Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2011, 01:14   #1
MatthewFox
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 20
Consigli su configurazione

Ciao a tutti. Settimana prossima devo comprare i componenti per il mio nuovo computer che mi assemblerò da me (è la mia prima volta ). Avrei pensato alla seguente configurazione:

Processore: CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K
Scheda madre: Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Hard disk in RAID 0 (per i dati): Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
Case: Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero
Scheda video: VGA Asus EAH5450 SILENT/DI/1GD2 Radeon HD 5450 Core 650MHz Memory GDDR2 800MHz 1GB Passiva VGA DVI HDMI
Masterizzatore/lettore CD/DVD: Masterizzatore interno LG GH22LS50 22x DVD/CD LightScribe Retail SATA Nero
Mouse: Mouse USB Logitech M115 Nero
Tastiera: Tastiera PS2/USB Nilox CLASSKEY 2 NX-1316 Bianche

Il computer è destinato soprattutto alla produzione musicale, all'ascolto di musica, alla navigazione, forse all'elaborazione di immagini con Photoshop ed alla programmazione in HTML con Dreamweaver.
L'intenzione è di non fare overclock o comunque di farne uno leggero (intorno ai 3.7GHz/4GHz).

Mi rimangono da scegliere le RAM, un SSD per il sistema operativo ed i programmi e un alimentatore.

RAM
Volevo andare sulle G.Skill Ripjaws-X: meglio prendere quelle con frequenza a 1666MHz ma latenza CL9 oppure quelle con frequenza 1333MHz ma latenza CL7?

SSD
60GB rischiano di esser pochi quindi stavo optando per 80GB oppure 120GB. Poi altro nodo: avvertirei miglioramente significativi scegliendo un SATA3 piuttosto che un SATA2?

Alimentatore
Che wattaggio dovrei scegliere? Un amico mi ha detto che dovrei prenderne uno che abbia l'alimentazione separata per i sovracarichi della scheda video. Sapreste consigliarmene uno, magari modulare, che sia presente sullo store 3-key (sostituire il 3 con una e)?

Altre domande generali che ho da farvi sono:
1) Quanto influisce la scheda video nell'elaborazione di immagini con Photoshop dato che io ne ho presa una molto scarsa?
2) Avendo bisogno della massima silenziosità durante la produzione musicale ho dovuto scegliere un case con materiale fonoassorbente che automaticamente penalizza un po' il raffreddamento globale; come vi sembra la situazione raffreddamento considerando che userei per il processore il dissipatore incluso e per areare il case le due ventole da 120mm incluse in esso? Dovrei aggiungere altre ventole e/o dissipatori (magari per le RAM)? Se si quali mi consigliate sempre sullo stesso store indicato sopra?
3) Per il dissipatore boxato nel processore ho bisogno di pasta termica oppure no?
4) (Questa vi farà sorridere credo) Ho slot a sufficienza sulla scheda madre per collegare tutti i componenti scelti?

GRAZIE 1000 a tutti quelli che vorranno e sapranno aiutarmi!!!
MatthewFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 08:56   #2
MatthewFox
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 20
UP
MatthewFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 13:20   #3
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Se fosse per me io prenderei un core i7 2600 non K e una scheda madre Intel H67 con la possibilità di sfruttare la scheda video integrata nella cpu...così fai a meno di acquistare la Radeon.
Per quanto riguarda la ram, prenderei delle 1600 Ripjaws X.
Per gli Hard disk io passerei ai Samsung F3 dato che i WD Black sono notevolmente più rumorosi.
Come ssd dato che ci sei prendi un sata 3...Crucial M4, o OCZ Vertex3-Agility 3.
Scegli una scheda madre ATX e avrai anche molto spazio per espansioni future.
Cambia dissipatore della cpu...non tanto per la temperatura, ma per averne uno più silenzioso.
Come alimentatore, ti basta davvero poco. Scegli un modello silenzioso. Potresti prendere un Antec Earthwatts Green 380w...oppure un Enermax Pro 82+ 385w..oppure un Be Quiet Straight Power E8 400W. Il pc consumerà si e no 200w sotto sforzo.
Che io sappia una scheda video tradizionale non influisce particolarmente nell'utilizzo di photoshop...ci vorrebbe un modello professionale..ma per questo è meglio che ti informi, io non ne sono sicuro.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v