Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2011, 12:19   #1
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Consiglio HD storage: barracula LP o caviar green

Ciao a tutti, devo acquistare un hd interno da 2Tb che terrò in un box esterno. Come da titolo mi serve per lo storage: quindi non pretendo velocità eccelse, l'importante è l'affidabilità.

Nello shop online dove intendo prenderlo ci sono 2 modelli entrambi a 65 euro:

SEAGATE - Barracuda Green 2 Tb Sata 600 Buffer 64 Mb 5900 rpm
WESTERN DIGITAL - Caviar Green Power 2 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm (WD20EARS)

Cosa mi consigliate tra i due?
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 23:49   #2
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Per silenziosità e temperature sicuramente il WD; l'affidabilità penso sia sempre un po' un'incognita, ma dovrebbero essere buoni entrambi.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 08:10   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
fra i due la mia opinione è che il seagate sia un poco superiore e poi smettiamo di considerare i green a 7200 rpm, è risaputo che sono dischi da storage a 5400 anche se qualche venditore scorretto gioca sulla parola intellipower e scrive che sono 7200: NON E' VERO!
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 11:44   #4
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
fra i due la mia opinione è che il seagate sia un poco superiore e poi smettiamo di considerare i green a 7200 rpm, è risaputo che sono dischi da storage a 5400 anche se qualche venditore scorretto gioca sulla parola intellipower e scrive che sono 7200: NON E' VERO!
Non mi ero neppure accorto dell'inesattezza, anche se, in questo caso, il fatto che sia 5400 rpm anzichè 7200 è solo un vantaggio. Comunque, è la stessa WD che alimenta la scorrettezza dei venditori, non dichiarando la velocità dei suoi dischi Io ho 2 Seagate LP e 2 WD Elements (tutti nel taglio da 2 TB) e devo dire che i Seagate scaldano molto di più e sono anche più rumorosi, quindi preferisco decisamente i WD, ma solo il tempo ci dirà quali sono più affidabili (anche se, con quattro dischi, non si può fare una statistica). Posso chiederti cosa ti fa preferire i Seagate?
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 15:23   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Non mi ero neppure accorto dell'inesattezza, anche se, in questo caso, il fatto che sia 5400 rpm anzichè 7200 è solo un vantaggio. Comunque, è la stessa WD che alimenta la scorrettezza dei venditori, non dichiarando la velocità dei suoi dischi Io ho 2 Seagate LP e 2 WD Elements (tutti nel taglio da 2 TB) e devo dire che i Seagate scaldano molto di più e sono anche più rumorosi, quindi preferisco decisamente i WD, ma solo il tempo ci dirà quali sono più affidabili (anche se, con quattro dischi, non si può fare una statistica). Posso chiederti cosa ti fa preferire i Seagate?
sono contento che tu li possiedi entrambi, anche per il fatto che secondo me le prove fatte sulla propria pelle valgono di più di ogni bench sulla carta, io segnalo i seagate in quanto a clienti a cui l'ho montati ho avuto riscontri molto positivi, e aggiungo che le cose sicuramente sono in evoluzione in meglio grazie all'acquisizione di samsung, comunque predo per buone le considerazioni che fai.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 18:14   #6
McGlovin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
edit..

Ultima modifica di McGlovin : 31-08-2011 alle 23:13.
McGlovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 20:26   #7
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
fra i due la mia opinione è che il seagate sia un poco superiore e poi smettiamo di considerare i green a 7200 rpm, è risaputo che sono dischi da storage a 5400 anche se qualche venditore scorretto gioca sulla parola intellipower e scrive che sono 7200: NON E' VERO!
Grazie della segnalazione, comunque il fatto che sia 5400 o 7200 non mi interessa più di tanto: essendo un HD destinato allo storage la velocità conta fino ad un certo punto. Comunque mi ero dimenticato di chiedere se sapete quanti piatti hanno questi HD...
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 11:34   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Harlus Guarda i messaggi
Grazie della segnalazione, comunque il fatto che sia 5400 o 7200 non mi interessa più di tanto: essendo un HD destinato allo storage la velocità conta fino ad un certo punto. Comunque mi ero dimenticato di chiedere se sapete quanti piatti hanno questi HD...
il wd è un tripiatto mentre il seagate è notizia imminente che dovrebbe montare i nuovi piatti da 1 t cad quindi diverrebbe un bipiatto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 12:33   #9
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
il wd è un tripiatto mentre il seagate è notizia imminente che dovrebbe montare i nuovi piatti da 1 t cad quindi diverrebbe un bipiatto.
Però immagino che questo si riferisca al modello futuro, quello attualmente in commercio sarà ancora a 3 piatti, giusto? Il codice esatto del modello che ho visto io è ST2000DL003.

Comunque da quel che ho capito tra i 2 drive non ci sono grosse differenze, alla fine sono propenso a seguire il consiglio di *NOD32*dato che avendo entrambi i modelli ha potuto fare un confronto diretto.
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 14:07   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ok, inoltre se devo dirtela tutta secondo me quel seagate è quadripiatto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 18:55   #11
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
ok, inoltre se devo dirtela tutta secondo me quel seagate è quadripiatto.
grazie dell'informazione, motivo in più per scegliere WD. Comunque non ho mai capito questa politica del tener nascosto il numero di piatti...se compro qualcosa avrò pur il diritto di sapere cosa c'è dentro...
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v