Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2011, 12:36   #1
Lupone1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
E8600 chiedo un aiuto per overcloccarlo

Salve a tutti mi chiamo Lucio e sono in cerca di chi mi può aiutare a overcloccare il mio pc
Intanto inserisco la mia configurazione:
Processore---------Intel® Core™2 Duo Processor E8600 3.33 GHz
Scheda madre-----Gigabyte GA-X48T-DQ6
Ram----------------OCZ DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / Platinum Edition 2x2GB
Video---------------2 Ati 5850 in crossfire
Dissipatore---------V1 thermaltake
Alimentatore-------Cooler master real power 520W
Come software ho già installato easytune 5 pro, cpu-z, speedfan, ibt, coretemp,

Poi per il resto chiedetemi quello che volete
Io vi vorrei chiedere il modo per portarlo attorno ai 4.00 - 4.30 GHz stabile
Purtroppo sono un neofita e non ho mai overcloccato, vi prego di spiegarmi quali parametri modificare nel bios.

Ho effettuato qualche test iniziale usando ibt e coretemp con tutti i parametri in default per la temperatura e il core voltage
Core voltage è a 1.200 V
La temperatura non ha mai superato i 55°per il core 0 e i 56°per il core 1,con la ventola settata a 1100 giri (puo arrivare a 2500)
Il dissi sembra lavorare bene (considerando che lo devo anche pulire)



Edit: dopo una partita di un'ora e piu a BBC2 la temperatura non e mai andata oltre i 45° per entrambi i core e il core voltage va a 1.250 V (dati della tastiera G19 attraverso coretemp)
Lupone1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:55   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
La temperatura è ok, esegui un nuovo test di stabilità usando invece di IBT, linx che scalda molto di piu e vedi che temperatura raggiungi.

P.S. hai 2 5850 in CF con un alimentatore da 500 w e vuoi overclockare il procio, non sei al limite?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 09:34   #3
Lupone1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
Fatto, al massimo sono arrivato a 58 gradi 2 in piu che con ibt
Per quanto riguarda l'alimentatore al massio ne comprerò uno nuovo, ma per ora ho questo.....

Ultima modifica di Lupone1975 : 13-08-2011 alle 12:53.
Lupone1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 09:49   #4
Roach
Member
 
L'Avatar di Roach
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: bassa padovana
Messaggi: 63
Ciao, io tempo fa avevo il tuo stesso processore, forse una serie fortunata dato che ero arrivato a 4250MHz senza tanto overvolt, però non ho la mobo Gigabyte, ma ASUS e sia cpu che mobo sono raffreddate a liquido.
Comunque, io per iniziare consiglierei di disabilitare nel bio tutte quelle funzioni che alla cpu non servono e che a mio parere potrebbero influenzare negativamente sull'overclock.
Adesso nella X48T non so dove sono ma nell'asus si chiamavano così:
C1E Support-----disabilitato
Max CPUID Value Limit----disabilitato
Intel virtualization Tech----disabilitato
CPU TM Functio----disabilitato
Execute Disable Bit----disabilitato
Intel Speed Step----disabilitato
Intel C-STATE Tech----disabilitato
__________________
Q9650@3600 cooler by YBRIS A.C.S.-Maximus 2 Formula cooler by EK-2x2Gb DDR2 1066MHz Dominator-Sapphire HD5870 full cooler by EK-2x300Gb VelociRaptorRAID0-Corsair HX 620W-Supreme XF-xFI + Creative Inspire T7900 7.1-CM Stacker T-01-Plextor 880-SA-Samsung P2370***IL MIO PC A LIQUIDO*** LA MIA 5870 A LIQUIDO Ho acquistato positivamente da: io00
Roach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 09:52   #5
Roach
Member
 
L'Avatar di Roach
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: bassa padovana
Messaggi: 63
inizierei poi andando ad impostare i primi parametri di partenza per alzare la frequalza della cpu, solita prassi di procedere un po alla volta senza voler strafare, altrimenti non si capisce più cos'è che tira indietro e che non fa salire di frequenza o causa instabilità
__________________
Q9650@3600 cooler by YBRIS A.C.S.-Maximus 2 Formula cooler by EK-2x2Gb DDR2 1066MHz Dominator-Sapphire HD5870 full cooler by EK-2x300Gb VelociRaptorRAID0-Corsair HX 620W-Supreme XF-xFI + Creative Inspire T7900 7.1-CM Stacker T-01-Plextor 880-SA-Samsung P2370***IL MIO PC A LIQUIDO*** LA MIA 5870 A LIQUIDO Ho acquistato positivamente da: io00
Roach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 21:21   #6
Lupone1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
Alcune delle voci che mi hai scritto nel bios gigabyte non le ho trovate...
Mi daresti anche i valori che devo impostare cosi inizio a fare qualche prova
Grazie Lucio
Lupone1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 13:54   #7
Roach
Member
 
L'Avatar di Roach
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: bassa padovana
Messaggi: 63
si parte sempre per piccoli passi, in modo da stabilizzare più valori possibili:
io partirei impostando manualmente li ram co i valori del produttore, voltaggi compresi, in modo che non variano da sole.
poi andremo ad agire su questi valori:
Strap
FSB
moltiplicatore cpu.

per adesso i voltaggi li lasciamo standard, prima vediamo fin dove può salire la cpu.
Strap: 333
FSB: 340
moltiplicatore a x10

così da avere cpu @3400MHz.

in win fai una prova con SuperPI, se lo chiude possiamo alzare il tiro.
proverei @345 di FSB.
Tieni sempre sotto controllo le temperature di cpu e scheda madre.
__________________
Q9650@3600 cooler by YBRIS A.C.S.-Maximus 2 Formula cooler by EK-2x2Gb DDR2 1066MHz Dominator-Sapphire HD5870 full cooler by EK-2x300Gb VelociRaptorRAID0-Corsair HX 620W-Supreme XF-xFI + Creative Inspire T7900 7.1-CM Stacker T-01-Plextor 880-SA-Samsung P2370***IL MIO PC A LIQUIDO*** LA MIA 5870 A LIQUIDO Ho acquistato positivamente da: io00
Roach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 15:07   #8
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da Roach Guarda i messaggi
si parte sempre per piccoli passi, in modo da stabilizzare più valori possibili:
io partirei impostando manualmente li ram co i valori del produttore, voltaggi compresi, in modo che non variano da sole.
poi andremo ad agire su questi valori:
Strap
FSB
moltiplicatore cpu.

per adesso i voltaggi li lasciamo standard, prima vediamo fin dove può salire la cpu.
Strap: 333
FSB: 340
moltiplicatore a x10

così da avere cpu @3400MHz.

in win fai una prova con SuperPI, se lo chiude possiamo alzare il tiro.
proverei @345 di FSB.
Tieni sempre sotto controllo le temperature di cpu e scheda madre.
Questo lo chiami overclock? cioè tu setti le ram ai valori di fabbrica, poi vai a variare l'fsb e non tieni conto dell'innalzamento della frequenza ram?infine, esegui un overclock ( se così possiamo chiamarlo questo ) e testi la stabilità con superpi???

Stiamo veramente delirando

Alcune domande per l'autore del thread: Che dissipatore monti? Prima di iniziare con l'overclock hai verificato la temperatura massima raggiunta dal tuo processore? Testa la stabilità di sistema con linx e non con Superpi come ti è stato detto erroneamente addietro,

( i pc da bench vengono testati con Superpi proprio perchè non sono stabili ma a noi interessa avere una configurazione RS )

Detto questo, sarebbe comodo se mi posti alcune foto del tuo bios, altrimenti cerco di farti io una configurazione completa..Ho bisogno però di una schermata di coretemp con cpu sfruttata al 100% per 10 minuti ( quindi con linx in esecuzione ) per rendermi conto del VID della tua cpu. Se la temperatura dovesse superare i 73-75 °C sul core piu caldo, stoppa lo stress test

Buon ferragosto
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 08:03   #9
Roach
Member
 
L'Avatar di Roach
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: bassa padovana
Messaggi: 63
sei arrogante e scontroso...tieni presente che al mondo c'è sempre qualcuno che ne sa un po più di te.
__________________
Q9650@3600 cooler by YBRIS A.C.S.-Maximus 2 Formula cooler by EK-2x2Gb DDR2 1066MHz Dominator-Sapphire HD5870 full cooler by EK-2x300Gb VelociRaptorRAID0-Corsair HX 620W-Supreme XF-xFI + Creative Inspire T7900 7.1-CM Stacker T-01-Plextor 880-SA-Samsung P2370***IL MIO PC A LIQUIDO*** LA MIA 5870 A LIQUIDO Ho acquistato positivamente da: io00
Roach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 16:41   #10
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da Roach Guarda i messaggi
sei arrogante e scontroso...tieni presente che al mondo c'è sempre qualcuno che ne sa un po più di te.
Ma che arrogante e scontroso, io non do consigli alla gente quando non so le cose.Mi dispiace se posso sembrare così', ma non è affatto nel mio essere... d'altronde anche io sono qui per imparare ed è risaputo che per tutti c'è qualcuno di piu' bravo, sia per me che per te ma il problema è che vuoi fargli fare un overclock in cui appena apre una pagina di firefox ha crash e BSod ed inoltre non gli consigli di controllare la temperatura suggerendogliene una massima da non superare e tantomeno non sai che dissipatore monta.Sicurezza 0, imho.Ok continua/inizia tu a fargli overclockare il processore vediamo dove arrivi di questo passo

OT OFF.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon

Ultima modifica di raffy2 : 16-08-2011 alle 19:25.
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 13:14   #11
Lupone1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Alcune domande per l'autore del thread: Che dissipatore monti? Prima di iniziare con l'overclock hai verificato la temperatura massima raggiunta dal tuo processore? Testa la stabilità di sistema con linx e non con Superpi come ti è stato detto erroneamente addietro,

( i pc da bench vengono testati con Superpi proprio perchè non sono stabili ma a noi interessa avere una configurazione RS )

Detto questo, sarebbe comodo se mi posti alcune foto del tuo bios, altrimenti cerco di farti io una configurazione completa..Ho bisogno però di una schermata di coretemp con cpu sfruttata al 100% per 10 minuti ( quindi con linx in esecuzione ) per rendermi conto del VID della tua cpu. Se la temperatura dovesse superare i 73-75 °C sul core piu caldo, stoppa lo stress test

Buon ferragosto
Eccomi di rientro dal ferragosto

con un amico sono riuscito ad arrivare a 4.00GHZ ma mi fido poco.... non mi sembra che se ne intenda tanto.... vorrei resettare il bios e chiederti se mi fai una configurazione mirata per il mio pc.Faccio le foto al bios e te le posto
Intanto ti dico che il vid e fermo a 1.2500v temperatura massima a 69 gradi

eccoti le immagini durante e finito



Lupone1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 18:33   #12
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Benissimo 3 cicli di linx non sono indice di RS.Hai mancato la scheda SPD di cpu-z, hai copiato 2 volte la scheda memory fai una scree di SPD e un paio di foto del bios ed iniziamo
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 20:01   #13
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Benissimo 3 cicli di linx non sono indice di RS.Hai mancato la scheda SPD di cpu-z, hai copiato 2 volte la scheda memory fai una scree di SPD e un paio di foto del bios ed iniziamo
dovresti fare minimo 20 cicli di linx!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 22:04   #14
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
dovresti fare minimo 20 cicli di linx!
Infatti questo ho detto, che 3 cicli di linx non sono sinonimo di RS, io consiglio sempre 1ora di linx ed 1 altra ora di prime 95 in modalità Small to FTT's
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 22:07   #15
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Infatti questo ho detto, che 3 cicli di linx non sono sinonimo di RS, io consiglio sempre 1ora di linx ed 1 altra ora di prime 95 in modalità Small to FTT's
infatti, non volevo quotarti perchè hai detto una cosa sbagliata, volevo ribadire il concetto!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 22:17   #16
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
infatti, non volevo quotarti perchè hai detto una cosa sbagliata, volevo ribadire il concetto!
Ah allora sorry, credevo di aver fatto intendere qualcosa di sbagliato
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 14:19   #17
Lupone1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
Ti ho fatto una foto unica della schermata del bios





Ed eccoti anche quella di cpuz relativa a SPD




Edit: ho appena riportato tutti i valori in default non mi fidavo della configurazione e aspetto le tue impostazioni ;-)

Ultima modifica di Lupone1975 : 19-08-2011 alle 15:02.
Lupone1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 00:21   #18
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Benissimo, dimmi a quanto vorresti portarlo almeno con la frequenza? (temperatura permettendo ) poi sarebbe utile dirmi il tuo amico a che frequenza l'ha portato e con che voltaggio così mi regolo
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 02:30   #19
Lupone1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Benissimo, dimmi a quanto vorresti portarlo almeno con la frequenza? (temperatura permettendo ) poi sarebbe utile dirmi il tuo amico a che frequenza l'ha portato e con che voltaggio così mi regolo
Io sarei contento se riuscissi ad arrivare a 4.30 4.50 GHz sempre se il tutto risultasse stabile

cpu voltage a 1,2500
cpu frequency a 400X10 4.00GHz
ma la sua configurazione l'ha fatta a casaccio con un pomeriggio di prove è per questo che ho messo tutto in default molte voci non le conesce nemmeno le ram non le ha mai toccate...(invece da quel che ho letto anche loro dovrebbero salire mi sembra). se riesci a farne una configurazione completa la prima volta che passi da Rimini una birra non te la leva nessuno! anche 2!
Lupone1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 14:14   #20
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Benissimo, acchiappati questa configurazione per i 4.2 Ghz, poi vediamo come vanno le cose e valutiamo se salire.

Allora dall'alto verso il basso della schermata del bios:

Cpu clock ratio: 10x
cpu host frequency: 420
pci express frequency: 101
System memory multiplier : metti il valore che piu ti fa avvicinare ( ma non superare ) i 1600 mhz visibi dal rigo sotto alla voce 'Memory Frequency'
Dram Timing Selectable: manual
Cal Latency time: 8
Dram RAS to Cas Delay: 8
Dram RAS precharge: 8
Precharge elay (tras): 19
DDR3 overvoltage control: normal
Load line Calibration: Enabled
Cpu voltage control: 1.28750 V

Poi devi disabilitare tutti i risparmi energetici che trovi nella scheda cpu configuration del bios..Se vuoi o mi fai una screen oppure me li trascrivo e ti confermo

P.S. se il pc non dovesse avviarsi aumenta ancora il vcore, senza superare 1.35 V..Se non ti si carica nemmeno il bios togli la pila tampone della mobo per qualche minuto e rimettila, in questo mobo il bios è resettato quindi dovrai rimettere i vari settaggi dell'overclock.Quando esegui lo stress test con linx, se la temperatura supera i 75 °C stoppa lo stress test.

Per la birra ci accorderemo xD
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v