Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2012, 13:53   #1
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
[HELP] Consiglio acquisto reflex e accessori

Buongiorno a tutti,
voglio passare al mondo reflex consideranto che scatto per obby quindi panorami, animali qualche cerimonia e difficilmente fotografia macro.

Siccome sono alle prime armi vorrei un consiglio su quale corpo macchina comprare con eventuali obiettivi ed eventualmente filtri considerandolo come un'investimento anche futuro.
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 12:58   #2
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
per esempio il consiglio che voglio è quale reflex prendere Canon, Nikon ecc.. entrylevel o semi professionale visto che sono alle prime armi e che però voglio fare un'investimento buono anche per il futuro, poi se comprarmi solo il corpo macchina in modo da abbinare qualche obiettivo buono e consigliarmi quali sono quelli che vengono usati maggiormente.
Spero che qualcuno mi dia un consiglio del genere

grazie in anticipo a tutti
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 13:19   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
non sono ferrato sull'argomento, ma anche lo fossi se non indichi il budget di spesa è difficile darti un qualsiasi consiglio mi sa, 500€, 1000€, 3000€, oltre?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 14:14   #4
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non sono ferrato sull'argomento, ma anche lo fossi se non indichi il budget di spesa è difficile darti un qualsiasi consiglio mi sa, 500€, 1000€, 3000€, oltre?

ciao ciao
Non l'ho indicato apposta proprio per avere un consiglio idipendendente dal badget ma in base all'uso. Comunque non superiore ai 1500€ e se lo fosse dividerò la spesa
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 14:36   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da jackk87 Guarda i messaggi
Non l'ho indicato apposta proprio per avere un consiglio idipendendente dal badget
Si, ma rischi che qualcuno ti dica vai di Nikon D4 oppure di Canon 1DX cioè il meglio della produzione reflex attuale.

1500 euro è un bel budget ma se vai su determinate fotocamere fai presto a "fumartelo".

Io ti consiglio di scegliere a queste:

Canon 60D
Nikon D7000
Pentax K-5
Sony A77

Sono già fotocamere molto avanzate e ottime potenzialità. Sia chiaro per chi inizia è ottima anche una entry level. Consiglio vai in qualche negozio che le abbia e prova anche solo a tenerle in mano, già questo ti dovrebbe dare un ottimo indizio su quale potrebbe essere la tua macchina ideale.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 14:42   #6
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
1500 euro è un bel budget ma se vai su determinate fotocamere fai presto a "fumartelo".

Io ti consiglio di scegliere a queste:

Canon 60D
Nikon D7000
Pentax K-5
Sony A77
Io con quel budget voglio acquistarci un corpo macchina con delle ottiche buone e che vengono utilizzate più frequentemente vorrei questo consiglio da chi ha molta esperienza e quindi sa quale corpo macchina e quali ottiche possono servire a un principiante anche per il futuro (fotoamatore) e non a un professionista. Per esempio se la Canon 60D a differenza della 50D ha una funzione che interessa i matrimoni (io non lo farò mai) e quel budget che risparmio posso investirlo in un'ottica per esempio 50mm f/1.4 che potrei utilizzare tutti i giorni e può tornare utile.

Ultima modifica di jackk87 : 20-04-2012 alle 14:47.
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 14:50   #7
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da jackk87 Guarda i messaggi
Io con quel budget voglio acquistarci un corpo macchina con delle ottiche buone e che vengono utilizzate più frequentemente vorrei questo consiglio da chi ha molta esperienza e quindi sa quale corpo macchina e quali ottiche possono servire a un principiante anche per il futuro (fotoamatore) e non a un professionista.
Tanto per avere un metro di paragone, io per la K-r + obiettivo 18-55 in kit, 55-300 e 50ino manuale usato (ottica magnifica) ho sepso intorno a 850-900 euro, a breve prenderò anche il 35mm con altre 140 euro.
Il mio consiglio è sempre quello di risparmiare un po' sul corpo macchina, che certamente avrà una vita molto inferiore, e spendere qualcosina in più sulle ottiche. (naturalmente questo è quello che faccio io)
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 18:16   #8
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Leggendo qua e la su internet e manuali vari, ho visto i modelli canon (mia sorella ha una 450d) mi sono orientato su 2 modelli 600d -> 562€ e 60d -> 850€ ovviamente il prezzo è per il solo corpo vista la differena di circa 290€ quali sono le caratteristiche che potrebbero servirmi?o meglio ho tutta questa necessità di acquistare una 60d?

Per gli obiettivi acquisterei uno stantard canon EF 50/1.8 II -> 103€ (ne parlano tutti perfettamente bene) , vorrei acquistare un grandangolo ma non ho la minima idea di quale acquistare (aspetto consigli) e poi credo di aver bisogno di un tele da 200mm però costano un'occhio e non posso permettelo quindi anche su questo aspetto consigli. Inoltre preferisco ricevere anche commenti negativi/positivi se o no sono sulla buona strada.

Grazie
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 13:19   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
senza offesa, ma non avendo tu stesso idea di cosa ti serve è difficile anche dirti se sei sulla buona strada o consigliarti: "credo di aver bisogno di un tele 200mm" IMHO significa che nemmeno tu sai se ti serve e cosa farci quindi te lo consigliamo, non te lo consigliamo? non è meglio un 300mm? bastano 150mm?

a me sembra (ma sicuramente sbaglio) che tu voglia comprare macchina + corredo in base a quanti usano quella macchina e quel corredo e non in base ad una effettiva tua necessità. Della serie compro X perchè da un sondaggio risulta che più del 50% delle persone compra proprio X

c'è il rischio che poi ti ritrovi ad aver speso soldi (oh, son tuoi, hai ragione, puoi spenderli come ti pare) per delle cose che
- o non sai usare
- o non ti servono a niente perchè poi non ottieni le foto che avevi in mente di fare

il mio consiglio migliore: trova qualcuno (un fotografo di fiducia?) che sia disposto a seguirti nei primi passi mettendoti in mano diverse macchine, che capisca cosa vuoi farci e che quindi ti possa dare almeno un'idea sul tipo di acquisto poi da effettuare

solo allora ed in base al budget si valuta quale corpo/ottiche sia la soluzione migliore

ribadisco, senza offesa e mi scuso sin d'ora se ho frainteso

ciao ciao


P.S.
per un neofita, IMHO, corpo macchina entry level + ottica kit è più che sufficiente per cominciare, poi una volta capito cosa si vuole fare c'è tutto il tempo di migliorare il proprio parco ottiche (chi vuole i supertele, chi i macro, chi i ritratti, chi lo street, chi vuole tutto, etc. etc.)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 13:30   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
600d
tamron 17 50 f2.8
canon 75 300 f4 5.6 is usm
canon 50mm f1.8

prendendo tutto nuovo ti fumi completamente il budget di 1500€ ma hai da subito un buon corredo. l' unico limite forse e' nel mirino che assomiglia molto allo spioncino della porta d' ingresso, ma comunque non si puo' avere tutto. fossi in te andrei sull' usato partendo da una canon 40d ad esempio, circa 400€, ma siamo su un altro livello come comandi, mirino e costruzione, pero' e' " vecchia "
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:05   #11
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
600d
tamron 17 50 f2.8
canon 75 300 f4 5.6 is usm
canon 50mm f1.8

prendendo tutto nuovo ti fumi completamente il budget di 1500€ ma hai da subito un buon corredo. l' unico limite forse e' nel mirino che assomiglia molto allo spioncino della porta d' ingresso, ma comunque non si puo' avere tutto. fossi in te andrei sull' usato partendo da una canon 40d ad esempio, circa 400€, ma siamo su un altro livello come comandi, mirino e costruzione, pero' e' " vecchia "
ciao torgianf prima di tutto grazie per i consigli comunque su un sito ho trovato questi:
Canon 600D -> 522€
Canon EF 50/1.8 II (Grandangolo) -> 95€
Tamron SP AF 17-50/2.8 XR Di II VC LD (IF) (Grandangolo) -> 335€
CanonEF 70-300/4-5.6 IS USM (Tele) -> 424€
canon 75 300 f4 5.6 is usm (Tele) -> 463€

il tamron è come quello che mi hai consigliato?mentre ho trovato il 75-300 e il 70-300qual'è il migliore?i prezzi come sono?
grazie ancora

Ultima modifica di jackk87 : 22-04-2012 alle 12:23.
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 11:30   #12
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
ciao visto che il canon 50mm 1.8 non è stabilizzato e visto che per ora non utilizzo un treppiede (quindi sicuramente la maggior parte delle foto sono sfocate) stavo pensando invece di prendere il canon 50mm e il tamron 17-50mm in sostituzione a questi prenderei un Canon EF-S 17-55/2.8 IS USM il quale compesa i due e presumo sia granlunga superiore che ne pensate?
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 11:48   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
da quando gli obiettivi non stabilizzati si usano solo coi tripodi ? col cinquantino basta che scatti ad 1/100 e sei ampiamente nei tempi di sicurezza.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 11:55   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da jackk87 Guarda i messaggi
ciao visto che il canon 50mm 1.8 non è stabilizzato e visto che per ora non utilizzo un treppiede (quindi sicuramente la maggior parte delle foto sono sfocate) stavo pensando invece di prendere il canon 50mm e il tamron 17-50mm in sostituzione a questi prenderei un Canon EF-S 17-55/2.8 IS USM il quale compesa i due e presumo sia granlunga superiore che ne pensate?
Chissà come si faceva a scattare a mano libera fino ad una decina di anni fa, quando lo stabilizzatore non c'era su nessuna lente (dall'ultragrandangolo al supertele).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:05   #15
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Ciao, ho deciso in questo modo prendo il canon 50mm e il 17-50 della tamron stabilizzato (ho letto su internet che rispetto a quello non è meno nitido però a crop 100%, invece è meglio sul piano autofocus ecc..) se mi sbaglio correggetemi. Mentre per il 70-300mm della canon ho visto che c'è l'equivalente tamron che ne parlano tantissimo bene e costa anche di meno però per questo acquisto vorrei aspettare anche perchè penso che non ne faccio molto uso. Per la fotocamera vorrei acquistare la Canon 60D che ne dite?
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 09:37   #16
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Potresti pure vedere i modelli precedenti della stessa linea, se vuoi rimanere in casa Canon, trovando qualche buona occasione nell'usato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v