Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 13:41   #1
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Sony Vaio Serie CA oppure ACER TimelineX AS4830TG

Salve a tutti.
Avevo intenzione di cambiare il mio portatile dopo 3 anni e mezzo di intenso lavoro. Cercavo qualcosa di leggero e con una buona autonomia che mi permettesse di:
- Lavorare in multitask su programmi della famiglia Adobe (Photoshop, Flash, Dreamweaver, Premiere, Encore) con almeno due aperti contemporaneamente.
- avesse una scheda grafica decente (non gioco, ma mi serve per il video-editing)

Io avevo individuato:

Sony Vaio Serie CA (mod. VPCCA2C5EX) (configurato sul sito della sony, € 909):
Processore: i7-2620M 2,70GHz
Schermo: 14" LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Uscita HDMI,
Bluetooth 3.0,
Tastiera e retroilluminazione,
1 USB 3.0 + 3 USB 2.0


ACER TimelineX AS4830TG-2414G12Mnbb (€ 900)
Processore Intel® Core™ i5-2410M
Display 14" HD WXGA CB LED -
Grafica Nvidia GT540 2GB DDR3
Ram 4GB DDR3
HDD 1xSSD120
DVD SM - WiFi
Batteria 6 celle 3.0
Webcam 1.3MP HD CrystalEye
Bluetooth 3.0
1 USB 3.0 + 2 USB 2.0

Il prezzo è identico. Del primo ho dei dubbi sull'autonomia e sulle prestazioni della scheda video; del secondo ho sentito molti problemi legati al surriscaldamento. Voi che ne pensate?
Avete altri modelli da indicarmi? non vorrei scegliere qualcosa con una scheda video inferiore alla 540M, anzi preferirei qualcosa di superiore, ma i prezzi salgono!
Aspetto vostri commenti.
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 17:03   #2
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
fra i 2, andrei a okki kiusi sul sony....a quella cifra trovi tantissimi modelli
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 18:44   #3
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
tra i due sony, cerca pure il dell vostro 3450, oppure asus u36sd ma con la 520.

Tra i 14 ed i 13" con scheda dedicata non trovi molto, meglio andare sui 15, tanto se non devi trasportarlo troppo la differenza non la senti e cmq non è molta (parliamo di anche 200 grammi in alcuni casi, se vuoi i 13 è un'altra storia) .
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 19:14   #4
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
hai mai avuto modo di toccare con mano e vedere effettivamente un vaio CA? Io l'ho visto al medi@world vicino casa e non mi ha fatto per niente una buona impressione. Anzi...plasticone, flette tutto e ha una copertura trasparente ce lo fa sembrare più un giocattolo della sapientino che un portatile vaio. Sarà anche un parere personale ma ti consiglio vivamente di toccarne con mano uno prima di comprarlo e vedere se ti piace. Lo avevo messo tra i possibili acquisti visto che volevo un 13"/14" ma l'ho subito scartato
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 08:10   #5
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Ho dato uno sguardo al Dell, configurato con i5, 500GB di Hard Disk, e VGA 6630 con 1GB dedicato. Il prezzo è anche accettabile: € 900. Ma non ho notizie dell'autonomia (in realtà neanche del Sony). Posso contare, con i notebook selezionati, di avere un 4 ore di autonomia lavorando in photoshop?

Il sony, è vero, è molto plasticoso, ma lo schermo a risoluzione spinta (1600x900px) mi attrae molto. Ma ne vale veramente la pena?

Poi Dell e Sony hanno a 6630 a 1GB, mentre l'Acer ha la 540M a 2GB. Quest'ultima mi sembra ben migliore della prima: la differenza nell'utilizzo si nota?

In ogni caso mi piacerebbe sapere qualcosa sull'autonomia.

Ultima modifica di inoky : 25-07-2011 alle 08:21.
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 09:31   #6
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da inoky Guarda i messaggi
Ho dato uno sguardo al Dell, configurato con i5, 500GB di Hard Disk, e VGA 6630 con 1GB dedicato. Il prezzo è anche accettabile: € 900. Ma non ho notizie dell'autonomia (in realtà neanche del Sony). Posso contare, con i notebook selezionati, di avere un 4 ore di autonomia lavorando in photoshop?

Il sony, è vero, è molto plasticoso, ma lo schermo a risoluzione spinta (1600x900px) mi attrae molto. Ma ne vale veramente la pena?

Poi Dell e Sony hanno a 6630 a 1GB, mentre l'Acer ha la 540M a 2GB. Quest'ultima mi sembra ben migliore della prima: la differenza nell'utilizzo si nota?

In ogni caso mi piacerebbe sapere qualcosa sull'autonomia.
Allora in ordine di autonomia (più lunga più bassa), 1) acer, 2) dell, 3) sony.
Se ricordo bene con utilizzo misto stiamo tipo 7/6,6/5 e 5/4 ore.

Quattro ore di autonomia con photoshop a manetta non credo tu le possa fare con nessuno dei tre, anche perchè tra processore e scheda il consumo di alza parecchio. Se invece fai qualcosa di più leggero, non dovresti avere problemi.

Sul fronte scheda non saprei che dirti, la differenza sui benchmark è minima, calcola però che spesso i produttori downcloccano queste schede sui portatili (tipo sul vaio sb), quindi approfondisci il discorso in merito sui modelli specifici.

Se per caso sai usare throttlestop, probabilmente il 4830 è la soluzione migliore. Con questo programma impedisci alla cpu di raggiungere il massimo della frequenza aumentando così il livello di raffreddamento del pc. Fossi in te cmq vedrei a questo punto il 5830, che anche se 15" ha meno problemi simili e pesa 200 grammi di più (sempre con 7/8 ore di autonomia).
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 12:05   #7
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
...

Se per caso sai usare throttlestop, probabilmente il 4830 è la soluzione migliore. Con questo programma impedisci alla cpu di raggiungere il massimo della frequenza aumentando così il livello di raffreddamento del pc. Fossi in te cmq vedrei a questo punto il 5830, che anche se 15" ha meno problemi simili e pesa 200 grammi di più (sempre con 7/8 ore di autonomia).
In effetti l'Acer è stata la mia prima scelta, solo successivamente ho cercato qualcos'altro. I problemi che molti lamentano (drammaticamente) con il surriscaldamento di questo processore me ne hanno fatto un po' disinnamorare. Ma tra tutti quelli che ho potuto vedere, è quello che ha la scheda video migliore (si fa per dire...).

Sul discorso del 15,6" so perfettamente che potrei trovare caratteristiche uguali o migliori, e per giunta a prezzi più contenuti, ma continuo ad essere per un notebook "portatile" nel vero senso della parola, quindi leggero e contenuto nelle dimensioni: un computer d'appoggio, perché quando devo fare sul serio lavoro sul fisso.

Non credo che troverei qualcosa di meglio (mi sbaglio???) se guardassi qualche 13,3" che comunque mi andrebbe bene come dimensione.
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 13:10   #8
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
3830 ha una 540 come il 4830 (che cmq incomincia a pesare) e gli stessi problemi.

Sennò hai il vaio sa da 13,3, ed un paio di altri asus (u41sv il migliore se e quando arriverà in Italia, u36sd ma con 520), o se hai i soldi l'elitebook 8460p che per me è un capolavoro (a parte la trovata della luce sopra anzichè tastiera retroilluminata).

Cmq a parte le dimensioni, calcola che molti 14 stanno sui 2,2/4 quindi la differenza diventa minima.
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v