|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 103
|
Partizione seven/seven solo per videogiochi...ha senso?
Ciao a tutti, io ho comprato un nuovo notebook con windows seven preinstallato. Siccome sono reduce da 4 anni di sofferenze dovute all'intasamento e conseguente rallentamento di windows a seguito di un uso prolungato del pc. (più si usa un pc con windows senza formattarlo piu questo diventa lento) volevo sapere se anche secondo voi ha senso creare una partizione separata con windows seven/seven in dual boot da usare solo per i giochi? Sono sicuro del fatto che abbia senso dal momento che il processore incide sul gaming, ma ciò che me ne fa dubitare è il fatto che su internet non ho trovato niente in merito? Videogiochi non ne ho mai usati sul computer e non so se col tempo possono rallentare? Voi che dite?
|
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 354
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6048
|
Non è l'uso prolungato del PC a rallentare, quanto l'uso che se ne fa.
Se installi e disinstalli continuamente programmi di origine dubbia, non deframmenti mai, non tieni d'occhio i programmi che si avviano con windows e quelli che funzionano in sottofondo e non pulisci mai il registro è ovvio che windows con il passare del tempo rallenta. Una doppia partizione seven/seven ha senso solo se non ti frega nulla di dover ogni volta riavviare per giocare a qualcosa, però a questo punto anche secondo me sarebbe molto meglio una doppia partizione Linux/seven Tanto ormai con Linux ci fai praticamente tutto quello che ci fai con windows eccetto giocare ai giochi commerciali ....
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27696
|
Il problema principale di Windows è il suo Registro, che tra i difetti annovera il fatto di rendere il PC sempre più lento e pesante con l'andare del tempo.
Ad oggi però, da Windows Vista e poi con Windows 7, la gestione dello stesso è migliorata notevolmente, soprattutto rispetto a Windows XP dove effettivamente era un casino, con chiavi ridondanti, diverse presenti non più utilizzate, errori su errori e via dicendo. Quando usavo Windows XP, già dopo 1-2 mesi notavo rallentamenti visibili del sistema; quando sono passato a Vista, dopo 1 anno e mezzo di lavoro la reattività del PC era rimasta più o meno inalterata. Io direi che con i sistemi Windows attuali, un buon 80-90% delle colpe del rallentamento del PC dipendono dall'utilizzatore. Installazione di programmi dubbi, navigazione internet priva di sicurezza o su siti pericolosi, installazioni e disistallazioni continue e non corrette, nessun tipo di manutenzione del disco (deframmentazioni, controlli sul disco), gestione dei driver non adeguata quale l'installazione di nuove versioni senza un'accurata rimozione delle versioni precedenti (tramite l'utilizzo di programmi adeguati), non utilizzo di antivirus ed antispyware... tutte componenti che spesso non vengono curate dall'utilizzatore del PC, ma che hanno la loro importanza per mantenere efficiente il sistema. A questo va aggiunto il fatto che Windows 7 è progettato in modo tale che, quando si lancia un gioco, riduce le risorse occupate per altri processi o li mette direttamente in stand-by, per poter così gestire al meglio i videogiochi quando sono in esecuzione; senza contare la gestione della memoria che è stata rivista e migliorata rispetto a XP (dove si continuava ad accumulare memoria RAM senza svuotarla adeguatamente quando serviva). Creare una seconda partizione lo trovo abbastanza inutile.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quote:
Quindi il problema di Windows non è il registro, ma l'uso sbagliato e massiccio da parte degli sviluppatori. Ovvio se installi/disinstalli 1000 software e ogni software ha 10 chiavi di registro hai 10000 key, ma qui torniamo all'user e alle sue scelte.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 18-01-2012 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27696
|
Ti faccio notare che sui sistami Mac il Registro di sistema non esiste affatto, e tra tutto quello che si può dire tra i 2 mondi, non si può certo negare che i sistemi della Apple siano rapidi, veloci e con un'efficienza che rimane sempre elevata nel tempo.
La Wiki italiana in questo caso risulta abbastanza utile: http://it.wikipedia.org/wiki/Registro_di_sistema Talune problematiche del Registro di Windows sono congeniti, ed indirettamente alcuni "casini" derivano semplicemente da un'errata progettazione dei programmi che si installano che non gestiscono a dovere il registro. Se l'80-90% dei problemi deriva dall'utente, comunque un 10-20% è dovuto a causa esterne; su un sistema Mac ciò non avviene. In sistemi come i Mac non esiste l'organizzazione in un'unico "settore" di tutte le chiavi e le impostazioni del sistema e dei programmi installati, ma semplicemente tutte queste informazioni sono immagazzinate in file specifici ognuno per ogni applicazione, e tra l'altro sono semplici file di testo. Questo da un lato fa venire meno tutti i vantaggi che può avere un'organizzazione strutturata come il Registro ed impone di andare a cercare programma per programma i file di configuazione, ma dall'altro evita l'insorgere di problemi che comunque il Registro può avere (derivanti poi da tutti i discorsi di cui sopra) e permette di gestire i vari settaggi in maniera molto più semplice. Tieni poi conto che se per qualche oscuro motivo il Registro di Windows ha dei problemi (derivanti da corruzione del Registro o dovuti ad intromissioni esterne tipo virus) c'è caso che sei costretto a piallare tutto; su Mac no. Si potrebbe poi stare qui a discutere su quello che comporta avere 2 sistemi strutturati in maniera così diversa, ma direi che sono già abbastanza OT ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Quote:
Ho un sistema Windows 7 con installati TUTTI i giochi della mia libreria STEAM (e sono tanti) e per cause di forza maggiore qualche mese fa ho reinstallato windows e conseguentemente anche tutti i titoli. La differenza prestazionale è assolutamente nulla, se non forse il tempo di avvio dell'os (ma si parla di secondi). L'importante è evitare tutti quei programmini/tool/autoupdater che rallentano da morire il pc (e riempiono il tray di schifezze). Il dual boot quindi imho non ha senso, sopratutto con lo stesso OS. Se proprio vuoi metti una distribuzione linux agile e veloce. |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29982
|
No.
/thread |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 103
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 103
|
in effetti quella di riavviare ogni volta è una bella scocciatura a cui non avevo pensato....se stessi facendo delle ricerche su google chiudendo tutto perderei le pagine già visitate....mh..
|
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 103
|
e poi cmq una cosa sulla quale non poetete non darmi ragione e che tutti i giochi installati rallentano di molto il sistema rispetto ad un sistema piu snello, e su questo non c'e'seven che tenga....
|
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
il problema è che già mi scoccio dei tempi di caricamento dei giochi, se poi devo anche riavviare...zzzzzz... ![]() Quote:
Ultima modifica di V3N0M77 : 18-01-2012 alle 12:42. |
||
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Quote:
Per farti un esempio il mio PC portatile aziendale da quando l'ho upgradato (formattando) da XP a Seven è infinitamente più reattivo e i programmi che uso sono gli stessi (e anche l'hardware). Una grandissima differenza a mio avviso la fa anche la miglior gestione della memoria RAM di Windows a 64bit (la workstation fissa da cui scrivo ha 4 gb di ram, ma Win7 a 32bit e ti assicuro che rallenta da morire nonostante abbia di fatto installato solo Office, IE, Mozilla e Chrome!). Per rispondere alla tua domanda il computer "da gioco" lo uso svariate ore al giorno (è quello in firma) e prima di reinstallare tutto non l'avevo MAI formattato in 2 anni, nemmeno cambiando scheda video (passando da ATI a Nvidia). Per la cronaca ritengo che quasi tutti i software che facciano troppa pulizia facciano più male che bene. Altra cosa molto dannosa dalla mia esperienza personale è il continuo Install/Uninstall, per cui disinstallo qualcosa solo se ho la certezza di non usarlo più oppure se manca spazio! Un'ultimissimo consiglio : quando possibile preferite le applicazioni in formato "portable" o comunque in formato .zip a quelle autoinstallanti: il sistema rimane infinitamente più pulito e prestante!
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog Nezah MK2: Intel i7 920@3.2-G-Skill RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520 Ultima modifica di ketersephirot : 18-01-2012 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Con Windows 7 l'ultimo format è quello dell'installazione del sistema operativo.
Nono ho più dovuto sprecare tempo a fare manutenzione per la lentezza del pc a tutto vantaggio dell'esperienza d'uso: grazie Microsoft.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
anch'io non ho mai formattato. Anzi più passa il tempo e più il sistema è reattivo. I brutti ricordi di xp sono spariti. Con vista\seven non serve niente, ccleaner, driver sweeper, tutte ste menate qua sono inutili. Basta solo un minimo di accortezza. Installare ciò che serve realmente e controllare bene ciò che si avvia con il sistema operativo. non serve neanche deframmentare, basta pianificarlo e lo fa windows in automatico quando vuoi te.
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 472
|
Ho installato Seven appena uscito e da allora non ho mai formattato.
Sul pc ci è installato di tutto e di più, compresi 293 giochi steam più un'altra trentina e il sistema è ancora velocissimo. 28 secondi per effettuare il boot con il mio nuovo SSD (Sata 2 e non Sata 3)
__________________
Ho concluso positivamente affari con wscsi, delly, NumberOne, otaku1975, Isotattico, Auron99, danieletrono, CrzHrs, Fabio076, lukeskywalker, blow82, hard_one, ehasko, dennis10, iL .PoLLo, blueworld2000, bobobard, breakerr, L'indifferente, Dominioincontrastato, Funga, Fabbry, Vinzup, MissingStar, Lelez, paninello, slayerthc, gybbyr, Rillomaru, Cyberik, holback, RyoSaebaChan, K4d4sh, Ichigo88, SOKU, en3a, Filodream e oasis90 ![]() eBay - rockerduck - 344 Feedbacks 100% positivi. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.