|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
|
Sony Vaio Serie CA oppure ACER TimelineX AS4830TG
Salve a tutti.
Avevo intenzione di cambiare il mio portatile dopo 3 anni e mezzo di intenso lavoro. Cercavo qualcosa di leggero e con una buona autonomia che mi permettesse di: - Lavorare in multitask su programmi della famiglia Adobe (Photoshop, Flash, Dreamweaver, Premiere, Encore) con almeno due aperti contemporaneamente. - avesse una scheda grafica decente (non gioco, ma mi serve per il video-editing) Io avevo individuato: Sony Vaio Serie CA (mod. VPCCA2C5EX) (configurato sul sito della sony, € 909): Processore: i7-2620M 2,70GHz Schermo: 14" LCD, 1600x900 + webcam Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm) Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM Unità ottica: Masterizzatore DVD Uscita HDMI, Bluetooth 3.0, Tastiera e retroilluminazione, 1 USB 3.0 + 3 USB 2.0 ACER TimelineX AS4830TG-2414G12Mnbb (€ 900) Processore Intel® Core™ i5-2410M Display 14" HD WXGA CB LED - Grafica Nvidia GT540 2GB DDR3 Ram 4GB DDR3 HDD 1xSSD120 DVD SM - WiFi Batteria 6 celle 3.0 Webcam 1.3MP HD CrystalEye Bluetooth 3.0 1 USB 3.0 + 2 USB 2.0 Il prezzo è identico. Del primo ho dei dubbi sull'autonomia e sulle prestazioni della scheda video; del secondo ho sentito molti problemi legati al surriscaldamento. Voi che ne pensate? Avete altri modelli da indicarmi? non vorrei scegliere qualcosa con una scheda video inferiore alla 540M, anzi preferirei qualcosa di superiore, ma i prezzi salgono! Aspetto vostri commenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
|
fra i 2, andrei a okki kiusi sul sony....a quella cifra trovi tantissimi modelli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
tra i due sony, cerca pure il dell vostro 3450, oppure asus u36sd ma con la 520.
Tra i 14 ed i 13" con scheda dedicata non trovi molto, meglio andare sui 15, tanto se non devi trasportarlo troppo la differenza non la senti e cmq non è molta (parliamo di anche 200 grammi in alcuni casi, se vuoi i 13 è un'altra storia) . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
hai mai avuto modo di toccare con mano e vedere effettivamente un vaio CA? Io l'ho visto al medi@world vicino casa e non mi ha fatto per niente una buona impressione. Anzi...plasticone, flette tutto e ha una copertura trasparente ce lo fa sembrare più un giocattolo della sapientino che un portatile vaio. Sarà anche un parere personale ma ti consiglio vivamente di toccarne con mano uno prima di comprarlo e vedere se ti piace. Lo avevo messo tra i possibili acquisti visto che volevo un 13"/14" ma l'ho subito scartato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
|
Ho dato uno sguardo al Dell, configurato con i5, 500GB di Hard Disk, e VGA 6630 con 1GB dedicato. Il prezzo è anche accettabile: € 900. Ma non ho notizie dell'autonomia (in realtà neanche del Sony). Posso contare, con i notebook selezionati, di avere un 4 ore di autonomia lavorando in photoshop?
Il sony, è vero, è molto plasticoso, ma lo schermo a risoluzione spinta (1600x900px) mi attrae molto. Ma ne vale veramente la pena? Poi Dell e Sony hanno a 6630 a 1GB, mentre l'Acer ha la 540M a 2GB. Quest'ultima mi sembra ben migliore della prima: la differenza nell'utilizzo si nota? In ogni caso mi piacerebbe sapere qualcosa sull'autonomia. Ultima modifica di inoky : 25-07-2011 alle 08:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
Se ricordo bene con utilizzo misto stiamo tipo 7/6,6/5 e 5/4 ore. Quattro ore di autonomia con photoshop a manetta non credo tu le possa fare con nessuno dei tre, anche perchè tra processore e scheda il consumo di alza parecchio. Se invece fai qualcosa di più leggero, non dovresti avere problemi. Sul fronte scheda non saprei che dirti, la differenza sui benchmark è minima, calcola però che spesso i produttori downcloccano queste schede sui portatili (tipo sul vaio sb), quindi approfondisci il discorso in merito sui modelli specifici. Se per caso sai usare throttlestop, probabilmente il 4830 è la soluzione migliore. Con questo programma impedisci alla cpu di raggiungere il massimo della frequenza aumentando così il livello di raffreddamento del pc. Fossi in te cmq vedrei a questo punto il 5830, che anche se 15" ha meno problemi simili e pesa 200 grammi di più (sempre con 7/8 ore di autonomia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
|
Quote:
Sul discorso del 15,6" so perfettamente che potrei trovare caratteristiche uguali o migliori, e per giunta a prezzi più contenuti, ma continuo ad essere per un notebook "portatile" nel vero senso della parola, quindi leggero e contenuto nelle dimensioni: un computer d'appoggio, perché quando devo fare sul serio lavoro sul fisso. Non credo che troverei qualcosa di meglio (mi sbaglio???) se guardassi qualche 13,3" che comunque mi andrebbe bene come dimensione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
3830 ha una 540 come il 4830 (che cmq incomincia a pesare) e gli stessi problemi.
Sennò hai il vaio sa da 13,3, ed un paio di altri asus (u41sv il migliore se e quando arriverà in Italia, u36sd ma con 520), o se hai i soldi l'elitebook 8460p che per me è un capolavoro (a parte la trovata della luce sopra anzichè tastiera retroilluminata). Cmq a parte le dimensioni, calcola che molti 14 stanno sui 2,2/4 quindi la differenza diventa minima. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.