduto. Cordiali saluti Freddy |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Benvenuto!
Capisco che certe politiche aziendali fanno pensare male, ma per fortuna per la batteria non è così, nè acer nè lo smartchip arrivano a controllare tanto, non è come per le cartucce, finora non ho sentito niente del genere e non sarebbe certo passato inosservato. La tensione rilevata a fine carica non significa poi che tutte le batterie siano pienamente funzionanti come tenuta della capacità bisognerebbe minimo vedere lo sbilanciamento della tensione al 50% della scarica. Occhio che sono litio e possono anche esplodere se maltrattate o cortocorcuitate! Non andrebbero nemmeno scaricate sotto il 20%, le scariche complete sono deleterie per le pile al litio. Avendo cancellato la gestione risparmio energetico probabilmente c'è un problema in quell'ambito, software o hardware, si spera il primo. I sistemi operativi dopo un certo tempo si possono incasinare e quando perdono o si alterano funzioni di sistema difficili da risistemare la cosa migliore è sempre un ripristino del sistema originale dall'immagine contenuta nella partizione nascosta dell'hd originale o da backup immagine fatti da te in precedenza. Se non l'hai fatto e non è una scocciatura troppo grave, ti converrebbe prima o poi fare un backup di tutti i tuoi dati e lanciare la procedura di ripristino spiegata nel manuale. Ripristinare il sistema originale è anche il solo modo per escludere un difetto hardware e chiedere un'assistenza mirata. Hai per caso aggiornato il bios dopo che l'hai comperato? O hai visto se ce n'è uno aggiornato sul sito acer? Al limite potrebbe anche essere un problema di bios da aggiornare o riflashare, see quando il sistema è stabile ovviamente. Provvisoriamente non guasta mai andare nel bios e scegliere l'opzione 'load default settings' (o simile) ed esci salvando, che talvolta mette le cose a posto. Cmq se vuoi prova a chiedere nel thread ufficiale del tuo modello se è successo ad altri come hanno risolto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134874 Spero ti possa servire nel caso chiedi pure ancora qui anche se è un vecchio thread non proprio adatto allo scopo... ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 22-08-2008 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Villa Vicentina (UD)
Messaggi: 8
|
Grazie Carlo per la risposta tempestiva. Comunque vi sono alcuni particolari che mi sono dimenticato di segnalare per cui ho ancora alcuni dubbi.
Dunque, ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata quella di salvare i miei dati su uno dei PC di casa e poi di ripristinare il sistema con il disco fornito da Acer. Il risultato non è assolutamente cambiato, tastiera e touchpad KO, mouse esterno che funziona solo su una porta USB, icone del desktop in buona parte scomparse, risposta lentissima ai comandi e blocco di ogni programma avviato, anche solo Esplora risorse, Notepad ecc. e CPU al 99% di utilizzo. Premetto che non sono l'ultimo arrivato nel campo dei PC, nella mia azienda mi occupo quasi esclusivamente della gestione Hardware e Software ed ho iniziato a lavorare con i computer alla fine degli anni '70. Quando dico di non capirci gran che del problema occorso al portatile è perchè le mie conoscenze su molte parti dei Sistemi Operativi della Microsoft non sono proprio eclatanti mentre vedo che su questo Forum ci sono moltissime persone che invece sembrano conoscere queste cose a menadito. Purtroppo la mia non più giovane età è un serio ostacolo nell' imparare cose nuove ma per mia esperienza, almeno mi sembra, il caso che mi è successo sembrava dipendere quasi esclusivamente da un problema software e quindi è lì che ho messo le mani per vedere di trovare una soluzione. Quello che non ho fatto, purtroppo, ma che sarebbe stato molto utile provare, è stato quello di installare per prova un Windows XP Pro di uno degli altri PC che ho. Sono quasi certo che avrebbe funzionato tutto regolarmente ma non mi sento di andare a smanettare di nuovo adesso che tutto sembra funzionare egregiamente. Per quanto riguarda l'aggiornamento del BIOS, devo ammettere che non l'ho ancora fatto, o meglio non sono andato ancora a controllare se vi sia una versione più aggiornata di quella che ho. In effetti sono un po'allergico agli upgrade dei BIOS dato che in passato ho avuto alcune spiacevoli esperienze in tal senso con la conseguenza che per un mio errore ci ho rimesso una Scheda madre. So che oggi le cose si possono fare con un rischio molto minore ma comunque , se proprio non ne sono costretto, cerco di evitare di aggiornare i BIOS. Ah, dimenticavo, durante le mie varie prove ho anche provato a disabilitare la gestione risparmio energetico nel BIOS ma senza alcun risultato. Terzo punto, prima di fare quello che ho fatto, ho consultato, su Internet, tutti i vari siti in cui si citava l'esatto mio problema e tra i primi siti visitati c'è stato ovviamente quello di Acer. Ebbene, tra i vari messaggi ci sono alcuni che riportano di aver risolto il problema ma, o sono casi di macchine in garanzia che sono state mandate in assistenza e sono state riparate con la sostituzione della scheda madre o di altri componenti (questo a quanto dichiarato da Acer) opure il problema pare non sia stato risolto. In un altro sito veniva suggerito di inserire una particolare serie di istruzioni al software del sistema operativo ma pare che, dopo un successo iniziale il problema si sia ripresentato. Nella maggioranza dei casi comunque i suggerimenti dati non sono stati risolutivi e normalmente si limitavano a cosigliare di pulire la ventola di raffreddamento oppure di sostituire la batteria (grazie!) oppure altre amenità di questo tipo. Su uno dei vari Forum ho anche trovato il caso di un signore che ha due batterie a disposizione, ebbene, con una il portatile funziona e con l'altra invece tira numeri. A questo punto sono costretto a continuare a pensare ad un problema legato allo smartchip, forse non necessariamente voluto o impostato da Acer ma solo per qualche strana difettosità. Ultimo punto, le batterie al Litio. Ho avuto per le mani ed esaminato centinaia di batterie al Litio, non soltanto facenti parte di computer ma anche di altre apparecchiature come anche banali lampade portatili ecc.ecc. e ti posso assicurare che quando uno degli elementi comincia a esaurirsi o a guastarsi il primo sintomo è quello di un maggiore ed anomalo surriscaldamento del pack durante la ricarica e questo inizia proprio dall'elemento difettoso. Testando comunque ogni singolo elemento, normalmente è apprezzabile un abbassamento del voltaggio in quello guasto. La differenza è solo leggera e non marcata come nelle vecchie batterie al NiCAd ma comunque apprezzabile. Questo è tutto, spero di non aver dimenticato qualche particolare, e come vedi tutto farebbe pensare ad un problema legato al software della gestione risparmio energetico. Comunque sia, se qualcuno avesse questo problema, credo che non gli costerebbe molto fare quella verifica che io non ho fatto, cioè quella di installare un'altro sistema operativo non di Acer. Un semplice Xp pulito e originale. Se tutto dovesse funzionare allora non resterebbe che chiedere spiegazioni direttamente ad Acer e vedere la loro risposta. Scusami per la lunga tirata, ti ringrazio nuovamente e ti auguro un buon fine settimana. Ciao. Freddy |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Vedo che di esperienza ne hai abbastanza per cavartela facendo varie prove, per ora non so cosa suggerirti d'altro, ma nella discussione ufficiale dovrebbero sapere se il difetto è noto e come si risolve, sperando non sia un difetto hardware della scheda madre.
Hai detto che hai il notebook da un anno e mezzo, non so se acquistato come privato o con partita iva, ma nel primo caso acer dovrebbe offrire 2 anni di garanzia sua, che quindi ti permette di farlo riparare da loro senza troppa fatica da parte tua se non c'è una soluzione immediata. Comunque se ripristinando il sistema originale e facendo un load default settings dal bios e salvando, non cambia niente potrebbe essere un problema derivato dall'hardware della batteria (smartchip) o ACPI sulla scheda madre (spero di no se non è più in garanzia). In bocca al lupo... ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Villa Vicentina (UD)
Messaggi: 8
|
Ahimè, (per me) ho brutte notizie.
Ieri, visto che avevo ripreso in mano l'argomento, invece di lasciare tutto come stava, mi sono messo un po' a trafficare con il portatile ed ho pensato bene, ovviamente e rigorosamente senza salvare il registro precedente da buon testa di c..., di disinstallare l' e-power management di Acer, cancellare i files temp, la cache di explorer, e varie altre amenità. Adesso è tornato tutto come prima e non funziona un accidente o meglio, adesso carica più velocemente ma se non tolgo la batteria tuchpad e tastiera non funzionano assolutamente. Ben mi sta! Mai stuzzicare il can che dorme. A parte questo, purtroppo, il portatile lo ho acquistato nel giugno del 2006 e quindi niente garanzia a parte il fatto che comunque, per quel che ne so, le ditte produttrici non garantiscono la batteria (mi è già successo con un portatile HP della ditta che aveva poco più di un anno di vita quando la batteria ha dichiarato forfait). Adesso sto pensando seriamente ad installare un normale Windows XP Pro per vedere se tutto torna normale ma al momento non ho molto tempo a disposizione e devo rimandare. Resta comunque sempre l'interrogativo di cosa ero riuscito a combinare quella sera quando ero riuscito a farlo funzionare di nuovo. Mistero? Grazie comunque e, visto che non mi arrendo molto facilmente, se per caso dovessi rimettere di nuovo a posto le cose (e questa volta mi prenderò nota delle operazioni eseguite) non mancherò di mettervi a conoscenza. Ciao. Freddy |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Cmq adesso che molti ritorneranno a casa qualche risposta salterà fuori. La batteria non la terrei più inserita a questo punto.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
|
acerista pentito
a questo punto non prenderò mai più un acer, anchio ne ho uno (aspire 3000) con gli stessi identici problemi. A due anni dall'acquisto improvvisamente il touchpad e la tastiera hanno cominciato a dare i numeri e il sistema è notevolmente rallentato, si pianta sempre, non si riesce a spegnere. Pensavo fosse l'hard disk e l'ho cambiato, ma sempre gli stessi problemi quindi ho perso pure i soldi dell'hard disk. Grazie a questo forum ho scoperto con mio dispiacere che siamo in molti. Ringrazio anticipatamente se qualcuno mi dà qualche certezza se cambiando la batteria il problema si risolve e soprattutto che marca di batteria, certo meglio non comprarne una uguale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 4
|
ragazzi io il problema l ho risolto anke se in maniera molto rudimentale ora vi spiego
faccio partire il computer con batteria e rete eletttica entro nel mio account e dp un po il computer si pianta nn riesco a utilizzare mouse e tastiera e nel mio caso nn carica neanche la rete wireless a questo punto tolgo la batteria il computer ricomincia a funzionare e finisce di caricare tutto anke la rete wireless sulla barra vicino all'ora e poi rimetto la batteria e funge tutto l'unica cosa ke nn so se questo procedimento può rovinare la batteria ma visto ke la mia dura cmq 20 min lo facco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Quartu Sant'Elena
Messaggi: 7
|
acer aspire 1640
Quote:
Ciao.... ma quando parli di registro, sarebbe il regedit di windows? e poi che voci hai tolto te lo chiedo perchè ho un acer aspire 1640, e dopo 2 anni ho deciso di acquistare una batteria nuova. Ho trovato una non originale per il mio modello, ma da 4400mAh. La spia della carica,dopo 5 minuti, inizia a lampeggiare e se accendo il pc e scollego il caricatore, il pc si spegne dopo 5 secondi. Stessa cosa se lascio il pc in carica per 1 giorno. Cosa può essere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.