Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2012, 22:19   #1
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
[Makefile] Compilazione modulare su directory diverse

Salve a tutti
Premetto che conosco bene come si usa qmake, ma vorrei capire anche i makefile poichè vorrei metterci le mani sopra.

Il problema è il seguente:
Devo compilare un programma su diversi moduli (in questo esempio sono main.c e util.c) i quali sorgenti sono ubicati in una cartella src.
La situazione della directory è questa:

Programma
|__src
| |_main.c
| |_util.c
| |_makefile2
|
|__include
| |_util.h
|
|__bin
|
|_makefile

Il makefile è sulla prima directory, e chiama il makefile2 in src per compilare util.c e main.c.
E qui viè il problema del secolo: util.o e main.o mi vengono generati nella direcotry principale (sopra l'ho chiamata programma) dove è presente il primo makefile.
Anche se dovessi usare un solo makefile, come faccio a fargli capire che i file oggetto (util.o e main.o) devono andare in src e non nella directory dove parte il makefile?
Infati l'errore generato è:
gcc: error: src/main.o: File o directory non esistente
gcc: error: src/util.o: File o directory non esistente

Voi come scrivereste un makefile in una situazione del genere? (non che una normale situazione dove ogni cosa trova il suo posto)

Posto i due Makefile
Makefile
Codice:
CC = gcc
SOURCE_PATH = src/
INCLUDE_PATH = include/
INCLUDE = -I$(INCLUDE_PATH)
OBJS = $(SOURCE_PATH)main.o $(SOURCE_PATH)util.o
BIN_PATH = bin/
BIN_NAME = somma
CC_BIN = -o $(BIN_PATH)$(BIN_NAME)
DEBUG = -g
CFLAGS = -Wall -c


$(BIN_PATH)$(BIN_NAME): $(OBJS)
	$(CC) $(INCLUDE) $(DEBUG) $(OBJS) $(CC_BIN)

#Genera util.o
$(SOURCE_PATH)util.o: $(INCLUDE_PATH)util.h $(SOURCE_PATH)util.c
	$(MAKE) -f src/Makefile2 util.o


#genera main.o
$(SOURCE_PATH)main.o: $(SOURCE_PATH)main.c
	$(MAKE) -f src/Makefile2 main.o
Codice:
CC = gcc
INCLUDE_PATH = include
INCLUDE = -I$(INCLUDE_PATH)
SOURCE_PATH = src/
DEBUG = -g
CFLAGS = -Wall -c


#Genera util.o
util.o: include/util.h src/util.c
	$(CC) $(INCLUDE) $(DEBUG) $(CFLAGS) $(SOURCE_PATH)util.c

#genera main.o
main.o: src/main.c
	$(CC) $(INCLUDE) $(DEBUG) $(CFLAGS) $(SOURCE_PATH)main.c
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 23:28   #2
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
up
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 22:06   #3
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
vado a memoria:
il make lo esegui dalla cartella root per cui l'output finisce in quella cartella. specifica piuttosto il nome di file di output:
[code]

#Genera util.o
src/util.o: include/util.h src/util.c
$(CC) $(INCLUDE) $(DEBUG) $(CFLAGS) $(SOURCE_PATH)util.c -o src/util.o
[code]
Meglio ancora, sposta makefile2 in src/ e rinominalo semplicemente in Makefile, quindi chiamalo con un "make -C src" invece che make -f.
La prassi in questi casi e' di non fare una regola per i singoli file nel makefile principale, ma semplicemente chiamare il make nelle sottocartelle. in altre parole nel makefile principale avresti solo una regola del tipo
Codice:
src:
  make -C src
Se poi vuoi essere piu' pulito, spara tutti i file che generi in una cartella a parte (tipo build/), cosi' che se vuoi fare pulizia totale basta che cancelli quella cartella.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:11   #4
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
Ok, lo sto ricreando da capo perchè mi sono accorto di alcuni errori.
Devo ben capire quand'è che c'è bisogno di creare una macro e quand'è che se ne può fare a meno. Ad esempio stavo creando macro per ogni file sorgente .c ed ogni file oggetto .o, ma mi sono ben presto accorto dell'inutilità di ciò, e che il cmake quando crea dei makefile non usa flags per path e nomi di file.
Una cosa: Il binario finale, per correttezza, andrebbe creato nel makefile di root o nel makefile in src/ ?
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:19   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Emalele1688 Guarda i messaggi
Ok, lo sto ricreando da capo perchè mi sono accorto di alcuni errori.
Devo ben capire quand'è che c'è bisogno di creare una macro e quand'è che se ne può fare a meno. Ad esempio stavo creando macro per ogni file sorgente .c ed ogni file oggetto .o, ma mi sono ben presto accorto dell'inutilità di ciò, e che il cmake quando crea dei makefile non usa flags per path e nomi di file.
Una cosa: Il binario finale, per correttezza, andrebbe creato nel makefile di root o nel makefile in src/ ?
Non occorre generare un target per ogni file.
Ci sono le cosidette regole implicite (http://www.gnu.org/software/make/man...Implicit-Rules) che funzionano in base ad un pattern, ad esempio come generare un file .o partendo da un file .cpp.
Queste sono solitamente predefinite ma le puoi customizzare.
Ad esempio per il file C++ esiste una regola implicita (predefinita) come la seguente:
Codice:
%.o : %.cpp
   $(CXX) $(CPPFLAGS) $(CXXFLAGS) -c
che vuol dire "per generare un file .o partendo da un file con lo stesso nome ma estensione .cpp la regola e'..."

Per customizzarla puoi procedere in due modi: ridefinisci le variabili, oppure la riscrivi. Generalmente e' piu' pratica la prima
Questo vuol dire che puoi avere un makefile del tipo
Codice:
CXXFLAGS=-O3 -march=native
...
my-program: a.o b.o c.o d.o
  $(CXX) $(CXXFLAGS) $(LDFLAGS) $(CPPFLAGS) -o $@
senza dover preoccuparti di dover creare le regole per i vari file .o
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:21   #6
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Emalele1688 Guarda i messaggi
Una cosa: Il binario finale, per correttezza, andrebbe creato nel makefile di root o nel makefile in src/ ?
dipende. Se il makefile in src/ ha tutti gli elementi per creare il binario, crealo la (diventa piu' comodo spostare/rinominare la cartella)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 17:03   #7
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
Le regole implicite devo ben capirle ancora.
Per quanto riguarda il mio esempio, ora so risolverlo così:

root_folder/makefile:
Codice:
CC = gcc
DEBUG = -g
OBJ_FLAG = -c
WARNING = -Wall
LIBS = 
CFLAGS = -O1
BINARY_NAME = bin/somma
BINARY_BUILD = -o $(BINARY_NAME)
SOURCE_PATH = src/
INCLUDE_PATH = include/

$(BINARY_NAME): $(SOURCE_PATH)util.o $(SOURCE_PATH)main.o
	$(CC) $(DEBUG) $(WARNING) $(CFLAGS) $(SOURCE_PATH)util.o $(SOURCE_PATH)main.o $(BINARY_BUILD)

$(SOURCE_PATH)util.o: $(SOURCE_PATH)util.c $(INCLUDE_PATH)util.h
	make -C $(SOURCE_PATH) util.o

$(SOURCE_PATH)main.o: $(SOURCE_PATH)main.c
	make -C $(SOURCE_PATH) main.o

/root_folder/src/makefile:
Codice:
include ../Makefile

INCLUDE = ../include/
INCLUDE_FLAGS = -I$(INCLUDE)


util.o: util.c $(INCLUDE)util.h
	$(CC) $(DEBUG) $(WARNING) $(CFLAGS) $(INCLUDE_FLAGS) $(OBJ_FLAG) util.c 

main.o: main.c
	$(CC) $(DEBUG) $(WARNING) $(CFLAGS) $(INCLUDE_FLAGS) $(OBJ_FLAG) main.c
Devo sbatterci ancora un po la testa su, lo so, però adesso funziona...
Le regole implicite mi sembra di aver capito che ti semplificano nel scrivere tutti i sorgenti uno ad uno. Ma se io ho un solo file .c che dipende da un file .h come "glielo spiego"??
Esempio:
Codice:
%.o : %.cpp
   $(CXX) $(CPPFLAGS) $(CXXFLAGS) -c
e util.h??

Ultima modifica di Emalele1688 : 30-03-2012 alle 17:06.
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v