Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2011, 11:40   #1
pexino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 19
Altoparlanti in libreria. Perdita in qualità?

Ciao a tutti,

pur non avendo esigenze da audiofilo sto valutando l'acquisto di un sistema hi-fi di buona qualità, a cui collegare anche il pc. Per la cronaca sono orientato verso il Pioneer X-HM50 (http://www.pioneer.eu/eur/products/4...0-K/index.html)
Nella mia stanza la posizione ideale per gli altoparlanti sarebbe all'interno di una libreria pensile, con circa una decina di centimetri di spazio per ogni lato. In quella posizione, stando seduto alla scrivania sotto la libreria, gli altoparlanti sarebbero 20-30 centimetri sopra la mia testa.
Vorrei sapere se quella posizione penalizzerebbe di molto il suono e sarebbe più opportuno una sistemazione "a livello orecchie" oppure se la perdita di qualità sarebbe accettabile.

Grazie a tutti,

Fabio
pexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 11:56   #2
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Mhh il posizionamento delle casse è una cosa quasi improgettabile , soprattutto se non si considera la progettazione della stanza insieme alle casse.
Quasi sempre la stanza è quella ed è l'impianto che deve adattarsi ad essa.
Sarebbe solo da provare. Un mio amico ha 2 casse anche se non proprio da libreria (anzi per nulla, sono da pavimento), ma sono in alto, a quasi 1 metro dalla testa in piedi (sopra l'armadio), orientate leggermente verso il basso. Beh si sente abbastanza bene con bassi ecc..
Lui non è audiofilo ma gli piace sentirle bene, abbiamo insieme provato varie disposizioni che ha provato per qualche giorno, alla fine ha trovato questo compromesso tra spazi e acustica, ma non è male.
Quindi potrebbe pure sentirsi bene.

Figurati che poi in una discoteca avevo visto delle casse appese in alto sopra le teste di tutti, ma orientate a 45° verso il basso, e si sentiva una meraviglia , bassi medi e alti.

Il fatto però che mi preoccupa del tuo caso, è che potresti avere dei bassi limitati e che magari posizionandole in un modo non vantaggioso potresti risentirne, mentre una cassa più potente diciamo anche sovradimensionata riesce a compensare.

In ogni caso secondo me devi pensare di orientarle con l'inclinazione verso il basso, basta poco per compensare.
Poi magari puoi usare un sub per ridare un po' di bassi, ma occhio al buco sui medi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 14:23   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da pexino Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

pur non avendo esigenze da audiofilo sto valutando l'acquisto di un sistema hi-fi di buona qualità, a cui collegare anche il pc. Per la cronaca sono orientato verso il Pioneer X-HM50 (http://www.pioneer.eu/eur/products/4...0-K/index.html)
Nella mia stanza la posizione ideale per gli altoparlanti sarebbe all'interno di una libreria pensile, con circa una decina di centimetri di spazio per ogni lato. In quella posizione, stando seduto alla scrivania sotto la libreria, gli altoparlanti sarebbero 20-30 centimetri sopra la mia testa.
Vorrei sapere se quella posizione penalizzerebbe di molto il suono e sarebbe più opportuno una sistemazione "a livello orecchie" oppure se la perdita di qualità sarebbe accettabile.

Grazie a tutti,

Fabio

La corretta disposizione dei diffusori conta un buon 50% nella resa globale dell'impianto per cui è un fattore da non trascurare assolutamente, come dice sopra Doom però una sistemazione ideale a meno di strutturare l'ambiente di ascolto ad oc, è molto difficile da poter trovare perchè i diffusori dovrebbero essere distanti dalla parete frontale e sistemati in modo da formare un triangolo con l'ascoltatore al vertice e i diffusori alla base orientati leggermente verso l'ascoltatore e con i tweeter circa all'altezza delle sue orecchie........detto questo ogni altra sistemazione è da valutare in base alle esigenze, in genere avvicinando i diffusori alla parete frontale si enfatizzano le basse frequenze e si possono creare rimbombi, ponendo i diffusori in alto naturalmente la scena acustica si sposta in alto, come sentire suonare un'orchestra su un palco invece di avercela davanti.

Detto questo, potresti provare a sistemare i diffusori con i tweeter in basso in modo da avvicinarli alla quota delle tue orecchie e lasciare quanto più spazio puoi intorno alle casse (naturalmente il punto di ascolto è al centro fra i diffusori).

Poi prova diverse sistemazioni, ma questa che ti ho dato credo sia una buona base di partenza
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 00:15   #4
pexino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 19
Grazie mille dei consigli DooM1 e the_joe. Siete stati molto esaurienti!

Fabio
pexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v