Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 20:39   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Accedere in lettura e scrittura a partizione ext3 da windows xp. Come?

Vorrei poter accedere (in lettura e scrittura) ad una partizione ext3 da windows xp senza dover installare niente.
La partizione sarà in un disco usb e in prima battuta mi è venuta l'idea di usare una distro linux basata su wubi o cose simili da lanciare da xp e da usare per montare la partizione ext3. Si può fare? Ci sono metodi alternativi a questo?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 15:11   #2
Duchamp
Member
 
L'Avatar di Duchamp
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 67
Dunque, non so se il mio consiglio è compatibile con il tuo requisito di non installare nulla: io sotto Windows 7 uso http://sourceforge.net/projects/ext2read/, che è un semplice binario eseguibile. Parliamone
Duchamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 20:35   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Duchamp Guarda i messaggi
Dunque, non so se il mio consiglio è compatibile con il tuo requisito di non installare nulla: io sotto Windows 7 uso http://sourceforge.net/projects/ext2read/, che è un semplice binario eseguibile. Parliamone
Mi sembra di capire che permetta l'accesso solo in lettura.
Sbaglio?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 00:21   #4
Duchamp
Member
 
L'Avatar di Duchamp
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che permetta l'accesso solo in lettura.
Sbaglio?
Xwang
Hai perfettamente ragione, non me ne sono mai accorto perchè l'ho sempre usato in lettura. A questo punto ritiro il suggerimento e mi accodo alla richiesta!
Duchamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 07:34   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
non capisco la richiesta del senza dover installare niente, non è molto sensata e va contro l'idea di installare Ubuntu con wubi che è molto più invasivo di installare i driver ext2fs.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 11:55   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
non capisco la richiesta del senza dover installare niente, non è molto sensata e va contro l'idea di installare Ubuntu con wubi che è molto più invasivo di installare i driver ext2fs.
Ho sbagliato chiamando wubi quello che in realtà si chiama portable ubuntu.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 21:04   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
spiegati meglio
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 23:35   #8
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Io uso http://www.ext2fsd.com/ non è un reader ma permette di montare una partizione ext3/4 come una qualsiasi partizione ntfs,assegnando una lettere all'unità.
Ha anche il supporto in scrittura,ma l'ho disabilitato in seguito a problemi sulla partizione ext3 su linux (disk full ecc).
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 09:52   #9
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
è comunque un driver da installare,

Quote:
Vorrei poter accedere (in lettura e scrittura) ad una partizione ext3 da windows xp senza dover installare niente.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 11:01   #10
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
spiegati meglio
Cerco di spiegarmi meglio.

Ho un hard disk esterno (formattato NTFS) contenente qualche migliaio di documenti pdf e djvu.
Sto riorganizzando questi documenti, ma sono incappato nel problema della limitazione del massimo path utilizzabile su windows pari a 260 caratteri.
Considerando che a casa uso linux, ho pensato che il modo migliore per risolvere tale problema fosse di riformattare l'hdd come ext2 o ext3 tranne che per una piccola parte in cui installare una distro tipo portable ubuntu o puppy-qemu eseguibile in ambiente xp senza installare alcun che, ma continuando ad avere a disposizione tutti i miei files sia in lettura che in scrittura.

Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 14:07   #11
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Sto riorganizzando questi documenti, ma sono incappato nel problema della limitazione del massimo path utilizzabile su windows pari a 260 caratteri.
Limitazione assurda che non so cosa aspettano a rimuovere. E' per questo che io ho abbandonato definitivamente NTFS in favore di xfs (non leggibile da Windows).
Per quanto riguarda ext2/3 usavo questi driver http://www.fs-driver.org/, che comunque richiedono un'installazione.
Se proprio non ne vieni fuori potresti valutare la possibilita' di accorciare i percorsi e lasciare NTFS.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v