|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
Doppio kit o tutto fare?
Salve a tutti, sono in procinto di prendere la mia prima reflexe avrei bisogno di qualche consiglio.
A parte la classica indecisione canon 550d, nikon d5100, pentax kr (per ora starei su nikon) sono indeciso sul tipo di obbiettivi. Nikon d5100 kit 18-105 prezzo 743€ (nital) nikon d5100 kit 18-55 + 55-200 790€ Canon 550d kit 18-135 € 794,00 CANON EOS 550D + EF-S 18-55 IS + EF-S 55-250 IS € 789,00 ma come sono questi obbiettivi? avere un pezzo unico ne fa risentire troppo sulla qualità anche rispetto al 18-55 base? per la pentax su quali obbiettivi dovrei orientarmi?
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop Ultima modifica di SoulKeeper : 27-08-2011 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
con la pentax prendi il doppio kit a 600€ e ti avanzano 200€ per cercare un fa 50 f1.4 o per prendere subito un 35 2.4 o un flash o una caterva di accessori piu' o meno utili. gli obiettivi in kit sono discreti per tutte le marche, un po' bui ma tutto sommato adeguati
comunque, qualsiasi cosa tu prenda sara' sicuramente un acquisto azzeccato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Vai tranquillo perchè per un neofita è molto difficile arrivare a trovare i limiti di queste ottiche anche se sono in kit.
Quindi nessun problema per i risultati ottenibili. Io ho avuto sia il 18-55 IS che il 55-250 IS e devo dire che sono delle lenti apprezzabili e molto adatte allo scopo di fornire un primo minicorredo. Personalmente starei su Canon che è più intuitiva e semplice nel funzionamento e magari arrivando alla 600D. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Francamente ho avuto Sia nikon che pentax, e devo dire che è tutto molto comprensibile anche in questi due brand. Se proprio dovessi consigliarti, ti direi di prendere pentax, perché come rapporto qualità/prezzo è eccezionale. La d5100 ha un sensore ottimo e ad alti iso rende davvero bene (anche la kr!). Forse la 600D è l'ultima che consiglierei, visto il costo elevato che non ne rispecchia la qualità. A questo punto ti direi di prendere piuttosto una nikon D90! Per quanto riguarda le ottiche, dipende solo da te. La qualità del 18-105 nikon, è uguale al 18-55 ma è più lungo. Ovviamente non è un 200. A parità di spesa, preferirei il doppio kit, perché ti permette di fare di più, a patto di portarsi dietro un'altra lente. Ovviamente se acquisti una reflex, devi prendere in considerazione il fatto che a prescindere, più di un'ottica con te dovrai portarla, a meno che non voglia scendere "drasticamente" di qualità, ricorrendo ad uno zoom tuttofare, come ad esempio un tamron 18-270. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Non si possono dare consigli del genere
![]() Dipende da cosa preferisci te. Una è piu' versatile, con l'altra copi un range di focali maggiore. La qualità e la luminosità sono equivalenti. Prenderei in considerazione anche Pentax e Sony. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
Grazie per i consigli, si pentax mi attira sopratutto per il risparmio, mi spaventa un pò la minore profondità colore e range dinamico in confronto alla nikon
per quanto riguarda le lenti, bè essendo la prima reflex, non saprei com'è girare sempre con due lenti, e avere sempre la lente sbagliata per ogni foto "in velocità" da fare, per questo puntavo sul 18-105 che fa un pò tutto. Per caso avete una bella custodia (da consigliare) per doppia lente, comoda, che non mi faccia rimpiangere la comodità della mia bridge? ![]()
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
io non ho mai gradito il doppio kit.. il 18-55 + 55-200 ( di solito ) son sempre due fondi di bottiglia e spesso peggio del solito ( con i vecchi kit scrausi di canon senza neppure IS )
trovo che le soluzioni body + obiettivo tutto fare di media gamma, seppur più costoso offra più vantaggi ( oltre al fatto che per chi inizia con le reflex il fatto di dover cambiare lente spesso può dare fastidio ) un 16-85VR, un 18-135 IS son sempre preferibili IMHO
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
ok grazie, infatti probabilmente andrò sul 18-105
invece non ho ben capito la mancanza di motore AF su nikon, se in futuro volessi prendere uno zoom o un'ottica da interno/notturno che scelte ho? più costose rispetto a canon?
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Quote:
Ovviamente non fanno gridare al miracolo ma svolgono bene il ruolo per cui sono state concepite specialmente in quella fascia di prezzo entry level. Sono ottiche che vanno bene per acquisire esperienza, capire cosa interessa della fotografia e poi quando il quadro è sufficientemente chiaro allora si passa a qualcosa di più impegnativo e...costoso. Attualmente il mio corredo è composto da EOS 7D, Tamron 17-50 f/2.8 VC, Canon 70-200 f/4 IS, Canon 50 f/1,4 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Quote:
Gli zoom citati sono molto buoni (forse ti riferisci alle vecchie versioni che soprattutto in casa Canon rasentano il ridicolo), e poi il 18-105 non è di certo al livello del 16-85 che infatti costa ben piu' soldi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Quote:
Guarda che montano lo stesso sensore della Sony.... ma poi di che stiamo parlando profondità colore? bah. Di custodie per corpo e 2 lenti ce ne sono a bizzeffe, non saprei quale consigliarti pero'... io ho il borsone per corpo e 5 pezzi, ma tornando indietro prenderei lo zaino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Poi aggiungiamoci che anche fosse, nemmeno ti accorgeresti della differenza di profondità del colore. Non inizierei a fissarmi con tutti i numeri dei dati delle varie macchine, perché non ne usciresti più.
Per il discorso ottiche da kit: gli unici obiettivi che hanno qualità scarsa e che si trovano ora nei kit, sono i 18-55 canon e nikon non stabilizzati, e la PRIMA versione del pentax 18-55. Per il resto la qualità non è così infima, quindi con nikkor VR, Canon IS e pentax II versione andresti sul tranquillo. Il 55-200 pentax non è affatto male. Tra l'altro ti dirò... La pentax ha lo stabilizzatore sul sensore, e questo è un grande vantaggio rispetto alle altre case. Funziona bene. Magari non è un VRII, ma almeno non si spendono più soldi perché sulla lente c'è lo stabilizzatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
Quote:
comunque sia tengo ben presente pentax, in questo caso dovrei stare sul sigma 17-70 ? tornando agli obbiettivi per la nikon ho letto che il Sigma 18-125 OS è meglio del 18-105 VR, mi consigliate il sigma?
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Quote:
Montano lo stesso SENSORE. Di conseguenza le differenze di qualità(escluse quelle dovute alle lenti) non possono che essere impercettibili. Se parli di Pentax e 17-70 devi per forza prendere il... Pentax 17-70 che è una lente eccelsa. Per il resto anche Pentax (e Sony) hanno doppi kit, zoom universali piu' o meno lunghi, zoom di qualità maggiore ecc ecc. La rivendibilità.. mah suquesto non sono molto daccordo secondo me non è un problema di rivendibilità, in quanto se fai il giusto prezzo anche le reflex e lenti di altre marche le rivendi subito... il fatto è che Nikon soprattutto grazie al distributore Nital che non garantisce i prodotti non Nital è davvero costosa, in genere qualunque accessorio per Nikon costa sempre un pò di piu' di quelli della concorrenza.. e questo si riporta sull'usato dove vengono venduti a prezzi piu' alti. Anche a me piace molto Nikon come marca, come filosofia costruttiva, per le lenti a corredo, per la qualità costruttiva (non mi riferisco pero' ai modelli di cui parli tu ma dalla d300 in su e lenti di qualità), poi pero' ho deciso di rimanere su Sony-Minolta in quanto a meno di non aver necessità di lenti particolari e molto costose Sony-Minolta offre tutto quello che puo' servire ed a prezzi sensibilmente inferiori, soprattutto se non vuoi rinunciare alle lenti stabilizzate che secondo me sono un plus irrinunciabile. Ultima modifica di manicomic : 29-08-2011 alle 22:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
La pentax e la nikon montano sì lo stesso sensore, ma la gestione software è leggermente differente. Diciamo che la pentax rende mediamente meglio ad Alti ISO. Anche nella K5 che monta lo stesso sensore della D7000 vale la stessa cosa.
Il pentax 17-70 è nella mia wish list, e spero di trovarlo a Natale sotto l'albero. Staremo a vedere. Comunque, vai in negozio e provale tenendole in mano. Il feeling è tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.