Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2011, 19:54   #1
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
sostituto valido per artic cooling freezer 7

salve, possiedo un processore i5 760 e un dissipatore artic cooling freezer 7, fino ad oggi non ho mai overclokkato, pian piano mi stò appassionando a questo mondo.

A questo punto mi stà quasi stretto ormai questo dissipatore, arrivando a temperature di circa 74/76 gradi, per una frequenza di circa 4200 mhz con la cpu sotto sforzo.

Il mio budget deve rimanere sempre entro o intorno ai 50 €, di più non volevo spendere.

Ma oltre ad un consiglio sulla scelta appunto del dissipatore, le mie esigenze sono anche altre.

Possiedo una scheda madre asus p7p55d pro, e ho montato 2 banchi ram corsair dominator.

Al momento ho accupati gli slot 3 e 4.

Quindi oltre ad avere un dissipatore migliore, volevo un dissipatore che ci stia con la ram anche negli slot 1 e 2.

Non voglio montare ram low-profile.

Un buon compromesso?

Io avevo pensato all'artic cooling freezer extreme rev 2, che ne dite?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:48   #2
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da nokias86 Guarda i messaggi

Io avevo pensato all'artic cooling freezer extreme rev 2, che ne dite?
Non saprei, un miglioramento lo avresti, ma non eclatante. I modelli che mi vengono ora in mente in quella fascia di prezzo:

-Thermalright Archon
-Noctua nh-u12p se2
-Evga Superclock

Tutti ottimi dissipatori...con questi puoi occare fino alla morte ...scherzo...sennò se fondi la cpu mi fai causa ...comunque dagli uno sguardo, ciao
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:08   #3
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
guardati, mi piace (evga), gli altri anche se magari migliori hanno quei colori che non si addicono all'interno del mio case.

Una domanda mi sorge spontanea, ma ad esempio tra quello citato da me, e uno di questi quì, c'è poi tutta questa differenza?

Come superficie totale di dissipazione l'ac extreme mi sembra più grosso, o sbaglio?

La cosa importante a prescindere da queste cose, sarebbe sapere se ci stanno o se vanno a toccare sulle ram...
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:20   #4
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Non basarti solo sulla dimensione, ti riporto un'esempio...il cooler master hyper 212+, nonostante la sua mole non eccessiva, le suonava e le suona a dissi ben più grandi, o quantomeno se la gioca col loro. Tra i fattori che rendono un dissi migliore di un altro bisogna vedere la qualità, i materiali, il pescaggio d'aria della ventola ecc.

Qualche recensione sul Freezer Extreme rev 2:

http://tech-reviews.co.uk/reviews/ar...treme-rev-2/5/

http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1301/6

http://www.kitguru.net/components/he...oler-review/4/
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:30   #5
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
a quanto pare dalle recensioni non ne esce proprio bene....

Allora a questo punto che mi consigli?

Come faccio a sapere al 100 % che il dissi ci stia con tutte e 4 le ram?

Se necessario magari posso sbilanciarmi un pò in più, tanto il pc l'ho preso l'anno scorso, e sono il tipo che piace pian piano ottimizzare e non cambiare il pc dopo qualche anno.
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:32   #6
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Che case hai? comunque prova a fare delle misure poi le confronti con le dimensioni dei dissi e valuti.
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:38   #7
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
il case è un syclone 2 black, problemi di spazio con il case non ce ne sono, l'unico problema di spazio è tra il dissi e le ram, ora il frezer 7 ci stà, ma con le ram su slot 3 e 4, ma sullo slot 1 e 2 non se ne parla.

C'è da dire anche che il frezer 7 è molto sbilanciato, quindi magari uno più grande ma più centrato ci andrebbe....
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:40   #8
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Ripeto, apri il case e prendi due misure, è la cosa migliore in questi casi
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:48   #9
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
senti scusa, ti faccio un esempio, il mio dissi misura 104 x 58 x 126.5.

Ma questa misura è comprensiva di ventola?

Cioè quando si dichiarano le misure dei dissi tengono conto anche della ventola in dotazione?

Poi questa misura stà per:

104 larghezza ?

58 doppiezza?

126,5 altezza?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:55   #10
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Credo che si riferisca con ventola inclusa, ma ci vuole tanto a prendere un maledetto righello?
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:59   #11
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
devo smontare il pannello del case per misurare, e poi sarò sicuro delle misure.

Ma esiste una specie di classifica/recensione di tutte le soluzioni dissipative in commercio 2010/2011?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:24   #12
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da nokias86 Guarda i messaggi
d

Ma esiste una specie di classifica/recensione di tutte le soluzioni dissipative in commercio 2010/2011?
Non saprei, io mi limito a guardare recensioni ogni qualvolta becco una news.
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:31   #13
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
ho trovato il thermaltake frio ock a 70 €pedito, alla fine da 50 a 70 euro ci sono 20€ di differenza, ma se ad esempio in futuro vorrei continuare ad usare questo dissipatore su un'altro pc, chissà se faranno le staffe per l'ancoraggio, vi risulta una cosa del genere?

Nel senso che al momento è compatibile con tutti i tipi di socket nuovi, ma tra 10 anni?

Una volta fatto l'investimento vorrei sfruttarmelo per bene..
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:38   #14
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da nokias86 Guarda i messaggi
h ma se ad esempio in futuro vorrei
Volessi...l'italiano è un optional eh ...apparte scherzi...puoi prendere quello che vuoi, ma prima assicurati che ci stia.
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:43   #15
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
che sbadato...

Comunque a te/voi, risulta che questi dissipatori di fascia alta, passati i socket per i quali sono compatibili, facciano dopo anni anche staffe o adattatori per la compatibilità ?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:48   #16
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Probabile, ma non sicuro, anche perchè dopo qualche hanno, nonstante il dissi sia una componente estreamente longeva, viene comunque considerato come sorpassato. Comunque alcune case, ora non ricordo, hanno fatto staffe per il socket 1155 per i dissi prodotti prima del lancio di quest'ultimo, quindi tutto è possibile.
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:52   #17
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
ok, senti un ultima cosa, visto che con questo dissi siamo arrivati a 70 euri, per questi soldi mi chiedo se fosse più conveniente una soluzione a liquido, anche se dove ho guardato la recensione di questo dissi, un sistema a liquido della corsair è solo a metà classifica, parlo del corsair h50, mentre il frio ock è primo.

Ma com'è possibile?

Tra liquido e aria non dovrebbe esserci proprio paragone....
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:55   #18
Nekym
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1146
non c'è paragone tra un sistema a liquido serio ed un dissi all in one della corsair
Nekym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:56   #19
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Su questo non so che dirti anche perchè a me queste soluzioni semi liquido non mi ispirano, se devo farmi un impianto a liquido me lo faccio per bene, quindi non so.
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:57   #20
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Nekym Guarda i messaggi
non c'è paragone tra un sistema a liquido serio ed un dissi all in one della corsair
e per uno serio a quanti euri siamo?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v